L'ORA DEL PASTO. 100x100 DONNE, UNA DICHIARAZIONE D'INTENTI E D'AMORE

EVENTI | 08/10/2025 | 08:21
di Marco Pastonesi

Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne.


100 x 100 Donne: domenica 12 ottobre, a Ivrea, il ritrovo dalle 8 nello Stadio della canoa, la partenza alle 9. L’idea è di Paola Gianotti, vulcanica a pedali e parole, imprese e iniziative, obiettivi e traguardi, una donna – ma non sola – al comando di battaglie soprattutto per la sicurezza, i 30 all’ora di velocità nei centri urbani, il metro e mezzo di distanza nei sorpassi fra auto e bici, ma anche, come stavolta, per orgoglio, senso di appartenenza, spirito di gruppo e genere. Da Alfonsina Strada a Elisa Longo Borghini passando per Morena Tartagni e Maria Paola Turcutto, Maria Canins e Antonella Bellutti, fino ad arrivare a tutte quelle donne che ogni giorno a scuola e al lavoro, in città e in campagna, in viaggio o in pellegrinaggio, per sport o per svago, con figli o senza, oggi per scelta prediligono silenziosamente la bicicletta. 100 x 100 Donne non è un censimento ma una dichiarazione d’intenti. E anche d’amore.


Coach, speaker motivazionale, scrittrice, primatista da libro Guinness, se da “ultraciclista” Paola Gianotti preferisce la solitudine, stavolta da “donnaciclista” ha cercato, e trovato, la collaborazione con il Gal Valli del Canavese, il Canavese Village e il Comune di Ivrea per creare un evento cicloturistico esclusivamente dedicato alle donne. “Un evento di sensibilizzazione – spiega Paola -, dove la bicicletta diventa strumento di rivincita e di indipendenza soprattutto per le donne. La 100 x 100 Donne è completamente rivolta alle donne che pedalano, si raccontano, si divertono e si sentono libere di sfidare loro stesse”. Insomma: “Trasformare la passione per il ciclismo in un gesto di sorellanza che va oltre i confini”.

Massima libertà: sono ammesse tutte le bici, di qualsiasi tipo. Massima libertà anche nel percorso: disegnato a 8, così chi partecipa può decidere, anche strada facendo, se fare i primi 50 km e poi fermarsi o se invece proseguire e fare l’intero percorso con la salita della Valchiusella per un dislivello di 1200 metri. L’iscrizione (endu.net/it/events/100x100-donne/) costa 28 euro (il pacco-gara comprende borraccia, calzini e prodotti locali, più docce e pasta party finale), l’intero ricavato andrà a finanziare due progetti dedicati alle donne italiane e del Benin. Grazie alla collaborazione con Rental Sport – Noleggio attrezzatura sportiva, tutte le partecipanti potranno usufruire di una tariffa speciale per l’evento: 29 euro per l’intera giornata. Per informazioni: tel. 0125251154 e 3356905957; info@rentalsport.it; www.rentalsport.it.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anteprima della stagione 2026 oggi nella capitale ungherese, dove è stata presentata l’anima magiara del team MBH Bank Ballan CSB Colpack davanti ai media e ad alcuni partner, tra cui il patron Gábor Deák, affiancato dal team manager Antonio Bevilacqua. Per l’occasione sono stati...


L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024