Varese 2008: la Flaminia si coccola Krys e Khalilov

| 25/09/2008 | 12:36
Oggi Mikhaylo Khalilov prova il circuito che domenica a Varese assegnerà il titolo di campione del mondo. Il trentatreenne ucraino, vincitore domenica scorsa del GP Industria e Commercio di Prato e ben piazzato al memorial Manservisi, ha raggiunto uno stato di forma ottimale per poter coltivare ambizioni importanti: "Sto bene ed è un periodo che pedalo con profitto; erano anni che non mi sentivo così forte, come testimoniano i risultati; in questa stagione ho vinto già tre corse. La vera insidia per la corsa iridata sta nella lunghezza delle prova. La nostra non è una squadra abituata a certe distanze ma io cercherò di difendermi più possibile e risparmiare le energie per il finale. Correrò per l'Ucraina; io e i miei compagni non potremo far fronte alle nazioni più numerose ma correndo con una certa accortezza tattica potremo rimanere in corsa fino alle battute finali. Conto di fare una buona gara; alla Flaminia - Bossini ho imparato che non bisogna mai darsi per vinti". Per Khalilov si tratta del terzo mondiale disputato in carriera; in precedenza Mikhaylo ha già difeso i colori dell'Ucraina nel 2004 a Verona e nel 2005 a Madrid. Stesso ottimismo alberga nell'animo del polacco Hubert Krys: "Sono uscito bene dal Giro del Portogallo e il commissario tecnico della mia nazione mi ha dato fiducia. E' dalla fine di agosto che vado forte; in questi giorni mi alleno in Toscana poi venerdì raggiungerò Varese e proverò il circuito con i miei compagni. Si tratta del mio primo mondiale - ha commentato il venticinquenne Krys -. Ci tengo proprio a fare bene e guadagnare l'arrivo con i migliori".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024