Pietro Algeri sull'ammiraglia della nuova ISD Danieli
| 10/09/2008 | 15:37 Dici Danieli e il pensiero corre al colosso di Buttrio, ma da oggi Danieli significa anche ciclismo. Grande ciclismo. L’azienda friulana sbarca nel mondo del professionismo con una nuova squadra che nasce dalla collaborazione con un’altra azienda leader nel settore siderurgico, la Isd del magnate ucraino Sergey Taruta.
Sembra sia stato quest’ultimo, grande appassionato delle due ruote, a lanciare l’idea all’ingegner Gianpietro Benedetti, presidente e ad della Danieli. Siccome le vie dello sport a volte s’intrecciano con quelle degli affari, la proposta abbozzata ha ben presto assunto contorni concreti portando al varo dell’Isd Danieli team.
La nuova squadra professionistica nasce da una realtà già esistente, il Team ISD Sprt Donetsk, formazione Continental iscritta da due stagioni all’Uci, sarà affiliata in Ucraina e avrà due sedi: una a Donetsk, sotto la guida dell’executive manager Mark Beygelzimer e del team manager Myrza Nikolay, e l’altra in Friuli, a Buttrio. Ma sarà qui il “cervello” della nuova formazione che sarà composta da 14 corridori ucraini e 10 italiani guidati dal team manager Marco Floreani, responsabile delle attività sportive della Danieli spa, e da Angelo Citracca, che curerà i rapporti con gli atleti e gli sponsor. Sulle ammiraglie una vecchia volpe come Pietro Algeri e l’ex professionista Luca Scinto, con i quali collaborerà anche Matteo Algeri (l’incontro fra Citracca e gli Algeri è in programma venerdì).
La discesa in campo della Danieli, in tempi in cui non sono pochi gli sponsor che scappano dal ciclismo tormentato dalla piaga del doping, per l’ingegner Benedetti «è legata al messaggio che questo sport lancia quando è senza macchia: la vittoria è frutto di fatica, tenacia e continuità». Valori che collimano con quelli dell’azienda friulana in cui «è importante la filosofia del team».
Per ora l’uomo di punta della nuova formazione è il campione d’Italia 2007, Giovanni Visconti, per otto giorni maglia rosa nel Giro di quest’anno.
Ma nei desideri della società friulo-ucraina c’è anche Davide Rebellin, la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Pechino. Il trentasettenne campione veronese, attualmente alla Gerolsteiner che si scioglierà alla fine della stagione, è già stato contattato, ma sembra che l’ingaggio (900 mila euro, si dice) rappresenti un ostacolo insormontabile.
... La prima stagione sarà di “ambientamento” per la Isd Danieli anche per via del budget ridotto ma destinato ad aumentare progressivamente nelle due stagioni successive. Obiettivo dichiarato - spiega Marco Floreani - è quello di «entrare nel top ten nel 2011».
Il debutto per la nuova formazione, che avrà i colori blu-azzurro-bianco-rosso-giallo, è previsto a gennaio nel Tour Sam Luis, seguiranno le classiche italiane e, si spera, il Giro d’Italia.
Infine una curiosità, la Isd Danieli sarà la quarta squadra prof ospitata in Friuli: si cominciò, agli inizi degli anni 70, con la Lettini Cosatto-Marsicano di Udine che ebbe come ds Gino Bartali e nelle cui file concluse la propria carriera Vito Taccone; seguirono la Filcas di Valvasone di patron Renzo Della Santa e la San Giacomo cicli Benotto di Roberto Visentini, Moreno Argentin, Claudio Corti e dell’ex campione del mondo Freddy Maertens.
da Il Messaggero Veneto
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.