Under 23: Ponzi beffato dal colombiano Duarte

| 26/09/2008 | 16:30
Grande Italia, oggi sulle strade mondiali, e per questo la beffa firmata dal colombiano Fabio Duarte è ancora più atroce. Davvero splendida la corsa dei ragazzi di Rosario Fina, sempre nel vivo della corsa e sempre protagonisti delle fughe. In quella decisiva si sono infilati prima Daniel Oss e poi Damiano Caruso, ma nel finale le carte si sono ulteriormente rimescolate con il rientro di Simone Ponzi in salita, in compagnia del russo Silin e pproprio quest'ultimo è stato involontario protagonista della sconfitta degli azzurri. Proprio all'ingresso del Cycling Stadium Mapei, infatti, Silin è scattato con Duarte alle spalle, poi è stato scavalcato e ha fatto il buco... Oss e Caruso non hanno avuto la forza di chiudere e quando Ponzi è partito in volata Duarte era ormai imprendibile. Fabio Duarte è nativo di Funza, nella regione di Cundinamarca, a 20 km da Bogotà. È lto 165 per 56 kg, ed è passato professionista nel 2007 con la Diquigiovanni di Savio, mentre quest'anno ha difeso i colori della Colombia Es Pasion. In questa stagione ha vinto il prologo del Giro di Colombia under 23 e si è piazzato secondo nella classifica finale, poi la seconda tappa della Vuelta Anapoima sempre in Colombia. Martedì scorso si era piazzato 14° al mondiale a cronometro. Nato l'11 giugno 1986, da juniore è stato campione colombiano e panamericano a cronometro nel 2004. Oggi ha regalato una medaglia storica alla Colombia: mai nessun atleta del paese sudamericano aveva mai vinto, infatti, il titolo mondiale tra i dilettanti. Ordine d'arrivo 1 Fabio Andres Duarte Arevalo (Colombia) 4.17.02 (40.500 km/h) 2 Simone Ponzi (Italy) 3 John Degenkolb (Germany) 4 Ben Swift (Great Britain) 5 Rui Costa (Portugal) 6 Cyril Gautier (France) 7 Egor Silin (Russian Federation) 8 Daniel Oss (Italy) 0.05 9 Dennis Van Winden (Netherlands) 0.07 10 Damiano Caruso (Italy) 0.12 11 Ben Hermans (Belgium) 0.15 12 Rasmus Guldhammer (Denmark) 0.22 13 Domenik Klemme (Germany) 14 Nikolas Maes (Belgium) 15 Martin Schöffmann (Austria) 16 Elias Schmaeh (Switzerland) 17 Alexander Kristoff (Norway) 0.33 18 Maciej Paterski (Poland) 19 Alexei Kunshin (Russian Federation) 20 Oleg Berdos (Republic of Moldova) 21 Simon Clarke (Australia) 22 Niki Ostergaard (Denmark) 23 Dmitry Kosyakov (Russian Federation) 24 Laurent Beuret (Switzerland) 25 Tejay Van Garderen (United States Of America) 26 Troels Ronning Vinther (Denmark) 27 Jose Bone Leon (Ecuador) 28 Pawel Cieslik (Poland) 29 Pavel Kochetkov (Russian Federation) 30 Blaz Furdi (Slovenia) 31 Simon Geschke (Germany) 32 Travis Meyer (Australia) 33 Andi Bajc (Slovenia) 34 Cameron Meyer (Australia) 35 Stefan Denifl (Austria) 36 Marcel Wyss (Switzerland) 37 Herberts Pudans (Latvia) 38 Sander Maasing (Estonia) 39 Chad Beyer (United States Of America) 40 John-Lee Augustyn (South Africa) 41 Romain Zingle (Belgium) 42 Ruslan Karimov (Uzbekistan) 43 Jacobus Venter (South Africa) 44 Robert Kiserlovski (Croatia) 45 Stefano Borchi (Italy) 46 Patrik Moren (Sweden) 47 Kristjan Koren (Slovenia) 48 Vegard Stake Laengen (Norway) 49 Amador Bikkazakova (Costa Rica) 50 Ben Gastauer (Luxembourg) 51 Paul Voss (Germany) 52 Peter Stetina (United States Of America) 53 Jan Bakelandts (Belgium) 54 Vitaliy Buts (Ukraine) 55 Adriano Malori (Italy) 56 Andreas Frisch (Denmark) 57 Jaroslaw Marycz (Poland) 0.39 58 Dan Martin (Ireland) 59 Carlos Manarelli (Brazil) 1.33 60 Rob Ruijgh (Netherlands) 61 Oleksandr Polivoda (Ukraine) 1.35 62 Alex Meenhorst (New Zealand) 63 Mantas Bliakevicius (Lithuania) 64 Janse Van Rensburg (South Africa) 1.51 65 Dominik Nerz (Germany) 1.57 66 Vadim Shaekhov (Uzbekistan) 2.15 67 Stefano Pirazzi (Italy) 2.30 68 Christoph Sokoll (Austria) 69 Vitor Rodrigues (Portugal) 2.42 70 Wesley Sulzberger (Australia) 3.45 71 Castroviejo Nicolas (Spain) 72 Martins Trautmanis (Latvia) 4.45 73 Eldar Mukmenov (Uzbekistan) 74 Tomas Mice (Lithuania) 75 Rafael Andriato (Brazil) 5.23 76 Daniel Schorn (Austria) 77 Jonathan Bellis (Great Britain) 78 Mitchell Docker (Australia) 79 Tobias Eggli (Switzerland) 80 Eric Boily (Canada) 81 Jarlinson Pantano Gomez (Colombia) 82 Mario Contreras (El Salvador) 6.43 83 Obando Brenes G. (Costa Rica) 84 Maxime Bouet (France) 6.46 85 Rafael Valls Ferri (Spain) 6.51 86 Alexander Porsev (Russian Federation) 7.32 87 Sörtveit Sondre (Norway) 88 Jonathan Mcevoy (Great Britain) 89 Mykhaylo Kononenko (Ukraine) 9.18 90 Ronan Mc Laughlin (Ireland) 91 Yevgeniy Nepomnyachshiy (Kazakhstan) 92 Coen Vermeltfoort (Netherlands) 9.20 93 Hamed Jannat (Islamic Republic of Iran) 11.18 94 Gaston Aguero (Argentina) 12.01 95 Gustavo Alberto Lopez (Argentina) 96 Kirk Carlsen (United States Of America) 97 Jaime Suaza Lopez (Colombia) 98 Gabor Kasa (Serbia) 99 Christer Rake (Norway) 12.25 100 Hichem Chabane (Algeria) 15.31 101 Hossein Alizadeh (Islamic Republic of Iran) 102 Marius Kukta (Lithuania) 103 Jose Vega Solano (Costa Rica) 16.16 104 Gideoni Monteiro (Brazil) 105 Marius Bernatonis (Lithuania) 16.19 106 Temur Mukhamedov (Uzbekistan) 107 Michel Kreder (Netherlands) 108 Olamaei Mahdi (Islamic Republic of Iran) 17.12 109 Nazar Jumabekov (Kazakhstan) 20.03 DNF Lukasz Modzelewski (Poland) DNF Oleg Opryshko (Ukraine) DNF Rémi Cusin (France) DNF César Fonte (Portugal) DNF Connor Mcconvey (Ireland) DNF Johan Lindgren (Sweden) DNF Alex Dowsett (Great Britain) DNF Gatis Smukulis (Latvia) DNF Jocelyn Bar (France) DNF Jonathan Monsalve (Venezuela) DNF Dejan Bajt (Slovenia) DNF Ricardo Van Der Velde (Netherlands) DNF Johann Rabie (South Africa) DNF Carlos Galviz (Venezuela) DNF Julien Taramarcaz (Switzerland) DNF Angel Madrazo Ruiz (Spain) DNF Biel Kadri (France) DNF Jonas Aaen Jörgensen (Denmark) DNF Marco Alexandre Ferreira Cunha (Portugal) DNF Martin Reimer (Germany) DNF Thomas De Gendt (Belgium) DNF Chris Barton (United States Of America) DNF Peter Kennaugh (Great Britain) DNF Hossein Nateghi (Islamic Republic of Iran) DNF Tony Gallopin (France) DNF Klaas Lodrwisck (Belgium) DNF Henrique Casimiro (Portugal) DNF Dmitriy Gruzdev (Kazakhstan) DNF Anacona Gomez W. (Colombia) DNF Jay Robert Thomson (South Africa) DNF Michael Torckler (New Zealand) DNF Joao Benta (Portugal) DNF Gediminas Kaupas (Lithuania) DNF Ramiro Rincon Diaz (Colombia) DNF Dave Vuckets (Canada) DNF Roger Ferraro (Brazil) DNF Andrei Nechita (Romania) DNF Francisco Cazar Espinosa (Ecuador) DNF Marko Kump (Slovenia) DNF Muhammad Fauzan Ahmad Lutfi (Malaysia) DNF Luka Grubic (Croatia) DNF Siphiwe Sowella (South Africa) DNF David Veilleux (Canada) DNF Kristijan Durasek (Croatia) DNF Redhouane Chabane (Algeria) DNF Abdelkader Belmokhtar (Algeria) DNF Sergiu Cioban (Republic of Moldova) DNF Clinton Avery (New Zealand) DNF Ryan Anderson (Canada) DNF Gustavo Francisco Borcard (Argentina) DNF Gasper Svab (Slovenia) DNF Aleksandar Dukic (Serbia) DNF Marijan Perkovic (Croatia) DNF Andreas Linden (Sweden) DNF Adrian Honkisz (Poland) DNF Joel Dion-Poitras (Canada) DNF Azizbek Abdurahimov (Uzbekistan) DNF Victor Mironov (Republic of Moldova) DNF Abdellah Ben Youcef (Algeria) DNF Anuar Manan (Malaysia) DNS Anatoliy Kashtan (Ukraine)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024