Presentazione del 4° Memorial Cimurri, un successo

| 05/09/2008 | 19:46
Il Galà del 4° Memorial Cimurri ha superato se stesso: un parterre così prestigioso, numeroso e coinvolto non si era mai visto. Applauditissima madrina della serata è stata Valentina Vezzali, pluricampionessa di scherma, fresca di medaglia d’oro a Pechino 2008, che proprio dal palco allestito alla Cantina Albinea-Canali ha promesso di partecipare e vincere anche alle prossime olimpiadi. Gli applausi dei quasi 300 ospiti accorsi all’evento si sono levati spontaneamente anche al termine della proiezione del filmato dedicato al 4° Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera, in programma sabato 4 ottobre, e ai due grandi dello sport cui è titolata la gara ciclistica internazionale per professionisti, tanto giovane quanto rinomata: Giannetto e Chiarino Cimurri. Ad onorare la loro memoria, anche Romano Prodi, che sul palco ha avuto un simpatico scambio di battute con Alfredo Martini, storico Commissario Tecnico della Nazionale e Presidente Onorario della FCI (Federazione Ciclistica Italiana), il quale ha ricordato come Giannetto «avesse il grande dono di farti dimenticare la fatica, perché il suo non era solo un massaggio, ma un massaggio con un sorriso sincero. E spesso è proprio questo che serve davvero per ripartire, il sentirsi un po’ a casa». «Aveva la capacità di infonderti fiducia», gli fa eco Francesco Moser, indimenticato campione delle due ruote, prima di passare la parola a un commosso Giorgio Cimurri, ideatore del Gran Premio dedicato al padre Giannetto e al fratello Chiarino. «I tanti ospiti di stasera sono presenze gradite, alcune positivamente inaspettate, che ringrazio di cuore» ha dichiarato Cimurri «anche perché mi dimostrano e mi trasmettono, ancora di più e ancora una volta, quanto hanno fatto mio padre e mio fratello». «Ho conosciuto Chiarino alle olimpiadi di Seul» ha affermato Oreste Perri, Direttore Tecnico della Nazionale Italiana Canoa e Kayak, «e, prima ancora di parlare, si è acceso un dialogo “epidermico”», quello che si crea tra persone che danno tanto allo sport, anche facendo vincere le medaglie senza salire sul podio. Il cerimoniere della serata, il giornalista sportivo Marino Bartoletti, ha poi passato la parola ad Adriano Amici, Presidente del Gruppo Sportivo Emilia e organizzatore tecnico della gara, che ne ha sottolineato il parterre de roi, con 21 team iscritti – di cui 6 dell’UCI ProTour – e tanti big delle due ruote, come il Campione del Mondo in carica Paolo Bettini, e i vincitori dei precedenti Memorial, Murillo Fischer, Enrico Gasparotto e Leonardo Bertagnolli. Tra i relatori della serata, anche i vertici dei tre Main Sponsor: Giuseppe Alai, Presidente del Consorzio del Formaggio Parmigiano-Reggiano, Mario Massai di Bioera e Rodolfo Ortolani, Amministratore Delegato Bipop Carire-Unicredit Group. Tante le icone dello sport, di ieri e di oggi, presenti in sala, dal cestista Renato Villalta alla maratoneta Laura Fogli, dal calciatore Fabrizio Ravanelli alla pallavolista Francesca Ferretti, dalla schermitrice Marta Ferrari ai figli di Fausto Coppi, Faustino, e Gino Bartali, Andrea, dal Direttore Sportivo della CSF Group Navigare Bruno Reverberi a quello della LPR Fabio Bardonali, dal Presidente dell’Associazione Calcio Reggiana Vando Veroni all’allenatore della Pallacanestro Reggiana Francesco Marcelletti e al suo play Marco Carra. A questi si sono affiancati tanti ospiti illustri del mondo economico e politico, tra i quali la Presidente della Provincia di Reggio Emilia Sonia Masini, il Sindaco di Reggio Emilia Graziano Del Rio, la Presidente della Fondazione Manodori Antonella Spaggiari, il Prefetto di Reggio Emilia Bruno Pezzuto, l’Assessore allo Sport del Comune Giovanni Catellani e l’Assessore allo Sport della Provincia Gianluca Chierici.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024