IL SUCCESSO ALLA PARIS-TOURS U23 CONFERMA IL TALENTO DEL GIOVANE DECOMBLE

CONTINENTAL | 14/10/2025 | 08:15
di Danilo Viganò

Non solo  Seixas, Sparfel e Bisiaux tra i giovani emergenti della scuola francese che stanno crescendo nel panorama internazionale. Sulla scia di quest'ultimi sta pedalando con profitti anche il talento Maxime Decomble. Il ventenne di Le Ciotat, località nel dipartimento delle Bocche del Rodano nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, proprio sul finire di stagione è riuscito a piazzare la botta vincente alla recente Paris-Tours Espoir dopo un'annata da grande protagonista illuminata dall'argento europeo su strada nella sua Francia, dal bronzo iridato a cronometro di Kigali (Rwanda), dal secondo posto nel campionato francese contro il tempo, dal quinto posto al Tour de L'Avenir dove ha indossato la maglia gialla per cinque tappe, dal secondo posto all'Alpes Isère Tour, dalla quarta piazza alla Liegi-Bastogne-Liegi U23 e all'europeo a cronometro per finire con la tredicesima posizione alla Parigi-Roubaix U23.

"Sono andato molto bene al Tour de l'Avenir che poi mi è servito per disputare da protagonista i mondiali in Rwanda-racconta Decomble che difende i colori della Groupama FDJ Continental-. Ho fatto buoni progressi e di questo ne vado fiero, e inoltre ho ottenuto buoni risultati nelle corse internazionali. Non ho vinto il Campionato Francese, ma ho comunque fatto bella figura. Dove sono arrivato non è stata una sorpresa, essere qui significa aver lavorato bene".

Decomble torna a parlare volentieri della cronometro iridata che le ha regalato il podio assieme allo svedese Soderqvist e al neozelandese Pringle.


"Ho avuto una partenza veloce, e al primo intermedio ero secondo. Ho perso leggermente terreno agli intermedi successivi, prima di dare il massimo sull'ultima salita in pavé. È stata davvero molto dura, e altrettanto dura e complicata rimanere nei tempi previsti. Il clima africano è un po' diverso, con l'umidità eccetera. È stato un mondiale faticoso fin dalla prima salita. Ma credo lo sia stato per tutti i partecipanti, con il pavé ti senti come se stessi inciampando anche se la potenza che sprigioni è buona. Penso di aver comunque disputato una buona prova".  


In effetti il francese aveva percorso gli ultimi chilometri in crescendo recuperando terreno sul neozelandese fino a chiudere a un solo secondo di ritardo dalla medaglia d'argento.

Il successo alla Parigi-Tours non fa altro che confermare le solide qualità di questo ragazzo francese che impressiona in alta montagna, sui percorsi pianeggianti e nelle prove contro il tempo va forte davvero. Decomble è noto per il suo carattere allegro, la sua gentilezza e la sua determinazione. Il suo periodo di apprendistato con la Groupama FDJ di sviluppo gli ha dato l'opportunità di approdare e dimostrare il suo potenziale nel gruppo professionistico con il quale debutterà a partire dal 2026. Maxime Decomble si sta affermando come una delle grandi speranze del ciclismo francese.

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024