Di Rocco: Malori, una medaglia ricca di soddisfazioni
| 23/09/2008 | 19:02 Renato Di Rocco, presidente della Federazione Ciclistica Italiana, è al settimo cielo per la vittoria mondiale di Adriano Malori: «Una medaglia ricca di soddisfazione che ci porta a riscoprire la tradizione della scuola italiana in questa disciplina, anche grazie al Bracciale del Cronoman, circuito di gare specialistiche, oggetto del rilancio della specialità. La categoria Under 23 poi conferma che il vavaio sta producendo ottimi elementi. Guardiamo con fiducia ed ottimismo verso il futuro. Un bravo a Stefano Borchi per il risultato conseguito. Grazie al CT Rosario Fina e a tutti i collaboratori, alle società di appartenenza e agli atleti».
Felice, ovviamente anche il neocampione del mondo: «Vincere il Mondiale in Italia è indescrivibile. Vincere una corsa così vuol dire che è andato tutto alla perfezione: condizione fisica e mentale.
Ho avuto modo di correre su un asfalto più asciutto e questo mi ha un po’ avantaggiato. E’ stato fondamentale essere in testa in cima alla salita e il rapporto in discesa mi ha aiutato. Ho comunque capito di aver vinto solo all’arrivo quando ho sentito la gente che urlava. Vincere contro dei professionisti è sempre difficile. L’anno scorso sono arrivato quinto. Ho modificato la preparazione più nello specifico e credo di essere maturato. I rapporti che uso oggi non li usavo lo scorso anno».
La parola, infinel a Rosario Fina, Commissario Tecnico Under 23: «Adriano Malori ha disputato una crono perfetta. E’ stato bravo ad interpretare il tracciato e a dimostrare tutto il suo potenziale. Già campione italiano (giugno 2008) e campione europeo (luglio 2008) ora Campione del Mondo. Sono contento per Adriano. Ieri è stata una giornata terribile per noi con l'incidente a Marco Coledan, ma i ragazzi sono stati bravi a controllare la pressione, anche quella di correre in casa. E’ una grande soddisfazione anche il 5° posto di Stefano Borchi. E’ una soddisfazione per l’atleta e anche per noi. Questi risultati confermano che esiste di nuovo una scuola di ciclismo nella specialità crono».
La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...
C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.