Memorial Cimurri, cresce l'elenco dei big al via

| 11/09/2008 | 12:30
Si avvicina a grandi passi uno dei più importanti eventi sportivi reggiani, probabilmente il più rilevante, se si considera il suo elevato livello tecnico e la notevole visibilità mediatica, che include anche la telecronaca di Rai Sport. Stiamo parlando del Memorial Cimurri - Gran Premio Bioera, la gara ciclistica internazionale per professionisti che Giorgio Cimurri ha ideato nel 2005 per onorare la memoria del padre Giannetto e del fratello Chiarino, oltre che per rendere omaggio a quello sport vero di cui entrambi sono - e sono stati - autentiche icone a livello mondiale. Il 4° Memorial Cimurri, in calendario sabato 4 ottobre, continua a raccogliere prestigiose conferme, come dimostra la sempre più ricca tabella dei partenti, stilata dall’organizzatore tecnico della competizione, Adriano Amici, Presidente del Gruppo Sportivo Emilia. A soli sei giorni dalla prova in linea di Varese 2008, i Campionati del Mondo di ciclismo su strada, il via del 4° Memorial Cimurri - Gran Premio Bioera vedrà infatti schierati 157 sfidanti, tra cui tantissimi big del pedale. Gli ultimi ad avere confermato la loro presenza sono due stelle della Liquigas: Franco Pellizotti, trionfatore della cronoscalata Plan de Corones all’ultimo Giro d’Italia, e Daniele Bennati, vincitore di tre tappe della stessa “corsa rosa”. Pellizotti e Bennati sfideranno, tra gli altri, Paolo Bettini della Quick Step, campione del mondo in carica, Davide Rebellin della Gerolsteiner, neo-argento olimpico, Alessandro Ballan della Lampre, vincitore di una tappa alla Vuelta Espana 2008, oltre che, nel 2007, del Giro delle Fiandre e della Classica di Amburgo. Sono 20, complessivamente, le squadre iscritte al 4° Memorial Cimurri, ben 5 dell’UCI ProTour: gareggerà infatti anche la Scott con il suo Manuele Mori, oltre alle citate Quick Step, Gerolsteiner, Lampre e Liquigas, che schiererà pure Murilo Fischer e Leonardo Bertagnolli, vincitori, rispettivamente, della prima e dell’ultima edizione della corsa reggiana. A queste si aggiungono 15 team, Continental e Professional, tra cui Serramenti Diquigiovanni, con Francesco Ginanni e Santo Anzà, LPR, con i due big Danilo Di Luca e Alessandro Petacchi, e il “nostrano” CSF Group Navigare, con Fortunato Baliani e Domenico Pozzovivo. Questo il quadro completo dei team che parteciperanno al 4° Memorial Cimurri - Gran Premio Bioera: ProTour: Quick Step, Gerolsteiner, Lampre, Liquigas, Scott-American Beef Professional: CSF Group Navigare, Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli, Acqua & Sapone-Caffè Mokambo, Ceramiche Flaminia-Bossini Docce, Barloworld, LPR Brakes-Ballan, Preti Mangimi-Prisma Stufe, Tinkoff Credit Systems, Team Volksbank, NGC Medical-OTC Industria Porte Continental: Amore & Vita-McDonald’s, Miche-Silver Cross, Centri della Calzatura-Partizan, Nippo-Endeka, Hadimec-Nazionale Elettronica
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024