Brixia Tour, cresce l'attesa per l'appuntamento bresciano
| 21/07/2008 | 19:23 Prenderà il via dopodomani, mercoledì 23 luglio, l’ottava edizione del Brixia Tour, corsa a tappe per professionisti inserita nel calendario internazionale UCI. Cinque le giornate di gara, per un totale di oltre 800 km. Il via con due semi-tappe: al mattino frazione in linea da Rottofreno (Pc) a Orzinuovi (Bs), in serata la cronosquadre nel centro di Brescia, vera novità nel ricco piatto offerto dal Brixia Tour.
Il percorso vario, studiato nel dettaglio dall’organizzazione presieduta da patron Giuseppe Bresciani, con frazioni adatte alle ruote veloci e salite destinate a dar spettacolo, ha richiamato al via le principali formazioni professionistiche del panorama ciclistico internazionale. Saranno 19 i team ai nastri di partenza: tra gli altri, Quick Step, Liquigas, Lampre, Milram, Gerolsteiner, LPR, Barloworld, Acqua & Sapone, CSF Group Navigare, Tinkoff e Serramenti Diquigiovanni.
Le operazioni preliminari di punzonatura ed accredito stampa si svolgeranno domani, martedì 22 luglio, dalle 15.30 alle 17.30 presso l’Aerobase militare di Ghedi. A partire dalle 18.00 e sino alle 19.20 la presentazione delle squadre che segnerà la ‘prima’ ufficiale di Alessandro Petacchi in maglia LPR, azienda entrata da quest’anno a far parte della famiglia del Brixia Tour.
Straordinaria la copertura mediatica garantita da Rai Tre, Rai Sat e Teletutto. Sulla TV di stato andrà in onda ogni giorno un servizio in chiaro della durata di 40’; l’emittente bresciana, oltre ad una diretta quotidiana, trasmetterà la presentazione dell’evento.
Le tappe
Tappa 1 Merc. 23/7 Rottofreno – Orzinuovi km 152,3
Brescia – Brescia (cronosquadre) Km 12,3
Tappa 2 Giov. 24/7 Brescia Buffalora – Toscolano Maderno Km 157,4
Tappa 3 Ven. 25/7 Darfo Boario Terme – Borno Km 151,1
Tappa 4 Sab. 26/7 Concesio – Passo Maniva Km 156,5
Tappa 5 Dom. 27/7 Pisogne – Darfo Boario Terme Km 184,5
Totale Km 814,10
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.