La Liquigas pronta per una Vuelta "da battaglia"

| 27/08/2008 | 16:54
E’ una Liquigas d’attacco quella che si presenterà a Granada per la partenza della 63ma Vuelta a España, con Daniele Bennati e Filippo Pozzato nella veste degli uomini di punta. «Abbiamo schierato una formazione competitiva come si conviene per una corsa importante come la Vuelta» afferma il team manager Roberto Amadio. «Gli arrivi di tappa saranno i nostri obiettivi e con il duo Bennati-Pozzato possiamo ambire ad un buon bottino: mi auguro che facciano bene per meritare pure una convocazione ai Mondiali». Anche Bennati e Pozzato sono consapevoli di come la Vuelta possa offrire loro buone chances e non nascondono le loro ambizioni. La condizione fisica del toscano, dopo l’infortunio, sta crescendo: «Aver battuto Boonen è stato un bel segnale» afferma Bennati «e conto di migliorare ancora strada facendo. Ho studiato il percorso e, sulla carta, vedo 7-8 arrivi adatti ai velocisti: sarà difficile competere in tutti ma l’obiettivo è di eguagliare le tre vittorie dell’anno scorso». Pippo, dal canto suo, dovrà sfruttare sia gli arrivi veloci sia le fughe per ritrovare il tanto sospirato successo: «Ci sono diversi arrivi interessanti, soprattutto nella prima settimana. Arrivo in Spagna dopo una preparazione specifica che penso mi permetterà di rendere al meglio nel finale di stagione». Gli uomini che saranno guidati dai direttori sportivi Dario Mariuzzo e Mario Scirea avranno il compito di supportare i due big, senza però rinunciare alla possibilità del colpo a sorpresa qualora la tappa lo consentisse. Una squadra potente, capace di alzare i ritmi del gruppo e adatta a tenere la testa nei chilometri finali nelle tante tappe piane presenti. Ecco dunque passisti di livello come Manuel Quinziato, un altro “indiziato” per le vittorie di giornata, Claudio Corioni, Alessandro Vanotti, Enrico Franzoi e Gorazd Štangelj. Quest’ultimo, l’uomo di maggiore esperienza del team, avrà insieme ai giovani Valerio Agnoli e Ivan Santaromita, il compito di ben figurare anche negli otto arrivi di media ed alta montagna.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024