Domani sera la Carica dei 101 al Muro di Sormano

| 18/09/2008 | 16:48
Venerdì 19 settembre - nell’ambito del ciclo di eventi “Dal Ghisallo al Muro” - il Muro di Sormano sarà preso d’assalto dalla seconda edizione de La Carica dei 101: una cronoscalata notturna aperta a tutti, con un “numero chiuso”, appunto, di 101 partecipanti. Le iscrizioni - aperte anche il giorno della gara - vanno inviate al numero di fax 1782264359; informazioni sul sito www.cicloteamcanzo.it. All’atto dell’iscrizione tutti i partecipanti sono tenuti a dichiarare in coscienza di non fare uso di sostanze dopanti. Si potrà partecipare con bici da corsa o mountain-bike, si gareggerà con qualsiasi condizione meteorologica (ma le previsioni per venerdì sera sono positive) e il primo concorrente partirà alle 20. E’ atteso come ospite d’onore il “re del Muro” Imerio Massignan. La cronoscalata può contare sul supporto tecnico-organizzativo del Ciclo Team Canzo e della Ciclistica Erbese. I partecipanti monteranno sulle biciclette un led luminoso, mentre il Comune di Sormano e la Protezione Civile si attiveranno per l’illuminazione della salita. La OTCComo si occuperà dei rilevamenti cronometrici. Numerosi e prestigiosi i premi in palio: il primo classificato vincerà una bicicletta Colnago CLX 105; al secondo andrà un week-end per due persone a Forte dei Marmi (offerto da Federalberghi); il terzo riceverà una bici da passeggio offerta da Cicli Maggi di Forte dei Marmi. E poi monopattini, occhiali sportivi, prodotti per il camino, confezioni di vini, tappeti e biglietti d’ingresso al prossimo Salone del Ciclo di Milano, oltre a un ricco pacco gara. La prima edizione de La Carica dei 101, svoltasi il 19 ottobre 2007, fu premiata da una buona partecipazione di concorrenti e di pubblico, malgrado la serata fredda e ventosa. Vinse Stefano Fatone (G.S. Aurora 1988), campione italiano Udace, che percorse il Muro in 8’33”. Oltre a darsi battaglia sul filo dei secondi, i partecipanti a La Carica dei 101 potranno compiere un gesto benefico: come nel 2007, infatti, il ricavato delle iscrizioni sarà utilizzato per donare biciclette ai ragazzi di Marituba, la comunità brasiliana nella quale operò il vescovo missionario erbese monsignor Aristide Pirovano. L’iniziativa Una bici per la vita è stata ideata incollaborazione con l’Associazione Amici di monsignor Aristide Pirovano di Erba. In occasione della cronoscalata, infine, il pubblico potrà liberamente approfittare dell’eccezionale apertura dell’Osservatorio astronomico in località La Colma di Sormano (sede d’arrivo della competizione), resa possibile dalla disponibilità e dalla collaborazione del Gruppo Astrofili Brianza. “Dal Ghisallo al Muro” è una manifestazione ideata e organizzata da Pressing, con il patrocinio e il contributo della Regione Lombardia (Sport), della Comunità Montana del Triangolo Lariano, della Provincia di Como e dei Comuni di Canzo, Magreglio e Sormano, sponsorizzata da Nuovo Casinò di Campione, Ferrovie Nord, Eicma, Diavolina, Centocantù e AR Communication.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024