Brixia Tour, cresce l'attesa per l'appuntamento bresciano

| 21/07/2008 | 19:23
Prenderà il via dopodomani, mercoledì 23 luglio, l’ottava edizione del Brixia Tour, corsa a tappe per professionisti inserita nel calendario internazionale UCI. Cinque le giornate di gara, per un totale di oltre 800 km. Il via con due semi-tappe: al mattino frazione in linea da Rottofreno (Pc) a Orzinuovi (Bs), in serata la cronosquadre nel centro di Brescia, vera novità nel ricco piatto offerto dal Brixia Tour. Il percorso vario, studiato nel dettaglio dall’organizzazione presieduta da patron Giuseppe Bresciani, con frazioni adatte alle ruote veloci e salite destinate a dar spettacolo, ha richiamato al via le principali formazioni professionistiche del panorama ciclistico internazionale. Saranno 19 i team ai nastri di partenza: tra gli altri, Quick Step, Liquigas, Lampre, Milram, Gerolsteiner, LPR, Barloworld, Acqua & Sapone, CSF Group Navigare, Tinkoff e Serramenti Diquigiovanni. Le operazioni preliminari di punzonatura ed accredito stampa si svolgeranno domani, martedì 22 luglio, dalle 15.30 alle 17.30 presso l’Aerobase militare di Ghedi. A partire dalle 18.00 e sino alle 19.20 la presentazione delle squadre che segnerà la ‘prima’ ufficiale di Alessandro Petacchi in maglia LPR, azienda entrata da quest’anno a far parte della famiglia del Brixia Tour. Straordinaria la copertura mediatica garantita da Rai Tre, Rai Sat e Teletutto. Sulla TV di stato andrà in onda ogni giorno un servizio in chiaro della durata di 40’; l’emittente bresciana, oltre ad una diretta quotidiana, trasmetterà la presentazione dell’evento. Le tappe Tappa 1 Merc. 23/7 Rottofreno – Orzinuovi km 152,3 Brescia – Brescia (cronosquadre) Km 12,3 Tappa 2 Giov. 24/7 Brescia Buffalora – Toscolano Maderno Km 157,4 Tappa 3 Ven. 25/7 Darfo Boario Terme – Borno Km 151,1 Tappa 4 Sab. 26/7 Concesio – Passo Maniva Km 156,5 Tappa 5 Dom. 27/7 Pisogne – Darfo Boario Terme Km 184,5 Totale Km 814,10
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024