Coppa Placci, mercoledì la presentazione con Morena Tartagni

| 28/07/2008 | 18:39
Mercoledì 30 luglio alle ore 10.30 presso la Sala delle Esposizioni della Cooperativa Ceramica di Imola (via Vittorio Veneto), il presidente dell'US Imolese Virglio Rossi presenterà l'edizione 2008 della Coppa Placci, la classica di ciclismo per professionisti in programma il 6 settembre su un percorso impegnativo, selettivo ed emozionante che da San Marino porta ad Imola: "Sono tante le iniziative che abbiamo studiato - ha dichiarato il presidente Rossi - per rendere ancora più importante e preziosa la cinquantottesima edizione della competizione, realizzata in collaborazione con le Amministrazioni di Imola e della Repubblica di San Marino e il prezioso contributo di tanti sponsor a cominciare dalla 3elle. Pur nel rigoroso rispetto della tradizione noi pensiamo all'organizzazione del ciclismo sempre più come un evento catalizzatore degli interessi non solo degli sportivi e degli appassionati. Il ciclismo cresce e diviene sempre più un momento nel quale concentrare diversi momenti di intrattenimento e di forti emozioni. Abbiamo già annunciato alcuni eventi collaterali che renderanno davvero stimolante la partecipazione alla competizione del 6 settembre ma altre novità riguardano l'aspetto organizzativo vero e proprio. Abbiamo iniziato un percorso che porterà la Coppa Placci ad essere indicata come uno degli avvenimenti di ciclismo più belli, interessanti e stimolanti in assoluto". Mercoledì alla presentazione interverranno diversi ospiti illustri, tra i quali Morena Tartagni, la pluricampionessa italiana di ciclismo, originaria di Predappio (FO) che ad Imola, nel campionato del mondo 1968, conquistò la medaglia di bronzo nella prova in linea. il prestigiosissimo albo d'oro della Coppa Placci 1923 1. DAL FIUME ENEA imolese, che sarà 5°al giro d'Italia 2. Poresini Giuseppe 3. Morrtevecchi Antonio 1924 1. PETIVA EMILIO 2. Dal Fiume Enea 3. Candini Antonio 1925 1. PETIVA EMILIO 2. Gilli Battista 3. Piemontesi Domenico 1926 1. VALLAZZA ERMANNO 2. Dal Fiume Enea 3. Pomposi Mario 1927 1. SIMONI ALEARDO 2. Cavallini Aristide 3. Pancera Giuseppe 1928 1. FOSSATI PIETRO 2. Grandi Alberto 3. Martelli Rodolfo 1946 1. LOGLI NEDO 2. Cocchi Ezio 3. Ferrari Pietro 1948 1. CASOLA LUIGI 2. De Zan Italo 3. Pugnaloni Ubaldo 1949 1. SOLDANI RENZO 2. Salimbeni Virgilio 3. Barozzi Danilo 1950 1. ZAMPIERI GIAN CARLO 2. Castellucci Leo 3. Carrea Andrea 1953 1. MAGGINI LUCIANO 2. Barozzi Danilo 3. Fornara Pasquale 1962 1. CRIBIORI FRANCO 2. Cerato Alcide 3. Bariviera Vendramino 1963 1. BALDINI ÈRCOLE 2. Battistini Graziano 3. Cerato Aloide 1964 1. DE ROSSO GUIDO 2. Durante Adriano 3. Fantinato Bruno 1965 1. DANCELLI MICHELE 2. Ziiioli Italo 3. Passuello Adriano 1966 1. GIMONDI FELICE 2. Pifferi Aldo 3. Ziiioli Italo 1967 1. ARMANI LUCIANO 2. Dancelli Michele 3. Basso Marino 1968 La gara venne sospesa a causa di un nubifragio: erano al comando Gimondi, Motta, Dancelli, Balmamion, Bodrero, Laghi, De Prà, Passuello, Chiappano e Taccone. 1969 1. BALLINI ROBERTO 2. Kindt Roger 3. Zandegù Dino 1970 1. COLOMBO UGO 2. Santambrogio Giacinto 3. Bitossi Franco 1971 1. COLOMBO UGO 2. Pettersson Thomas 3. Polidori Giancarlo 1972 1. DE VLAEMINCK ROGER 2. Bergamo Marcello 3. Boifava Davide 1973 1. ZILIOLI ITALO 2. Fabbri Fabrizio 3. Maggioni Enrico 1974 1. DE VLAEMINCK ROGER 2. Moser Francesco 3. Merckx Eddy 1975 1. MOSER FRANCESCO 2. Bitossi Franco 3. Gimondi Felice 1976 1. BERTOGLIO FAUSTO 2. Moser Francesco 3. Gavazzi Pierino 1977 1. BASSO MARINO 2. Saronni Giuseppe 3. Gavazzi Pierino 1978 1. GIAMBATTISTA BARONCHELLI 2. Ceruti Roberto 3. Barone Carmelo 1979 1. BATTAGLIN GIOVANNI 2. D'Arcangelo Stefano 3. Johansson Bernt 1980 1. BATTAGLIN GIOVANNI 2. Panizza Wladimiro 3. Contini Silvano 1981 1. VANDI ALF10 2. Masciarelli Palmiro 3. Amadori Marino 1982 1. CHINETTI ALFREDO 2. Leali Bruno 3. Bombini Emanuele 1983 1. AMADORI MARINO 2. Cassani Davide 3. Vandi Alfio 1984 1. DA SILVA ACACIO 2. Algeri Pietro 3. Chioccioli Franco 1985 1. CONTINI SILVANO 2. Leali Bruno 3. Cortinovis Tullio 1986 1. BONTEMPI GUIDO 2. Leali Bruno 3. Baronchelli G. Battista 1987 1. GHIROTTO MASSIMO 2. Gavazzi Pierino 3. Bugno Gianni 1988 1. GAVAZZI PIERMATTIA 2. Saronni Giuseppe 3. Fondriest Maurizio 1989 1. CHIAPPUCCI CLAUDIO 2. Ballerini Franco 3. Passera Camillo 1990 1. GIANETTI MAURO 2. Cenghialta Bruno 3. Piovani Maurizio 1991 1. DUFAUX LAURENT 2. Gotti Ivan 3. Caritoux Eric 1992 1. BRUYNEEL JOHAN 2. Chiappucci Claudio 3. Cassani Davide 1993 1. SCIANDRI MAXIMILIAN 2. Furlan Giorgio 3. Ugrumov Pietre 1994 1. LECCHI ANGELO 2. Casagrande Francesco 3. Furlan Giorgio 1995 1. CASAGRANDE FRANCESCO 2. Cassani Davide 3. Donati Massimo 1996 1. TAFI ANDREA 2. Lebianc Lue 3. Virenque Richard 1997 1. ZBERG BEAT 2. Celestino Mirco 3. Baronti Alessandro 1998 1. ZANETTI MAURO 2. Celestino Mirko 3. Donati Massimo 1999 1. CELESTINO MIRKO 2. Barbero Sergio 3. Casagrande Francesco 2000 1. CASAGRANDE FRANCESCO 2. Rebellin Davide 3. Bartoli Michele 2001 1. BETTINI PAOLO 2. Faresin Gianni 3. Mazzoleni Eddy 2002 1. TOSATTO MATTEO 2. Bortolami Gian Luca 3. Rebellin Davide 2003 1. DI LUCA DANILO 2. Rebellin Davide 3. Camenzind Oscar 2004 1. BERTAGNOLLI LEONARDO 2. Rebellin Davide 3. Simeoni Filippo 2005 1. VALOTI PAOLO 2. Kirchen Kim 3. Khalilov Mikhail 2006 1. NOCENTINI RINALDO 2. Sella Emanuele 3. Ferrara Raffaele 2007 1. BERTOLINI Alessandro 2. Kunitski Andrei 3. Zagorodny Volodymyr
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024