Europei Pista. Prima giornata, buono il bilancio azzurro

| 04/09/2008 | 12:53
La prima giornata dei Campionati Europei su pista, iniziati mercoledì 3 settembre, si è conclusa con un buon bilancio per i colori azzurri. La medaglia di bronzo nell’inseguimento a squadre juniores conquistata da Rossella Callovi, Valentina Scandolara e Giada Balzan (con Giorgia Marchesin per il contributo decisivo dato nelle qualificazioni a tempo) è il risultato migliore. Possiamo già considerare acquisito il bronzo di Marco Coledan nell’inseguimento individuale under 23, anche se la consegna ufficiale avverrà oggi dopo la disputa della finale per il primo e secondo posto. Buono anche il settimo posto di Davide Cimolai. Positiva la prova di Annalisa Cucinotta e Marta Tagliaferro (in sostituzione di Laura Doria che ha disputato le qualificazioni), quarte nelle velocità a squadre donne under 23, così come la prova del quartetto juniores, settimo nell’inseguimento a squadre con un tempo molto vicino alle posizioni di vertice (poco più di due secondi dagli spagnoli, quarti classificati). Stesso piazzamento per gli azzurrini nella velocità a squadre, è invece lontano dai primi Luca Ceci, 12° nel km da fermo under 23. Allargando lo sguardo alle altre nazioni, appare netta la supremazia della Francia, che ha già messo all'attivo quattro ori, seguita dalla Gran Bretagna con un oro e tre argenti e dalla Russia con un oro e due bronzi. INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE JUNIORES QUALIFICAZIONI: Gran Bretagna (Alexandra Greenfield, Hannah Mayho, Jessica Booth) 2’20”249; 2. Belgio (Evelyn Arys, Jessie Daams, Jolien d’Hoore) 2’21”853; 3. Italia (Rossella Callovi, Giorgia Marchesin, Valentina Scandolara) 2’24”349; 4. Russia (Kira Chumicheva, Elena Lichmanova, Lidia Malakhova) 2’25”028 FINALE 1-2: 1. Gran Bretagna ( Alexandra Greenfield, Hannah Mayho, Jessica Booth) 2’19”612; 2. Belgio (Evelyn Arys, Jessie Daams, Jolien d’Hoore) 2’20”456 FINALE 3-4: 3. Italia (Rossella Callovi, Giada Balzan, Valentina Scandolara) 2’22”213; 4. Russia (Kira Chumicheva, Elena Lichmanova, Lidia Malakhova) 2’24”546 INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI JUNIORES QUALIFICAZIONI: 1. Francia (Duval Julien, Keo Emmanuel, Morice Julien, Teguel Erwan) 4’12”073; 2. Gran Bretagna (Rowe Luke, Christian Mark, Fenn Andrew, Rowsell Erick) 4’13”082; 3. Germania (Juhas Thomas, Kahra Johannes, Reinhardt Theo, Steigmiller Jakob) 4’15”891; 4. Spagna (Domene Reyes Ramon, Esteve Roca Sergi, Lopez Garrido Adrian, Torres Barcelo Albert) 4’16”429; 5. Belgio 4’17”730; 6.Russia 4’18”152; 7. Italia (Balykin Ivan, Pirini Luca, Rocchi Nicolò, Sonda Dario) 4’18”198; seguono altre nove nazioni. FINALE 1-2: 1. Francia (Duval Julien, Keo Emmanuel, Morice Julien, Teguel Erwan) 4’09”231; 2. Gran Bretagna (Rowe Luke, Christian Mark, Fenn Andrew, Rowsell Erick) 4’09”559 FINALE 3-4: 1. Germania (Juhas Thomas, Kahra Johannes, Reinhardt Theo, Steigmiller Jakob) 4’14”424; 4. Spagna (Domene Reyes Ramon, Esteve Roca Sergi, Lopez Garrido Adrian, Torres Barcelo Albert) 4’15”483 KM DA FERMO UOMINI U23 1. Michael D'Almeida (Fra) 1’01”863; 2. David Daniell (Gbr) 1’03”120; 3. Tomas Babek (R. Ceca) 1’03”254; 4. Robert (Forstemann Ger) 1’03”318; 5. Christian Lyte (Gbr) 1’03”355; 6. Hodei Mazquiaran Uria (Spa) 1’03”862; 7. Ghislain Boiron (Fra) 1’03”886; 8. Adrian Teklinski (Pol) 1’04”066; 9. Sascha Hübner (Ger) 1’04”099; 10. David Alonso Castillo (Spa) 1’04”615; 12. Luca Ceci (Ita) 1’05”504 VELOCITÀ A SQUADRE UOMINI JUNIORES QUALIFICAZIONI: 1. Francia (Conord Charlie, Jollet Thierry, Lafargue Quentin) 45”378; 2. Gran Bretagna (Hill Steven, Jones Luc, Mitchell Peter) 46”399; 3. Polonia (Drejgier Grzegorz, Kasprzyk Karol, Sarnecki Rafal) 3’46”777; 4. Russia (Litvinenko Sergey, Talyshev Vladislav, Zhurkin Nikolay) 47”178; 5. Germania 47”393; 6. Grecia 47”538; 7. Italia (Neroni Daniele, Paoli Loris, Prati Andrea) 47”787; 8. Ucraina 47”787; 9. Spagna 48”034; 10. Rep. Ceca 48”717 FINALE 1-2: 1. Francia (Conord Charlie, Jollet Thierry, Lafargue Quentin) 45”618; 2. Gran Bretagna (Hill Steven, Jones Luc, Mitchell Peter) 46”435 FINALE 3-4: 3. Polonia (Drejgier Grzegorz, Kasprzyk Karol, Sarnecki Rafal) 46”432; 4. Russia (Litvinenko Sergey, Talyshev Vladislav, Zhurkin Nikolay) 47”392 VELOCITÀ A SQUADRE DONNE UNDER 23 QUALIFICAZIONI: 1. France (Clair Sandie, Cueff Virginie) 34”432; 2. Polonia (Dabrowska Renata, Janowiak Marta) 36”043; 3. Russia (Kosheleva Yulia, Streltsova Olga) 36”963; 4. Italia (Cucinotta Annalisa, Doria Laura) 37”661 FINALE 1-2: 1. France (Clair Sandie, Cueff Virginie) 34”481; 2. Polonia(Dabrowska Renata, Janowiak Marta) 36”303 FINALE 3-4: 3. Russia (Kosheleva Yulia, Streltsova Olga) 36”865; 4. Italia (Cucinotta Annalisa, Tagliaferro Marta) 38”987 INSEGUIMENTO IND. UOMINI UNDER 23 QUALIFICAZIONI: 1. Damien Gaudin (Fra) 4’25”618; 2. Vitaly Shchedov (Ucr) 4’26”207; 3. Marco Coledan (Ita) 4’27”876; 4. Jerome Cousin (Fra) 4’28”749; 5. V aleriy Kaykov (Rus) 4’29”439; 6. Artur Ershov (Rus) 4’29”992; 7. Davide Cimolai (Ita) 4’30”051; 8. Pablo Aitor Bernal Rosique (Spa) 4’31”072; 9. Fabian Schaar (Ger) 4’31”668; 10. Tim Mertens (Bel) 4’32”639; seguono altri 11 atleti 1^ SEMIFINALE: 1 Vitaly Shchedov (Ucr) 4’25”105; 2. Marco Coledan (Ita) 4’26”953 2^ SEMIFINALE: 1. Jerome Cousin (Fra) 4’26”237; 2. Damien Gaudin (Fra) 4’29”968 Marco Coledan medaglia di bronzo. Oggi la finale 1°-2° posto
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024