LO STRAORDINARIO 2025 DI POGACAR: VITTORIE DA RECORD, GUADAGNI DA RECORD

PROFESSIONISTI | 17/10/2025 | 08:22
di Francesca Monzone

Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono i grandi giri, sono quelli che hanno intorno un giro d’affari più alto, come premi per la vittoria e sponsor, ma quando a vincere è un corridore che sale indistintamente sul primo gradino di un grande giro o di una Classica, allora il discorso è ben diverso. Pogacar vince tanto e questo avviene dalla prima all’ultima corsa della sua stagione e, anche se ha ottenuto cinque vittorie in meno rispetto allo scorso anno, le cifre del 2025 sono comunque folli. Si calcola che in questo anno abbia guadagnato circa 12 milioni di euro.


Per sua stessa ammissione, il 2025 è stata la sua stagione migliore. Ma lo sloveno, con il sorriso ha ammesso di ripetere questa frase alla fine di ogni stagione ormai da qualche anno e che ogni anno è migliore rispetto al precedente. La prova di quanto detto sono i numeri e il ragazzo di Komenda, che ha ottenuto cinque vittorie in meno rispetto al 2024, è comunque il più vincente della stagione. La differenza di vittorie, viene data dalle 6 tappe conquistate lo scorso anno al Giro d’Italia. I successi sono stati 20 e alle sue spalle c’è il giovane francese Paul Magnier a quota 18 (l'ultima vittoria è arrivata stamane con il poker consecutivo a Guanxi), poi il compagno di squadra di Pogacar  Del Toro (16), quindi Merlier (15), Brennan e Pedersen (14).


In termini di qualità è difficile battere la stagione 2025 dello sloveno, che ha vinto l'UAE Tour con 2 tappe, Strade Bianche, il Giro delle Fiandre, la Freccia Vallone, la Liegi-Bastogne-Liegi, il Delfinato con tre tappe, il Tour de France con tre tappe, il titolo di Campione del Mondo, il titolo di Campione d'Europa, la Tre Valli Varesine e il Giro di Lombardia. E a proposito di Classiche Monumento, nel 2026 vuole prendersi anche la Parigi-Roubaix e la Milano-Sanremo.

La prima vittoria è arrivata il 19 febbraio e l'ultima è stata l’11 ottobre al Giro di Lombardia. Tanti numeri e tanti record: l’iridato ha vinto 7 volte con un distacco di oltre un minuto sul secondo arrivato e ha chiuso la stagione con 11.680 punti nella classifica UCI, nella quale il secondo classificato Jonas Vingegaard è a quota 5.944 punti.

Sempre in questa stagione, sulle 17 gare diverse disputate, Pogacar è riuscito a salire sul podio 15 volte. Terzo alla Milano-Sanremo, secondo alla Parigi-Roubaix, all'Amstel e al GP di Montreal, il corridore sloveno ha mancato il podio solo due volte: al Grand Prix de Québec (29°) e nella cronometro dei Campionati del Mondo di Kigali (4°).

Pogacar è anche il padrone indiscusso delle Classiche Monumento con tre vittorie al Fiandre, alla Liegi e al Lombardia ed è salito sul podio della Milano-Sanremo e della Parigi-Roubaix. Ora il suo totale in carriera è di 10 Classiche Monumento vinte e davanti a lui ci sono solo Roger De Vlaeminck con 11 vittorie ed Eddy Merckx con 19 successi. Come il leggendario Cannibale, anche Pogacar è riuscito nell'impresa di vincere tre Classiche Monumento e il titolo di campione del mondo nella stessa stagione.

Tornando ai suoi guadagni da capogiro, quando alzi le braccia come Tadej Pogácar acquisti un valore inestimabile, paragonabile a quello di un capolavoro nell’arte. Il contratto di Pogi, secondo fonti belghe, si aggira intorno agli 8 milioni di euro all'anno. Un contratto che è stato ritoccato all'insù lo scorso anno dopo la tripletta Giro-Tour e Campionati del Mondo. A questa somma vanno aggiunti i bonus pattuiti con la squadra per le vittorie al Tour de France (1 milione di euro) e al Mondiale (250.000 euro).

Ma non è tutto, perchè Tadej Pogacar ha anche un suo marchio il cui merchandising è stimato in 1 milione di euro e raddoppia anno dopo anno. Sono poi nove i marchi che hanno una partnership con Pogacar: Colnago (biciclette), DMT (scarpe), MET (caschi), Continental (pneumatici), Enervit (alimentazione), Jana (acqua), Plume (Wi-Fi), l'Ente del Turismo Sloveno e MyWhoosh (ciclismo virtuale): tutto per un totale di ulteriori 2 milioni di euro. Una cifra che dovrebbe raddoppiare il prossimo anno, poiché secondo La Gazzetta dello Sport ci sarebbero all’orizzonte altre due nuove trattative per il valore di un altro milione di euro a marchio. 


Copyright © TBW
COMMENTI
E’ giusto!
17 ottobre 2025 08:46 Gnikke
Guadagna quanto calciatori di medio livello facendo dieci volte la loro fatica!

XGnikke
17 ottobre 2025 10:45 italia
Non sono d'accordo; 8 milioni li prende un calciatore di BUON livello.

Gnikke
17 ottobre 2025 11:36 titanium79
Si sta parlando di ciclismo, e resterei in questo campo. Se no, possiamo inizare a far paragoni con altre 1000 categorie, e comunque non serve a nulla.

Gnikke
17 ottobre 2025 11:55 Frank46
Non si viene pagati a fatica altrimenti i muratori sarebbero tutti milionario.

Il calcio quanti introiti genera?

È come chi vuole equiparare gli stipendi tra atleti donne e uomo.
Se si tratta di sport ugualmente seguiti sia a livello femminile che maschile gli stipendi saranno comparabili, se a livello femminile lo seguono 4 gatti gli stipendi saranno infinitamente diversi.

Pogacar a mio parere è un generale uno degli sportivi più dominanti di sempre e attualmente assieme a Duplantis è il più dominante.

Ma ci saranno sportivi di medio livello che fanno molti più soldi.

Ci sono anche fenomeni da baraccone e finti sportivi come Jake Paul che facendo un solo incontro falsa di un quarto d'ora all' anno contro dei derelitti si intasca 80.000.000.... 10 volte quanto guadagna Pogacar in tutto l' anno.

I soldi non hanno mai avuto nulla a che fare con la meritocrazia.

Frank46
17 ottobre 2025 12:37 Hal3Al
Sottoscrivo,altro da aggiungere.

Considerazione
17 ottobre 2025 12:42 italia
Il valore di uno sportivo e' deciso dal mercato.

Sono scelte di vita
17 ottobre 2025 15:05 VanDerPogi
Ci sono atleti che dedicano giorni e giorni all'immagine, assumono uno staff che cura la comunicazione, fanno decine di eventi, sfilate, pubblicità...
Il ciclismo non ha l'appeal di altri sport, ma comunque Pogacar come personalità non solo non è un Valentino Rossi, ma non è nemmeno un Sinner, un Tomba, un Cipollini... ma nemmeno un Andrew Howe.
È timido e riservato, guadagna già abbastanza così e preferisce stare a casa con famiglia e fidanzata piuttosto che girare il mondo a fare marchette per gli sponsor tra una gara e l'altra. Fa solo il minimo contrattuale di eventi "imposti" dal pacchetto UAE (che include Colnago, My Whoosh...).
Forse per la crescita del movimento ciclistico sarebbe meglio se lui avesse una personalità esplosiva alla Valentino, o una cura dell'immagine alla CR7... ma così è.
Da tifoso, preferisco pensarlo a casa a pedalare piuttosto che vedermi la sua faccia schiaffata a destra e sinistra in ogni cartellone pubblicitario o spot televisivo tipo Sinner...

VanDerPogi
17 ottobre 2025 16:12 Carbonio67
Chiedo quale sia il senso di citare nei commenti i marchi.
E che problema e' vedere Sinner sui cartelloni o negli spot ?
Mi risulta sia 1) Italiano 2 ) un vincente 3) produce indotto.

Vanderpogi
17 ottobre 2025 17:02 Angliru
"È timido e riservato, guadagna già abbastanza così e preferisce stare a casa con famiglia e fidanzata piuttosto che girare il mondo a fare marchette per gli sponsor tra una gara e l'altra"
Ma tu cosa ne sai del carattere, di cosa fa a casa e se partecipa o meno ad eventi ?
Io non lo so, e nemmeno tu. A meno che non sei il suo procuratore

VanDerPogi
17 ottobre 2025 17:32 Arrivo1991
Guarda che Sinner ha un carattere schivo.
Per tutto il resto, sai come la penso.
Come ha scritto Carbonio67, non capisco queste continue spottate.
Vabbè, avanti tutta !

Merita tutto
17 ottobre 2025 19:33 Albertone
E' il nr 1 mondiale e giustamente merita tutto ciò.

Adesso lo sport fa l'enfasi dei soldi.
17 ottobre 2025 20:25 ghorio
Sinceramente si sta esagerando con articolesse dedicate ai compensi degli sportivi. Anche qui ci vorrebbe unba certa moderazione e una certa proporzione, ma guai a scrivere queste cose: i peroratori dei compensi astronomici chiamano in ballo l'invidia.

Di più...
17 ottobre 2025 22:43 Geomarino
...a naso guadagna molto di più, almeno il doppio!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024