Memorial Cimurri, cresce l'elenco dei big al via

| 11/09/2008 | 12:30
Si avvicina a grandi passi uno dei più importanti eventi sportivi reggiani, probabilmente il più rilevante, se si considera il suo elevato livello tecnico e la notevole visibilità mediatica, che include anche la telecronaca di Rai Sport. Stiamo parlando del Memorial Cimurri - Gran Premio Bioera, la gara ciclistica internazionale per professionisti che Giorgio Cimurri ha ideato nel 2005 per onorare la memoria del padre Giannetto e del fratello Chiarino, oltre che per rendere omaggio a quello sport vero di cui entrambi sono - e sono stati - autentiche icone a livello mondiale. Il 4° Memorial Cimurri, in calendario sabato 4 ottobre, continua a raccogliere prestigiose conferme, come dimostra la sempre più ricca tabella dei partenti, stilata dall’organizzatore tecnico della competizione, Adriano Amici, Presidente del Gruppo Sportivo Emilia. A soli sei giorni dalla prova in linea di Varese 2008, i Campionati del Mondo di ciclismo su strada, il via del 4° Memorial Cimurri - Gran Premio Bioera vedrà infatti schierati 157 sfidanti, tra cui tantissimi big del pedale. Gli ultimi ad avere confermato la loro presenza sono due stelle della Liquigas: Franco Pellizotti, trionfatore della cronoscalata Plan de Corones all’ultimo Giro d’Italia, e Daniele Bennati, vincitore di tre tappe della stessa “corsa rosa”. Pellizotti e Bennati sfideranno, tra gli altri, Paolo Bettini della Quick Step, campione del mondo in carica, Davide Rebellin della Gerolsteiner, neo-argento olimpico, Alessandro Ballan della Lampre, vincitore di una tappa alla Vuelta Espana 2008, oltre che, nel 2007, del Giro delle Fiandre e della Classica di Amburgo. Sono 20, complessivamente, le squadre iscritte al 4° Memorial Cimurri, ben 5 dell’UCI ProTour: gareggerà infatti anche la Scott con il suo Manuele Mori, oltre alle citate Quick Step, Gerolsteiner, Lampre e Liquigas, che schiererà pure Murilo Fischer e Leonardo Bertagnolli, vincitori, rispettivamente, della prima e dell’ultima edizione della corsa reggiana. A queste si aggiungono 15 team, Continental e Professional, tra cui Serramenti Diquigiovanni, con Francesco Ginanni e Santo Anzà, LPR, con i due big Danilo Di Luca e Alessandro Petacchi, e il “nostrano” CSF Group Navigare, con Fortunato Baliani e Domenico Pozzovivo. Questo il quadro completo dei team che parteciperanno al 4° Memorial Cimurri - Gran Premio Bioera: ProTour: Quick Step, Gerolsteiner, Lampre, Liquigas, Scott-American Beef Professional: CSF Group Navigare, Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli, Acqua & Sapone-Caffè Mokambo, Ceramiche Flaminia-Bossini Docce, Barloworld, LPR Brakes-Ballan, Preti Mangimi-Prisma Stufe, Tinkoff Credit Systems, Team Volksbank, NGC Medical-OTC Industria Porte Continental: Amore & Vita-McDonald’s, Miche-Silver Cross, Centri della Calzatura-Partizan, Nippo-Endeka, Hadimec-Nazionale Elettronica
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024