Pietro Algeri sull'ammiraglia della nuova ISD Danieli

| 10/09/2008 | 15:37
Dici Danieli e il pensiero corre al colosso di Buttrio, ma da oggi Danieli significa anche ciclismo. Grande ciclismo. L’azienda friulana sbarca nel mondo del professionismo con una nuova squadra che nasce dalla collaborazione con un’altra azienda leader nel settore siderurgico, la Isd del magnate ucraino Sergey Taruta. Sembra sia stato quest’ultimo, grande appassionato delle due ruote, a lanciare l’idea all’ingegner Gianpietro Benedetti, presidente e ad della Danieli. Siccome le vie dello sport a volte s’intrecciano con quelle degli affari, la proposta abbozzata ha ben presto assunto contorni concreti portando al varo dell’Isd Danieli team. La nuova squadra professionistica nasce da una realtà già esistente, il Team ISD Sprt Donetsk, formazione Continental iscritta da due stagioni all’Uci, sarà affiliata in Ucraina e avrà due sedi: una a Donetsk, sotto la guida dell’executive manager Mark Beygelzimer e del team manager Myrza Nikolay, e l’altra in Friuli, a Buttrio. Ma sarà qui il “cervello” della nuova formazione che sarà composta da 14 corridori ucraini e 10 italiani guidati dal team manager Marco Floreani, responsabile delle attività sportive della Danieli spa, e da Angelo Citracca, che curerà i rapporti con gli atleti e gli sponsor. Sulle ammiraglie una vecchia volpe come Pietro Algeri e l’ex professionista Luca Scinto, con i quali collaborerà anche Matteo Algeri (l’incontro fra Citracca e gli Algeri è in programma venerdì). La discesa in campo della Danieli, in tempi in cui non sono pochi gli sponsor che scappano dal ciclismo tormentato dalla piaga del doping, per l’ingegner Benedetti «è legata al messaggio che questo sport lancia quando è senza macchia: la vittoria è frutto di fatica, tenacia e continuità». Valori che collimano con quelli dell’azienda friulana in cui «è importante la filosofia del team». Per ora l’uomo di punta della nuova formazione è il campione d’Italia 2007, Giovanni Visconti, per otto giorni maglia rosa nel Giro di quest’anno. Ma nei desideri della società friulo-ucraina c’è anche Davide Rebellin, la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Pechino. Il trentasettenne campione veronese, attualmente alla Gerolsteiner che si scioglierà alla fine della stagione, è già stato contattato, ma sembra che l’ingaggio (900 mila euro, si dice) rappresenti un ostacolo insormontabile. ... La prima stagione sarà di “ambientamento” per la Isd Danieli anche per via del budget ridotto ma destinato ad aumentare progressivamente nelle due stagioni successive. Obiettivo dichiarato - spiega Marco Floreani - è quello di «entrare nel top ten nel 2011». Il debutto per la nuova formazione, che avrà i colori blu-azzurro-bianco-rosso-giallo, è previsto a gennaio nel Tour Sam Luis, seguiranno le classiche italiane e, si spera, il Giro d’Italia. Infine una curiosità, la Isd Danieli sarà la quarta squadra prof ospitata in Friuli: si cominciò, agli inizi degli anni 70, con la Lettini Cosatto-Marsicano di Udine che ebbe come ds Gino Bartali e nelle cui file concluse la propria carriera Vito Taccone; seguirono la Filcas di Valvasone di patron Renzo Della Santa e la San Giacomo cicli Benotto di Roberto Visentini, Moreno Argentin, Claudio Corti e dell’ex campione del mondo Freddy Maertens. da Il Messaggero Veneto
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Di fronte alle prese di posizione di alcuni collettivi bolognesi che invitano a "bloccare il Giro dell'Emilia" in caso di partecipazione della Israel Premier Tech sulla scia di quanto visto di recente alla Vuelta, ai quali ha dato manforte l'assessora...


Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...


Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...


La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...


Una sera in onore della nazionale Italiana a Kigali, ospitata dal panoramico albergo in cui alloggiano azzurri e sloveni. Ricevimento voluto dal consolato onorario nella capitale rwandese, organizzato in collaborazione con Federciclismo alla presenza di rappresentanti del mondo istituzionale e...


Il cronometro passa il testimone alla strada. E' dunque l'ora delle corse in linea ai Campionati del Mondo di ciclismo in Rwanda. Le prime a entrare sulla scena saranno le donne della categoria under 23 alla loro prima edizione come...


La vigilia del Mondiale in Ruanda e gli Europei di Gravel di Avezzano al centro dell'appuntamento numero 28 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Dopo la prova a cronometro vinta da Evenepoel, spazio alla...


Il primo italiano a vincere in Ruanda. Era il 2019. “Tour of Rwanda. La prima tappa, da Kigali a Kigali, la capitale, 111 km. Si partiva presto, si finiva presto, gli alberghi vicini ed eleganti, il percorso stupendo, le strade...


Martedì 30 settembre è in programma sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Terranuova Bracciolini, la 55^ Ruota D’Oro valevole anche per il 93° Gran Premio Festa del Perdono, che vede tra i 176 iscritti di 35 squadre...


Il Giro del Veneto per dilettanti si correrà dal 9 all’11 ottobre. Una data insolita per la corsa a tappe ma... c'è un perché. Tornato in sella il patron Adriano Zambon, che appena finita l’Astico Brenta (8 settembre)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024