Il punto G: il diario mondiale di Francesco Ginanni

| 26/09/2008 | 19:03
Ciao ragazzi, eccoci al nostro appuntamento quotidiano. Sapete che comincio a prenderci gusto? Sarà l’aria di questa nazionale, così serena e tranquilla... La nostra giornata è cominciata con un allenamento blando, due ore e mezza per tutti, poi Paolini, Bosisio e Bertagnolli hanno prolungato un po’ il lavoro facendo dietro macchina. Pranzo veloce e poi conferenza stampa: tutti schierati e sono andato benissimo. A far numero come ho fatto oggi, son davvero bravissimo... Scherzi a parte, ha parlato soprattutto Paolo: è caricatissimo e non preoccupatevi per le motivazioni, perché con tutto quello che gli hanno fatto... È stato bello poi sentir parlare campioni come Cunego e Ballan, per citarne un paio, che hanno spiegato perfettamente come questa squadra sia compatta attorno al suo capitano, un sol blocco monolitico che domenica farà sfracelli. Oggi, purtroppo, non sono riuscito a dormire anche perché, oltre alle incursioni di Bruseghin, ho voluto seguire gli ultimi giri della corsa degli Under. Mi è spiaciuto un casino per Simone, oggi quella maglia se la meritava per come ha corso lui e per come sono andati tutti gli azzurri. Hanno corso davvero bene, peccato per la volata. Ah, il percorso si è confermato duro come lo avevamo giudicato: visto che se va via una fuga andarla a riprendere diventa un casino? Ha ragione Ballerini a dirci che dovremo correre tutti davanti. Oh, lo so che io non corro, ma stando qui non posso fare altro che immedesimarmi nei mei compagni... E a proposito di compagni, non vi dico quante ne combina il Bruse: sono talmente tante che nemmeno riusciamo a ricordarcele... Ma non preoccupatevi, la valigia è sempre lì come il primo giorno. Aspettate un attimo: “Marzio, quando sistemi la tua roba?”. «Tranquillo bocia, domani mattina è tutto a posto». Visto? Siamo alle solite. Ma è il bello della vita in azzurro... A domani Francesco Ginanni
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024