PAOLA GIANOTTI COMPLETA IL TOUR NEL PINEROLESE: 15 COMUNI, UN MODELLO DI COOPERAZIONE PER LA SICUREZZA DEI CICLISTI

NEWS | 01/11/2025 | 08:15

Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio insieme a Davide Benedetto di Upslowtour – Pinerolese Terra di Bici e a numerosi ciclisti locali, incontrando amministrazioni comunali entusiaste e cittadini.


Un successo di cooperazione territoriale


L'iniziativa ha portato all'installazione di oltre 35 cartelli in tutto il territorio, con una continuità tra un comune e l'altro che garantisce un messaggio omogeneo su tutto il Pinerolese. I cartelli ricordano agli automobilisti la distanza minima di sicurezza di 1,5 metri durante il sorpasso, norma entrata nel Codice della Strada lo scorso dicembre.

È stato un vero successo vedere 15 Comuni fare unione per mettere i cartelli. La cosa bella è che c'è una continuità territoriale tra un comune e l'altro,” ha dichiarato Paola Gianotti al termine del tour. “I sindaci e le amministrazioni comunali erano tutti entusiasti e mi hanno accolto in modo davvero caloroso”.

L'iniziativa, promossa da Upslowtour-Pinerolese Terra di Bici in collaborazione con Turismo Torino e Provincia, rappresenta un modello di come i territori possano lavorare insieme per la sicurezza stradale.

Un territorio che investe sulla bicicletta

Durante le due giornate, Gianotti ha attraversato il Pinerolese, scoprendo un territorio che sta investendo significativamente sulla bicicletta. Strade poco trafficate, salite tra boschi e montagne, e numerosi percorsi dedicati fanno del Pinerolese una destinazione ideale per i ciclisti.

“Stanno investendo tanto sulla bicicletta perché il territorio si presta molto bene. Il primo giorno c'era un sole pazzesco e i colori autunnali erano una magia. Anche il secondo giorno, nonostante la pioggia, ho potuto apprezzare la bellezza del posto: tantissime salite tra i boschi e le montagne. Un vero paradiso per i ciclisti,” ha commentato Paola.

Un lavoro di squadra

Durante tutto il tour, Paola Gianotti è stata accompagnata da Davide Benedetto di Upslowtour-Pinerolese Terra di Bici e da ciclisti locali che hanno condiviso la loro conoscenza del territorio. Il progetto è stato fortemente voluto dall’Unione Montana del Pinerolese e Turismo Torino e Provincia.

“Un immenso lavoro di unione grazie allo sforzo di Upslowtour-Pinerolese Terra di Bici e dell'Unione Montana del Pinerolese che credono nell'importanza della bicicletta come strumento di promozione del territorio,” ha scritto Gianotti sui social. “Ma per usare la bicicletta ci deve essere una cultura di rispetto sulle strade che in Italia è ancora molto carente. Vedere tutti questi cartelli e incontrare tutte le amministrazioni comunali mi ha fatto un immenso piacere perché uno sforzo congiunto può portare a grandi risultati.”

Prossimi passi: le scuole

L'installazione dei cartelli rappresenta solo la prima fase del progetto. Il passo successivo prevede una serie di incontri nelle scuole del territorio per sensibilizzare le nuove generazioni sul tema della sicurezza stradale e del rispetto dei ciclisti.

“Adesso si guarda avanti per portare nelle scuole il messaggio e per rendere ancora più sicure le strade del Pinerolese,” ha concluso Paola Gianotti.

I numeri dell'iniziativa
· 15 Comuni coinvolti
· Oltre 35 cartelli installati
· 2 giorni di tour
· Continuità territoriale tra tutti i comuni

Con questa installazione, l'associazione “Io Rispetto il Ciclista” raggiunge oltre 12.000 cartelli installati in più di 400 Comuni in tutta Italia.

I Comuni coinvolti: Roletto, San Pietro Val Lemina, San Germano Chisone, Pramollo, Prarostino, San Secondo di Pinerolo, Lusernetta, Bricherasio, Luserna San Giovanni, Angrogna, Villar Pellice, Bobbio Pellice, Torre Pellice, Rorà e Bibiana.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024