HAYLEY PREEN, DA CAPE TOWN AL TITOLO AFRICANO STRADA: TRA CAVALLI, CORSA E BICI IN OGNI SALSA

DONNE | 23/11/2025 | 08:18
di Aldo Peinetti

Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb è quasi obbligato. Insito nella filosofia con cui si interpreta il ciclismo, basta chiedere a Alan Haterly, stella di prima grandezza della mtb approdato anche nei ranghi della Jayco Alula.


Preen è una ex amazzone che in sella al proprio cavallo bianco ha ben figurato in concorsi internazionali di salto ostacoli: passione per l’equitazione ereditata dalla madre, mentre il padre della 27enne oggi tesserata per il Team Honeycomb 226ers è un adepto della corsa a piedi. Per non farsi mancare nulla la figlia è in pratica cresciuta nei maneggi, mentre nel 2016 arrivò la convocazione tra i supertalenti della Salomon Running Academy(esperienza sul piano internazionale che l’ha portata a gareggiare in diversi trail e nelle cosiddette skyrunning).


Le corse sui sentieri che costeggiano l’Oceano venivano sì affiancate dalle uscite in bici, ma sporadiche e limitate alla stagione estiva. Il richiamo del ciclismo si è fatto più forte in tempi relativamente recenti, ispirandosi all’esempio della connazionale Ashleigh Moolman. Già, perchè Ashley e colleghe sono motivate dall’affermazione dell’attuale portacolori della Ag Insurance Soudal Team, 39enne di stanza a Girona, in Spagna, dopo l’approdo alla Lotto Ladies nel 2010. Preen, che ai campionati africani ha preceduto l’eritrea Fessehaye, seconda a 3”, e la rwandese Nyrarukundo, terza a 18”, conquista il secondo titolo continentale del 2025 dopo quello nella gravel.

Competitiva in salita ed a cronometro(campionessa nazionale 2024), la ciclista di Città del Capo ha anche chiuso terza la Cape Epic ad inizio stagione, insieme all’altra sudafricana Haw. Non c’è elencazione didascalica, dovendo oltretutto andare per sottrazione, quando si citano le vittorie di un’atleta che vive per lo sport con il grande entusiasmo di chi è abituato ad osservare nuovi e vasti orizzonti.

Sono stata sempre molto competitiva in ogni sport che ho praticato, ad esempio  conquistando titoli nazionali nell’equitazione e vincenco una gara internazionale in Cina, arrivando alla Salomon Running Academy in Germania. Il mio focus è diventato il ciclismo”- diceva Hayley quando nell’aprile 2024 si apprestrava a disputare una lunga corsa a tappe negli Stati Uniti. Sabato 22 novembre del 2025 è diventato per Preen il punto di svolta della carriera, tanto che quelli dell’ufficio stampa dei Campionati ci sono andati giù con l’enfasi; “lungo una strada dipinta di calore(se 35 gradi vi sembran pochi provate a pedalar, ndr), speranze e cuore, Haveley ha alzato il ritmo della gara. Le sue ruote cantavano, la sua forza parlava. La corsa Elite delle donne ha incoronato una ciclista che ha trasformato la determinazione nella poesia del movimento. Una campionessa in ogni senso”.

www.raggidafrica.it

ORDINE D'ARRIVO

1. Preen Hayley - South Africa in 3:10:31
2. Fessehaye Birikti - Eritrea a  0:03
3. Nyirarukundo Claudette - Rwanda a 0:18
4. Mwamikazi Jazilla - Rwanda    st
5. Watango Serkalen Taye - Ethiopia a 0:24
6. Dawit Adiam - Eritrea a 0:30
7. Bone Lisa - South Africa a 0:35
8. Nirere Xaverine - Rwanda a 0:47
9. Krugel Anri - Namibia st
10. Fiseha Suzana - Eritrea st


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024