Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria.
Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto nel vivaio della Lidl Trek e pronto al salto con la Groupama FDJ; Edoardo Cipollini, nipote di Re Leone Mario; ma anche i due gemelli Gabriele e Tommaso Bessega che faremo fatica a distinguere visto che entrambi indosseranno la maglia della Polti VisitMalta, ai quali abbiamo chiesto chi è il più forte dei due.
Nella "classe 2026" il più piccolo è Matteo Turconi con i suoi 18 anni, che lascia la Bustese Olonia per la Bardiani CSF, seguendo le orme del fratello Filippo, mentre il più grande al debutto ai vertici del ciclismo mondiale è Mattia Gaffuri di 26, che dallo Swatt Club passa alla PicNic PostNL. A farla da padrona, in termini numerici, i corridori della MBH Bank Ballan Csb Colpack.
Guarda il video realizzato dall'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani (ACCPI) nel quale i corridori italiani pronti al grande salto nel professionismo si presentano al pubblico, prima di ricevere a sorpresa l'in bocca al lupo da Elia Viviani.
foto ©ACCPI - TaskFoto/Sprint Cycling Agency
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.