Inaugurate le Olimpiadi senza i campioni del pedale

| 08/08/2008 | 16:34
Alle 8 (di sera) dell'8.8.2008 sono scattate le Olimpiadi di Pechino: spettacolare e sempre affascinante la cerimonia inaugurale, con la sfilata delle 204 nazioni al via (escluso all'ultimo momento il Brunei perché non ha fatto pervenire l'elenco degli atleti iscritti) che da sola vale... il biglietto. Una cerimonia che i campioni del pedale hanno potuto seguire solo in tv, nei loro alberghi, perché tra poche ore saranno impegnati nella corsa su strada, che assegnerà una delle prime medaglie dei Giochi. La corsa sarà lunga 245,4 chilometri e scatterà alle 11 ora di Pechino, le 5 del mattino in Italia, conclusione prevista attorno alle nostre 11.30. I primi 78 chilometri sono in linea, poi si entrerà su un circuito di 23,8 chilometri da ripetere sette volte, nel quale di pianura preaticamente non ce n'è. L'ultimo chilometro ha una pendenza del 6%. «Temiamo tutti, ma non abbiamo paura di nessuno» ha detto alla vigilia dell'impegno il ct azzurro Franco Ballerini che domani guiderà Paolo Bettini (campione olimpico uscente), Davide Rebellin, Marzio Bruseghin, Vincenzo Nibali e Franco Pellizotti. Gli avversari? Eccoli in ordine alfabetico per nazione: Algeria: Hichem Chabane Argentina: Alejandro Alberto Borrajo, Juan José Haedo, Matias Medici Australia: Cadel Evans, Simon Gerrans, Matthew Lloyd, Stuart O'Grady, Michael Rogers Austria: Christian Pfannberger, Thomas Rohregger Belgio: Mario Aerts, Christophe Brandt, Maxime Monfort, Jurgen Van Den Broeck, Johan Van Summeren Bielorussia: Aleksandr Kuchynski, Kanstantsin Siutsou, Alexandre Usov Brasile: Murilo Fischer, Luciano André Pagliarini Mendonca Canada: Michael Barry, Ryder Hesjedal, Svein Tuft Cile: Patricio Almonacid, Gonzalo Garrido Cina: Liang Zhang Colombia: Santiago Botero Echeverry, Jose Rodolfo Serpa Perez, Rigoberto Uran Corea: Sung Baek Park Croazia: Matija Kvasina, Vladimir Miholjevic, Radoslav Rogina Danimarca: Chris Anker Sørensen, Nicki Sørensen, Brian Vandborg Estonia: Tanel Kangert, Rein Taaramae Francia: Cyril Dessel, Pierrick Fédrigo, Rémi Pauriol, Jérôme Pineau, Pierre Rolland Germania: Gerald Ciolek, Bert Grabsch, Stefan Schumacher, Jens Voigt, Fabian Wegmann Giappone: Fumiyuki Beppu, Takashi Miyazawa Gran Bretagna: Steven Cummings, Roger Hammond Irlanda: Philip Deignan, Nicolas Roche Iran: Hossein Askari, Ghader Mizbani Iranagh, Mehdi Sohrabi Kazakhstan: Maxim Iglinsky, Andrey Mizurov Lettonia: Raivis Belohvosciks Lituania: Ignas Konovalovas, Dainius Kairelis Lussemburgo: Kim Kirchen, Andy Schleck, Frank Schleck Messico: Moises Aldape Chavez Namibia: Erik Hoffmann Norvegia: Kurt-Asle Arvesen, Edvald Boasson Hagen, Gabriel Rasch Nuova Zelanda: Glen Chadwick, Julian Dean, Timothy Gudsell Olanda: Stef Clement, Robert Gesink, Karsten Kroon, Laurens Ten Dam, Niki Terpstra Polonia: Tomasz Marczynski, Jacek Morajko, Przemyslaw Niemec Portogallo: Nuno Ribeiro Repubblica Ceca: Roman Kreuziger, Petr Bencik Russia: Vladimir Efimkin, Sergei Ivanov, Vladimir Karpets, Alexandr Kolobnev, Denis Menchov Serbia: Nebojsa Jovanovic, Ivan Stevic Slovacchia: Roman Bronis, Matej Jurco, Jan Valach Slovenia: Jure Golcer, Simon Spilak, Tadej Valjavec Spagna: Alberto Contador Velasco, Oscar Freire Gomez, Samuel Sanchez Gonzalez, Alejandro Valverde Belmonte, Carlos Sastre Candil Sudafrica: John-Lee Augustyn, David George, Robert Hunter Svezia: Gustav Erik Larsson, Marcus Ljungqvist, Thomas Lövkvist Svizzera: Fabian Cancellara Ucraina: Andry Grivko, Denys Kostyuk, Yaroslav Popovych Usa: George Hincapie, Levi Leipheimer, Jason McCartney, Christian Vande Velde, David Zabriskie Ungheria: Laszlo Bodrogi, Peter Kusztor Uzbekistan: Sergey Lagutin
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024