Federciclismo: saremo parte civile contro chi si dopa

| 01/08/2008 | 18:57
La Federciclismo sceglie la linea dura contro chi fa uso di doping. Costituzione di parte civile nei procedimenti penali contro i corridori e querela per i fatti commessi all'estero in modo da dare luogo all'azione penale in Italia; eventuale inibizione a un successivo ingresso nelle squadre nazionali; apertura di procedimenti per accertare responsabilità da parte di altri operatori sportivi; valutazione della possibilità di rifiutare il tesseramento o il rinnovo in caso di coinvolgimento, anche indiretto, in casi di doping. Sono le misure che la Federciclismo adotterà "con immediatezza" nei confronti dei corridori risultati positivi ai test antidoping. La decisione, annunciata oggi, è stata presa nel consiglio federale di ieri che, si legge in una nota, ha varato le misure "in relazione ai recenti episodi che hanno avuto un rilevante effetto mediatico assolutamente negativo per l`immagine del ciclismo e offuscato l`esistenza di concreti risultati positivi del lavoro federale nella attività di controllo e di prevenzione, con rilevante abbattimento dei casi di positività nelle categorie giovanili e, in generale, nel settore non professionistico". Quattro i provvedimenti che la federazione potrebbe prendere già nei confronti dei corridori risultati positivi nelle ultime settimane, come Riccardo Riccò. Il primo è il più rilevante: "costituzione di parte civile nei procedimenti penali che si instaureranno a loro carico o, nel caso di fatti commessi all`estero, proposizione di denuncia querela come parte offesa perché si dia luogo all`azione penale in Italia e successiva costituzione civile nel relativo procedimento, sempre ai fini di ottenere il risarcimento dei danni cagionati alla Federazione e all`intero movimento sportivo da detti comportamenti". Oltre al piano della giustizia ordinaria, provvedimenti severissimi potranno arrivare anche sul piano dell'ordinamento sportivo. Nel comunicato si parla infatti di "eventuale inibizione per gli atleti risultati positivi ad un successivo ingresso nelle squadre nazionali in relazione agli accertamenti emersi nel procedimento disciplinare" e di "valutazione della possibilità di rifiutare il tesseramento o il rinnovo in ipotesi di coinvolgimento anche indiretto di episodi di doping". A rischiare il pugno duro, inoltre, non saranno solo i corridori trovati positivi, ma anche "operatori sportivi a qualsiasi livello" su cui la Federazione potrebbe aprire "procedimenti disciplinari per l'accertamento di eventuali responsabilità concorsuali".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024