Ballan: Castelfranco abbraccia il suo campione del mondo

| 29/09/2008 | 20:54
Ritorno da trionfatore a Castelfranco Veneto per Alessandro Ballan, neo campione del mondo di ciclismo su strada. L'atleta rientrato oggi da Varese e' stato accolto e festeggiato nell'azienda vivaistica di famiglia. E' il primo trevigiano a indossare la maglia iridata tra i professionisti nella gara in linea su strada. Prima di lui, ma su pista, erano stati Bruno Vicino e Giovanni Renosto. E nell'elenco si potrebbe inserire Gianni Bugno (nato in Svizzera e residente a Monza), i genitori sono trevigiani. Ballan e' tornato con un altro alfiere azzurro, il trevigiano Matteo Tosatto. Una vera festa tra familiari, amici, parenti. «Da quel podio ho visto una folla immensa che urlava il mio nome e cantava l'inno d'Italia - ha raccontato Ballan - mi devo ancora rendere conto di quanto accaduto. Quegli ultimi chilometri.. credevo di non farcela. Ma ho tenuto duro. Un grazie a Paolo Bettini. Il suo altruismo, la sua astuzia nel bloccare belgi e spagnoli ha permesso a tutta la squadra di indossare questa maglia iridata. Un arrivo in volata per noi - osserva Ballan - non sarebbe andato bene. Il danese Breschel era forte allo sprint. Grazie anche a Ballerini, un grande tecnico che ha creduto in me». Ad abbracciare Alessandro anche Cesco Bergamin, grande dilettante negli anni Settanta, suo personal trainer negli ultimi tre anni. E' lui che gli fa il ritmo dietro moto quando serve. «La domenica prima del mondiale abbiamo fatto un allenamento speciale dietro motori - ha ricordato -. Ho visto la gamba giusta, la forma perfetta. Gli ho raccomandato di non essere troppo generoso e di non sprecare. Mi ha ascoltato e ha vinto». Il fratello di Ballan, Andrea, ex professionista, ancora non ci crede: «Abbiamo sempre corso insieme. Ha superato tanti problemi. Quando ha alzato le braccia al cielo, sono scoppiato in lacrime. Ale ce l'aveva fatta». Castelfranco ora prepara la festa per il suo campione: prima uscita in maglia iridata per Ballan sarà domenica prossima al Giro del Lazio.
Copyright © TBW
COMMENTI
ginanni meglio di ballan
30 settembre 2008 00:39 hruska
io ezzere uno di ceska republika e vollio dire che sekondo me ballan e bettini e cunego e rebellin zono bravi pero ginanni e piu ciovane e puo divenire anke piu forte. puo ezzere lo kreuziger delle corse ciornaliere per i prozzimi anni, cosa pensa voi in italia di lui?
komplimenti e zaluti a stagi e broggi, io kredo ezzere uniko ceko che lecce tuttobici ma me piace
viva italia, bravissimi
p.s. scusa tutti per mio italiano

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024