Mondiali 2008: è azzurro il primo oro grazie a Malori

| 23/09/2008 | 16:02
Adriano Malori è il campione mondiale della cronometro under 23. Non poteva davvero cominciare meglio di così la rassegna iridata di Varese 2008. Il ventenne parmense ha letteralmente dominato la corsa, facendo segnare il miglior tempo ad ogni passaggio intermedio e accrescendo il vantaggiostesso chilometro dopo chilometro. Dopo essersi laureato campione italiano della crono a giugno e campione europeo a luglio, Malori ha completato il suo filotto conquistando il titolo mondiale. Alle sue spalle il tedesco Gretsch e l'australiano Cameron Meyer. Ottima anche la prestazione dell'altro azzurro, Stefano Borchi, piazzatosi al quinto posto. Ordine d'arrivo 1 Adriano Malori (Italy) 41.35.98 (48.389 km/h) 2 Patrick Gretsch (Germany) 0.49.67 3 Cameron Meyer (Australia) 1.04.36 4 Marcel Wyss (Switzerland) 1.11.56 5 Stefano Borchi (Italy) 1.24.31 6 Peter Stetina (United States Of America) 1.24.58 7 Kristjan Koren (Slovenia) 1.24.83 8 Rui Costa (Portugal) 1.26.83 9 Andreas Henig (Germany) 1.32.71 10 Artem Ovechkin (Russian Federation) 1.37.51 11 Jaime Suaza (Colombia) 1.40.44 12 Tony Gallopin (France) 1.48.20 13 Kononenko M (Ukraine) 1.48.96 14 Duarte Arevalo (Colombia) 1.49.12 15 Johan Lindgren (Sweden) 1.49.54 16 Kreutzfeldt D (Denmark) 1.51.55 17 Serrano Fernandeeszp (Spain) 1.54.40 18 Dennisned Van Winden (Netherlands) 1.55.63 19 Travis Meyer (Australia) 1.58.08 20 David Veilleux (Canada) 2.08.72 21 Nicolas Boisson (France) 2.11.58 22 Gatis Smukulis (Latvia) 2.12.81 23 Jan Ghyselinck (Belgium) 2.21.56 24 Gert Joeaar (Estonia) 2.23.28 25 Amador Bikkazakocvrac (Ukraine) 2.25.44 26 Navardauskas (Lithuania) 2.26.78 27 Siarhei Papok (Belarus) 2.27.13 28 Ervin Korts-Laur (Estonia) 2.30.29 29 Matthias Brandle (Austria) 2.32.62 30 Christensen M (Denmark) 2.38.64 31 Martin Hacecky (Czech Republic) 2.40.52 32 Dmitry Sokolov (Russian Federation) 2.44.38 33 Russell Hampton (Great Britain) 2.48.98 34 Arturo Mora Ortiz (Spain) 2.50.89 35 Andrei Krasilnikau (Belarus) 2.53.37 36 Alex Dowsett (Great Britain) 2.59.17 37 Martijn Keizer (Netherlands) 3.03.33 38 Gabor Fejes (Hungary) 3.06.48 39 Eric Boily (Canada) 3.09.76 40 Gideoni Monteiro (Brazil) 3.11.63 41 Clinton Avery (New Zealand) 3.18.13 42 Van Garderen T (United States Of America) 3.21.06 43 Mukhamedov T (Uzbekistan) 3.23.94 44 Kostelnicak M (Slovakia) 3.44.24 45 Dmitriy Gruzdev (Kazakhstan) 3.48.86 46 Vitor Rodrigues (Portugal) 3.53.67 47 Trautmanis M (Latvia) 4.26.25 48 Nicolas Schnyder (Switzerland) 4.30.91 49 Vadim Izotov (Kazakhstan) 4.33.59 50 Pantano Gomez J (Colombia) 4.41.89 51 Joze Jovanov (Former Yugoslav Republic of Macedonia) 5.02.42 52 Mastrangelo R (Argentina) 5.06.06 53 Godoy S (Argentina) 5.14.26 54 Belmokhtar A (Algeria) 5.19.44 55 Kratochvila J (Czech Republic) 5.29.97 56 Victor Mironov (Republic of Moldova) 5.56.70 57 Jakub Novak (Slovakia) 6.08.32 58 Siskevicius E (Lithuania) 6.15.64 59 Ahmad Lutfi M (Malaysia) 7.13.50 60 Tamas Iszkadi (Hungary) 8.27.62
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Due giorni di gara baciati da un tiepido sole, tra sabato e domenica, a Nalles e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024