Grande successo a Padova per la prima edizione di Expo Bici

| 01/10/2008 | 16:21
Si è chiuso con un grande successo in termini di affluenza e di gradimento da parte di visitatori ed espositori, la prima edizione della nuova manifestazione Expo Bici – il Salone della Passione Bici: 22.000 visitatori in tre giorni, di cui 4.200 operatori del settore registrati, e circa 3.000 bike test effettuati presso i paddock delle aziende. Ottima la qualità del pubblico generico costituito, a detta degli espositori, da appassionati di ciclismo estremamente competenti ed interessati. Altissima anche la qualità degli operatori professionali che sono arrivati da tutta Italia, non solo dal Nord, ma anche dalle regioni del Sud, veramente un grande risultato per una prima edizione. Gli organizzatori di Expo Bici, che hanno creduto nel settore ciclo e gli hanno dedicato un momento indipendente e dedicato in esclusiva, hanno pertanto potuto raccogliere i frutti di un progetto studiato e realizzato gomito a gomito con alcune delle aziende leader del settore in Italia, costruito sulle esigenze del comparto e sulle necessità di promozione di un prodotto principe dell’industria italiana. Gli espositori confermano: la data scelta da PadovaFiere è l’ideale per una manifestazione dedicata alla bicicletta, a giusta distanza da Eurobike, appuntamento di riferimento per il mercato europeo. E’ il momento ideale per presentare le novità al mercato italiano, che offre ancora grandi potenzialità di sviluppo, con una cultura della bicicletta che, a differenza dei paesi nord europei, sta cominciando a svilupparsi solo ora. Perfetta anche la location scelta per la manifestazione: l’area Padova - Treviso - Vicenza è baricentrica a una buona parte della produzione nazionale, con 130 imprese, circa 4.000 addetti e un fatturato di 800 milioni di euro che rappresenta il 25 % del mercato nazionale con marchi noti a livello nazionale ed internazionale. Il Veneto è inoltre da sempre un bacino di appassionati di ciclismo: la dimensione delle città d’arte e le bellezze naturali della Regione offrono infinite possibilità di fruizione delle due ruote a pedali. E’ per questo che anche l’amministrazione regionale, nella persona del Vice Presidente della Regione Franco Manzato, ha voluto e creduto fermamente nella manifestazione, promuovendo la partecipazione dei consorzi di promozione turistica votati al cicloturismo, e sponsorizzando la pista per i bike test delle mountain bike. Expo Bici si è quindi rivelato un appuntamento che ha fin da subito soddisfatto le aspettative delle aziende partecipanti, offrendo un buon numero di contatti mirati per la promozione verso i professionisti del comparto, oltre ad un’ottima occasione per presentare tutte le novità 2009 al consumatore finale. Ottimo anche il gradimento delle aree bike test: i visitatori hanno avuto l’occasione unica di saltare in sella e testare in fiera le biciclette che di solito si ammirano nelle vetrine dei negozi e toccare con mano la validità delle innovazioni tecnologiche in termini di prestazioni e sicurezza del mezzo. Apprezzate dagli espositori anche le caratteristiche logistiche del quartiere fieristico padovano: la ricettività alberghiera a due passi dalla fiera, i prezzi contenuti degli hotel, la comodità e la facile raggiungibilità dei padiglioni dalla stazione dei treni e dai mezzi pubblici, la fruibilità dei parcheggi interrati sotto i padiglioni. Hanno invece incontrato il gradimento da parte dei numerosi visitatori e appassionati gli spettacoli e le esibizioni che si sono svolti in contemporanea alla manifestazione al padiglione 8. Sulla pista DIRT e sulla Mini Half Pipe allestite per l’occasione si sono esibiti i tedeschi Tobias Wehlisch, Felix Kirch, Max Lehmann, Simon Moratz e gli italiani Fabio D'Alessandro, Mattia Rocchi e Rocco Marino. Si sono aggiunti inoltre bikers ed amanti della BMX da tutta Italia, che si sono dati appuntamento in fiera per esibirsi e confrontare le rispettive abilità. Ideale anche la scelta del lunedì dedicato agli operatori, protagonisti del primo congresso nazionale dei rivenditore bici, una figura che, con la nuova normativa, assume un nuovo ruolo nel rapporto “acquirente – rivenditore”, assumendo precise responsabilità sulla sicurezza del prodotto venduto. Nel corso del congresso è stato presentato anche il CymiCip, innovativo sistema di registrazione, sicurezza e monitoraggio tecnico della bicicletta, una vera e propria carta d’identità del mezzo. Una prima edizione sicuramente riuscita, e una manifestazione che ha gettato solide basi di crescita e le premesse per offrire al mercato italiano il momento fieristico che si merita.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024