CSF Group Navigare: arriva Zen, un altro neopro

| 11/08/2008 | 19:08
Secondo innesto per la CSF Group-Navigare in vista della stagione 2009. Quest'oggi è stato siglato l'accordo biennale con Enrico Zen, veneto classe '86 proveniente dal Team Filmop, che quest'anno a livello internazionale si è aggiudicato il Giro Valli Aretine-GP Città di Arezzo ed è giunto 4° al Trofeo Banca Popolare di Vicenza ed ha vinto il Giro delle Pesche Nettarine, una delle corse più prestigiose del panorama dilettantistico italiano; Enrico lo scorso anno ha già "assaggiato" la categoria professionistica correndo alcune corse da stagista, arrivando 27esimo alla Coppa Placci e 14esimo al Giro della Romagna. La presentazione di Zen spetta a Mirko Rossato, suo ds in questi ultime quattro stagioni: «Enrico è uno scalatore puro che si è sempre migliorato in queste stagioni da dilettante e che già ha mostrato alcune interessanti qualità a livello internazionale. Continua così la collaborazione con la famiglia Reverberi dopo che negli anni passati erano già passati Bongiorno, Maximiliano Richeze, Savini, Tomei, Finetto, ed ora Zen. Io stesso ho corso con loro e so cosa troveranno i miei ragazzi: un ambiente ottimo». Enrico Zen, 171 cm di altezza per 57 kg di peso nativo di Bassano del Grappa (VI), è comprensibilmente emozionato: «È una grande cosa firmare il primo contratto professionistico. Per me rappresenta un punto importante ed, al contempo, un punto di partenza. Ringrazio Rossato e la squadra per avermi condotto fino al professionismo. Correre negli squadroni credo sia il sogno di tanti, ma passare in una squadra come la CSF Group-Navigare vuol dire trovare un ambiente familiare e maggiore considerazione. E poi ci sono tanti miei ex compagni, quindi anche per l'affiatamento con gli altri parto avvantaggiato. Il sogno? Io sparo alto: vincere una tappa al Giro d'Italia».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024