Europei Pista. Bronzo per Loris Paoli nel km da fermo

| 05/09/2008 | 14:43
La seconda giornata di gare (giovedì 4 settembre) dei Campionati Europei in corso in Polonia, si conclude con la terza medaglia di bronzo per l’Italia. E’ il trentino Loris Paoli a salire sul terzo gradino del podio nel km da fermo juniores corso nell’ottimo tempo di 1’04”367. Paoli aveva già mostrato il suo valore ai mondiali juniores di Cape Town classificandosi sesto in 1'06"822. Si è quindi migliorato di 2 secondi e 445 centesimi in pochi mesi. Buono anche il piazzamento dell’altro azzurrino Daniele Neroni, quarto in 1’05”329. Titolo al francese Quentin Lafargue, iridato della categoria, in 1’02”337. Medaglia d'argento al connazionale Thomas Bonafos in 1’03”478. A Cape Town Lafargue aveva distanziato Paoli di tre secondi, ora il distacco si è ridotto a circa due secondi, segno di una crescita costante. Nell’inseguimento individuale uomini juniores, Nicolò Rocchi chiude 17° e Luca Pirini 18°. Lo spagnolo Albert Torres Barcelo ha vinto l’oro della specialità in 3’19”404 senza lasciare scampo al russo Artur Ershov (3’22”034); bronzo al britannico Mark Christian, che ha battuto con un ottimo 3’19”683 l’altro russo Konstantin Kuperasov. La finale per l’oro dell’inseguimento individuale under 23 ha visto prevalere l’ucraino Vitaly Shchedov in 4’25”518 sul francese Jerome Cousin (4’29”383). La medaglia di bronzo, come anticipato, era stata già acquisita dall’azzurro Marco Coledan. Nella velocità individuale donne juniores (assenti le azzurre) titolo alla russa Victoria Baranova, argento alla slovacca Barbora Drzkova e bronzo alla britannica Jessica Varnish. L’oro dell’inseguimento individuale donne juniores ha premiato la britannica Hannah Mayho, che in 2’28”175 ha vinto la sfida con la belga Jolien D'Hoore (2’28”537); bronzo alla ceca Lucie Zaleska (2’28”874). Buono il piazzamento dell’azzurra Rossella Callovi, sesta in 2’29”911. Gran Bretagna ancora alla ribalta nell’inseguimento a squadre donne under 23: suo l’oro in 3’26”836, seconda la Francia in 3’35”026, terza la Russia in 3’35”369. Sesto posto per le azzurre Laura Doria, Gloria Presti e Marta Tagliaferro. OMNIUM DONNE ELITE 1. Elena Chalykh (Russia) p. 46; 2. Ellen Van Dijk (Olanda) p. 41; 3. Anastasiya Chulkova (Rus) p. 41; 4. Leire Olaberria Dorronsoro (Spa) p. 32; 5. Monia Baccaille (Ita) p. 30; 6. Aksana Papko (Bielorus) p. 22; 7. Elise Van Hage (Ol) p. 21; 8. Debora Galvez Lopez (Spa) p. 21; 9. Inga Cilvinaite (Lit) p. 20; 10. Martina Ruzickova (R. Ceca) p. 15; 11. Anastasia Pastourmatzi (Gre) p. 13; 12. Giada Borgato (Ita) p. 9; 13. Elissavet Chantzi (Gre) p. 7; 14. Svetlana Pauliukaite (Lit) p. 6; 15. Pelin Cizgin (Aut) p. 1; 16. Malgorzata Wojtyra (Pol) p. 1 INSEGUIMENTO IND. UOMINI UNDER 23 QUALIFICAZIONI: 1. Damien Gaudin (Fra) 4’25”618; 2. Vitaly Shchedov (Ucr) 4’26”207; 3. Marco Coledan (Ita) 4’27”876; 4. Jerome Cousin (Fra) 4’28”749; 5. Valeriy Kaykov (Rus) 4’29”439; 6. Artur Ershov (Rus) 4’29”992; 7. Davide Cimolai (Ita) 4’30”051; 8. Pablo Aitor Bernal Rosique (Spa) 4’31”072; 9. Fabian Schaar (Ger) 4’31”668; 10. Tim Mertens (Bel) 4’32”639; seguono altri 11 atleti 1^ SEMIFINALE: 1 Vitaly Shchedov (Ucr) 4’25”105; 2. Marco Coledan (Ita) 4’26”953 2^ SEMIFINALE: 1. Jerome Cousin (Fra) 4’26”237; 2. Damien Gaudin (Fra) 4’29”968 FINALE 1-2: 1 Vitaly Shchedov (Ucr) 4’25”518; 2. Jerome Cousin (Fra) 4’29”383 3. Marco Coledan (Ita); 4. Damien Gaudin (Fra); 5. Valeriy Kaykov (Rus); 6. Artur Ershov (Rus); 7. Davide Cimolai (Ita); 8. Pablo Aitor Bernal Rosique (Spa); 9. Fabian Schaar (Ger): 10. Tim Mertens (Bel) VELOCITÀ DONNE JUNIORES QUALIFICAZIONI: 1. Victoria Baranova (Rus) 11”688; 2. Jessica Varnish (Gbr) 11”803; 3. Olivia Montauban (Fra) 11”999; 4. Laurie Berthon (Fra) 12”098; 5. Barbora Drzkova (Slovacchia) 12”112; 6. Gabriela Slamova (Rep. Ceca) 12”185; 7. Aleksandra Drejgier (Pol) 12”385; 8. Olena Tsyos (Ucr) 12”441; 9. Elena Melnichenko (Rus) 12”444; 10. Alzbeta Pavlendova (Slovacchia) 12”482 1^ SEMIFINALE: 1. Victoria Baranova (Rus); 2. Elena Melnichenko (Rus) 2^ SEMIFINALE: 1. Barbora Drzkova (Slovacchia); 2. Jessica Varnish (Gbr) FINALE 1-2: 1. Victoria Baranova (Rus); 2. Barbora Drzkova (Slovacchia) FINALE 3-4: 3. Jessica Varnish (Gbr); 4. Elena Melnichenko (Rus) INSEGUIMENTO IND. DONNE JUNIORES QUALIFICAZIONI: 1. Jolien D'Hoore (Bel) 2’28”079; 2. Hannah Mayho (Gbr) 2’28”297; 3. Maria Mishina (Rus) 2’29”447; 4. Lucie Zaleska (R. Ceca) 2’29”517; 5. Amy Pieters (Ol) 2’29”850; 6. Rossella Callovi (Ita) 2’29”911; 7. Katažyna Sosna (Ltu) 2’31”780; 8. Vaida Pikauskaite (Ltu) 2’31”932; 9. Jessica Booth (Gbr) 2’32”026; 10. Ana Usabiaga Balerdi (Spa) 2’32”046; 15. Giorgia Marchesini (Ita) 2’34”847 FINALE 1-2: 1. Hannah Mayho (Gbr) 2’28”175; 2. Jolien D'Hoore (Bel) 2’28”537 FINALE 3-4: 3. Lucie Zaleska (R. Ceca) 2’28”874; 4. Maria Mishina (Rus) 2’30”661 5. Amy Pieters (Ol); 6. Rossella Callovi (Ita); 7. Katažyna Sosna (Ltu); 8. Vaida Pikauskaite (Ltu); 9. Jessica Booth (Gbr); 10. Ana Usabiaga Balerdi (Spa); 15. Giorgia Marchesini (Ita). INSEGUIMENTO IND. UOMINI JUNIORES QUALIFICAZIONI: 1. Artur Ershov (Rus) 3’19”679; 2. 3’19”883; 3. Mark Christian (Gbr) 3’20”472; 4. Konstantin Kuperasov (Rus) 3’22”084; 5. Julien Duval (Fra) 3’23”433; 6. Michael Vingerling (Ol) 3’23”571; 7. Emmanuel Keo (Fra) 3’24”249; 8. Andrew Fenn (Gbr) 3’26”045; 9. Claudio Imhof (Svi) 3’26”496; 10. Ramon Domene Reyes (Spa) 3’27”101; 17. Nicolò Rocchi (Ita) 3’28”488; 18. Luca Pirini (Ita) 3’28”886 FINALE 1-2: 1. Albert Torres Barcelo (Spa) 3’19”404; 2. Artur Ershov (Rus) 3’22”034 FINALE 3-4: 3. Mark Christian (Gbr) 3’19”683; 4. Konstantin Kuperasov (Rus) 3’24”466 KM DA FERMO JUNIORES 1. Quentin Lafargue (Fra) 1’02”337; 2. Thomas Bonafos (Fra) 1’03”478; 3. Loris Paoli (Ita) 1’04”367; 4. Daniele Neroni (Ita) 1’05”329; 5. Genadiy Genus (Ucr) 1’05”586; 6. Karol Kasprzyk (Pol) 1’05”677; 7. Alexander Reinelt (Ger) 1’05”735; 8. Luc Jones (Gbr) 1’06”121; 9. Pawel Laskowski (Pol) 1’06”324; 10. Juan Peralta Gascon (Spa) 1’06”569; seguono altri 16 atleti INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE UNDER 23 QUALIFICAZIONI: 1. Gran Bretagna (Armitstead Elizabeth, Colclough Katie, Rowsell Joanna) 3’27”828; 2. Francia (Cordon Audrey, Henriette Elodie, Jeuland Pascale) 3’34”653; 3. Polonia (Jasinska Edyta, Sara Magdalena, Wojtyra Malgorzata) 3’35”460; 4. Russia (Kondel Victoriya, Kozonchuk Oxana, Romanyuta Evgeniya) 3’35”659; 5. Germania (Brennauer Lisa, Merten Franziska, Pohl Stephanie) 3’36”110; 6. Italia (Doria Laura, Presti Gloria,Tagliaferro Marta) 3’39”482; 7. Svizzera (Schweizer Doris, Turin Monia, Wolfer Andrea) 3’44”989 FINALE 1-2: 1. Gran Bretagna (Armitstead Elizabeth, Colclough Katie, Rowsell Joanna) 3’26”836; 2. Francia (Cordon Audrey, Henriette Elodie, Jeuland Pascale) 3’35”026 FINALE 3-4: 3. Russia (Kondel Victoriya, Kozonchuk Oxana, Romanyuta Evgeniya) 3’35”369; 4. Polonia (Jasinska Edyta, Sara Magdalena, Wojtyra Malgorzata) 3’36”05
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024