| 04/08/2008 | 18:13 Mancano ancora cento ore al via ma sono gia' 38 gli atleti fermati per doping e che avrebbero invece dovuto prendere parte in questi giorni agli ultimi preparativi per le Olimpiadi di Pechino (senza contare una lunga serie di infortuni "sospetti" che hanno decimato molte selezioni nazionali in diversi sport, uno su tutti il tennis). Un bilancio che molto probabilmente e' destinato a salire, viste anche le massicce misure messe in atto dagli organizzatori di Pechino 2008 per individuare i casi di uso di sostanze vietate ai Giochi. Il laboratorio antidoping cinese, rinnovato proprio in vista delle Olimpiadi, ha annunciato che verranno effettuati 200 test al giorno, per arrivare al termine delle olimpiadi a quota 4500 controlli, anche grazie alle 41 drug-testing stations che verranno allestite nei luoghi delle gare. Quella contro le sostanze dopanti e' stata definita dal Bocog, il comitato organizzatore dei Giochi, ''la madre di tutte le battaglie''. E una battaglia e' stata gia' vinta: quella dei numeri. Quattro anni fa ad Atene i test effettuati furono ''appena'' 3700, mentre a Sydney, nel 2000, ''solo'' 2800. Ma se ad Atene 2004 i casi di doping furno 26, il presidente del Cio, Jacques Rogge, alcuni giorni fa non ha nascosto che a Pechino 2008 saranno almeno il doppio. E non e' servito mettere in moto l'imponente macchina dell'antidoping cinese per far alzare subito la guardia: dal 17 giugno ad oggi, infatti, ben 38 atleti di diverse discipline e altrettante nazionalita' sono stati ''pescati'' con sostanze proibite nel sangue. Il primo caso e' scoppiato in Grecia: il 17 giugno undici elementi della squadra di sollevamento pesi sono stati trovati positivi al doping. Appena 10 giorni dopo (il 27 giugno), un dorsista della squadra di nuoto cinese, Ouyang Kunpeng, viene radiato dalla sua federazione per uso di sostanze proibite. Passano poche ore e, sempre il 27 giugno, altri 11 atleti della Nazionale di Sollevamento Pesi della Bulgaria vengono trovati positivi a un controllo antidoping. Il 2 luglio e' ancora la Cina al centro della bufera: il lottatore Luo Meng viene trovato positivo a uno steroide. L'8 luglio e' la volta della mezzofondista romena Liliana Popescu, mentre l'11 il velocista greco Dimitrios Regas annuncia di essere risultato positivo a uno steroide. Nel bel mezzo del tour de France (17 luglio), invece, scoppia il caso Ricco': il corridore emiliano risulta positivo all'Epo di ultima generazione. Vincenzo Nibali prede il suo posto sull'aereo che porta a Pechino. Poi tocca agli Usa con la nuotatrice Jessica Hardy (24 luglio), risultata positiva ad uno stimolante. Il 28 c'e' ancora l'Italia: la campionessa del mondo di Ciclismo su Strada, Marta Bastianelli, trovata positiva ad un diuretico. Il 31 luglio due atlete romene, Elena Antoci e Cristina Vasiloiu, vengono cancellate dalla lista olimpica del proprio Paese per un sospetto uso di sostanze dopanti. Lo stesso giorno sei atlete russe, tra le quali Yelena Sebolova, vengono sospese dalla Iaaf per manipolazione dei campioni in occasione di un controllo. Il primo agosto nel sangue del fiorettista italiano Andrea Baldini, tra i favoriti per la conquista del podio olimpico, vengono rilevate tracce di una sostanza diuretica vietata. L'Italia sale quindi tra i gradini piu' alti di questo ''triste'' podio e la reazione del Coni e' durissima: anche oggi il presidente Gianni Petrucci, al suo arrivo a Pechino, ha ribadito che ''chi sbaglia va a casa, senza appello. E quando un'organizzazione sportiva interviene come siamo intervenuti noi credo sia segno di serieta': saremo inflessibili''.
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.