COLPACCIO INEOS, ARRIVA VAUQUELIN

MERCATO | 10/10/2025 | 11:15


Bel colpo di mercato per la INEOS Grenadiers che ingaggia con un contratto triennale il ciclista francese Kévin Vauquelin.  A soli 24 anni, le prestazioni di Vauquelin hanno continuato a migliporare: vincitore nel 2024 della tappa di Bologna al Tour de France, Vauquelin ha chiuso quest'anno la Grande Boucle al settimo posto della classifica generale.


Professionista dal 2022, Vauquelin ha anche ottenuto vittorie in classifica generale all'Etoile de Bessèges e al Tour des Alpes Maritimes et du Var, un secondo posto al Tour de Suisse di quest'anno  e due secondi posti alla Freccia Vallone. La sua costanza e il suo talento sottolineano perché è considerato una promessa così promettente nel gruppo professionistico.

Vauquelin ha dichiarato: «Sono estremamente orgoglioso di entrare a far parte di una squadra come INEOS Grenadiers, che ha fatto la storia del ciclismo per oltre un decennio, sia nei Grandi Giri che in tutto il calendario. Dico grazie alla Arkéa-B&B Hotels: è la squadra in cui sono diventato professionista, quella che ha avuto fiducia in me e mi ha dato delle responsabilità. Ho potuto crescere e imparare il mio lavoro in un ambiente sereno».

Guardando al 2026, Vauquelin ha aggiunto: «Sono davvero entusiasta di scoprire un nuovo ambiente, nuovi compagni di squadra, nuove attrezzature e un nuovo modo di lavorare con lo staff. Per me, è il passo logico successivo nella mia carriera: continuare a progredire ed esplorare nuovi orizzonti. Ho partecipato a due edizioni del Tour de France, e ogni volta è stato un ottovolante di emozioni. Nel 2024, sono passato da un momento difficile nella prima tappa a un'immensa gioia il secondo giorno, quando ho vinto a Bologna. Quest'anno, sapevo di essermi preparato bene e sono arrivato fiducioso. Ho scoperto me stesso in ogni tappa, ho vissuto momenti folli, soprattutto quando il Tour è passato per la mia regione natale, la Normandia, e ho resistito ogni giorno. Anche ora, penso di aver vissuto un'esperienza assolutamente folle e sono orgoglioso di me stesso. Per il futuro, so di avere ancora molto da scoprire, ma lavorerò ancora di più per avvicinarmi ai migliori».

Sir Dave Brailsford ha dichiarato: «Sono stato entusiasta di vedere i progressi di Kévin nelle ultime due stagioni. Non solo è un corridore grintoso che sa come vincere, ma al Tour di quest'anno sono rimasto colpito nel vederlo aggiungere una nuova dimensione alle sue corse. Corre con intelligenza e ambizione, qualità che si adattano perfettamente ai Grenadiers.  Crediamo che i suoi anni migliori debbano ancora venire e siamo entusiasti di aiutarlo a realizzare il suo potenziale»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il premio Vincenzo Torriani è ormai diventato da qualche anno la tradizionale vigilia del Giro di Lombardia ed anche questa volta non poteva mancare. Giunto ormai all’edizione numero 27, l’evento in memoria del grande patron del Giro d’Italia si è...


Domani fari puntati su Il Lombardia ma stamattina a Trento si è parlato di Giro d'Italia. Al Festival dello Sport di Trento, durante il business forum “Giro d’Italia, tra impatti economici e benessere sociale” il presidente di Rcs MediaGroup Urbano Cairo ha...


Dopo il Granpiemonte è il momento di aggiornare le classifiche della Coppa Italia delle Regioni che portano alla ribalta, tra gli altri, Lorenzo Milesi che è il nuovo leader degli scalatori. Classifica IndividualeNella TOP 10 della graduatoria individuale si...


Il secondo acquisto del Team Polti VisitMalta per il 2026 (e il 2027) ha già familiarità con questa struttura, avendo fatto parte della Polti Kometa U23 nel 2024. Consolidato nel 2025 il suo status di giovane talento nel vivaio della...


Tra strada e pista, con cuore e testa: Elia Viviani dice addio al mondo del ciclismo e dell’agonismo e lo fa con due ultime pedalate. Prima, sulle vie di casa, al Giro del Veneto del 15 ottobre, per onorare i...


E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior coefficiente aerodinamico e alla riduzione del peso. Poi sono arrivati gli anni...


Sabato 11 ottobre il Giro di Lombardia è in diretta integrale dalle 10:30 su Eurosport 2 dalla partenza di Como, passando per la Madonna del Ghisallo, con il Passo Ganda ultima e decisiva scalata verso il traguardo di Bergamo. Da quattro anni,...


Alexandre Vinokourov junior, uno dei figli del camnpione kazako, ha annunciato l'addio al ciclismo a soli 23 anni: «Sette mesi dopo il mio incidente in allenamentom sono tornato: mi sono allenato, ho corso, ho affrontato dolore e paura. Nessuno mi...


A trentadue anni e dopo dieci passati nella massima serie del ciclismo,  Simone Petilli ha deciso di girare pagina e cominciare a scrivere un nuovo capitolo della sua vita professionale. Nessuna bici al chiodo, perché la bicicletta continuerà ad amarla e ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024