Ballan: Castelfranco abbraccia il suo campione del mondo

| 29/09/2008 | 20:54
Ritorno da trionfatore a Castelfranco Veneto per Alessandro Ballan, neo campione del mondo di ciclismo su strada. L'atleta rientrato oggi da Varese e' stato accolto e festeggiato nell'azienda vivaistica di famiglia. E' il primo trevigiano a indossare la maglia iridata tra i professionisti nella gara in linea su strada. Prima di lui, ma su pista, erano stati Bruno Vicino e Giovanni Renosto. E nell'elenco si potrebbe inserire Gianni Bugno (nato in Svizzera e residente a Monza), i genitori sono trevigiani. Ballan e' tornato con un altro alfiere azzurro, il trevigiano Matteo Tosatto. Una vera festa tra familiari, amici, parenti. «Da quel podio ho visto una folla immensa che urlava il mio nome e cantava l'inno d'Italia - ha raccontato Ballan - mi devo ancora rendere conto di quanto accaduto. Quegli ultimi chilometri.. credevo di non farcela. Ma ho tenuto duro. Un grazie a Paolo Bettini. Il suo altruismo, la sua astuzia nel bloccare belgi e spagnoli ha permesso a tutta la squadra di indossare questa maglia iridata. Un arrivo in volata per noi - osserva Ballan - non sarebbe andato bene. Il danese Breschel era forte allo sprint. Grazie anche a Ballerini, un grande tecnico che ha creduto in me». Ad abbracciare Alessandro anche Cesco Bergamin, grande dilettante negli anni Settanta, suo personal trainer negli ultimi tre anni. E' lui che gli fa il ritmo dietro moto quando serve. «La domenica prima del mondiale abbiamo fatto un allenamento speciale dietro motori - ha ricordato -. Ho visto la gamba giusta, la forma perfetta. Gli ho raccomandato di non essere troppo generoso e di non sprecare. Mi ha ascoltato e ha vinto». Il fratello di Ballan, Andrea, ex professionista, ancora non ci crede: «Abbiamo sempre corso insieme. Ha superato tanti problemi. Quando ha alzato le braccia al cielo, sono scoppiato in lacrime. Ale ce l'aveva fatta». Castelfranco ora prepara la festa per il suo campione: prima uscita in maglia iridata per Ballan sarà domenica prossima al Giro del Lazio.
Copyright © TBW
COMMENTI
ginanni meglio di ballan
30 settembre 2008 00:39 hruska
io ezzere uno di ceska republika e vollio dire che sekondo me ballan e bettini e cunego e rebellin zono bravi pero ginanni e piu ciovane e puo divenire anke piu forte. puo ezzere lo kreuziger delle corse ciornaliere per i prozzimi anni, cosa pensa voi in italia di lui?
komplimenti e zaluti a stagi e broggi, io kredo ezzere uniko ceko che lecce tuttobici ma me piace
viva italia, bravissimi
p.s. scusa tutti per mio italiano

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


Raffaele Armanasco, bikers dell'US Biassono, si è aggiudicato la 70sima Coppa Gonfalone-prova dell'Oscar TuttoBici allievi che si è svolta a Fara Gera d'Adda nella Bergamasco. Il valtellinese di Tirano, alla sua quarta affermazione stagionale, allo sprint ha regolato i compagni...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024