VOLLERING. «GARA PERFETTA: GLI ALLENAMENTI PER I MONDIALI, OGGI HANNO DATO I LORO FRUTTI»

DONNE | 04/10/2025 | 18:00
di Francesca Monzone

Ancora prima di vincere, Demi Vollering aveva pianificato e immaginato ogni singolo colpo di pedale nella sua mente e tutti gli allenamenti svolti per la cronometro mondiale oggi li ha ritrovati nelle gambe, per affrontare da sola gli ultimi 37 chilometri di gara. L’olandese è campionessa europea e, dopo la delusione in Ruanda, dove ha ottenuto il bronzo nella prova a cronometro e il settimo posto nella gara su strada, oggi è lei a mettere al collo la medaglia più preziosa. «Abbiamo fatto una gara perfetta e questa vittoria non è solo mia ma è di tutta la squadra – ha detto Demi Vollering dopo la vittoria – Sono molto contenta e questo risultato arriva dopo un lungo periodo di lavoro».


L’olandese arriva da una stagione nella quale i risultati sono stati importanti, ma ha dovuto anche affrontare le critiche per il cambio di squadra e proprio a Strade Bianche, dopo la sua vittoria aveva parlato di quel malessere che l’aveva porta a lasciare il team SD Worx per indossare la maglia della FDJ-Suez. 


«Oggi mi sentivo veramente bene e con le ragazze abbiamo messo in atto la nostra strategia. Volevo partire da lontano, perché sapevo che potevo affrontare il finale da sola. Mi ero allenata tanto per la cronometro mondiale e tutti quegli allenamenti mi sono rimasti nelle gambe per affrontare questo finale».

Alle fine erano rimaste solo quattro cicliste, con Demi Vollering c’erano anche la compagna di squadra Anna Van Der Breggen, Kasia Niewiadoma ed Elisa Longo Borghini. Sulla salita più lunga la Vollering ha dato delle potenti accelerate, facendo staccare tutte le altre e anche la nostra azzurra si è dovuta arrendere. «Sapevo di avere ancora le forze, quindi volevo provare ad andare via e sapevo anche di avere quella distanza nelle gambe ed è stato come fare una lunga cronometro».

L’olandese è stata perfetta: potente in salita e altrettanto in discesa e nelle curve. Ora la ventottenne di Pijnacker non vede l’ora di indossare la maglia bianca con le stelle oro e vincere con questo nuovo simbolo sulle spalle.

«Per me è stata una gara davvero bella, ho pensato un po' a tutto mentre pedalavo, ma sono riuscita a rimanere sempre concentrata. Nel finale c’era un po' di pianura con qualche curva, quindi un po' come un criterium, ma poi anche delle salite, quindi è stata davvero una bella gara. E’ stato un percorso divertente e adesso non vedo l'ora di gareggiare con la mia nuova maglia di Campionessa Europea».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


Riccardo Perani ha vinto per la seconda volta di fila il Gran Premio di Somma Lombardo per dilettanti giunto alla 68sima edizione. Il bresciano della Trevigiani Energiapura Marchiol si ripete a distanza di un anno e alla stessa maniera con...


Val d'Enfer è salita simbolo di questi campionati europei nel Drome Ardeche, al primo transito i corridori sono stati applauditi da un folto pubblico. Tra i mille colori anche bandiere verdi bianco e rosse e appassionati con parrucche tricolori a...


Altra giornata al cardiopalmo al Tour De Langkawi. L'ultima tappa della corsa malese si è conclusa davanti alle Petronas Towers che hanno assistito alla bellissima vittoria di Aaron Gates. Il neozelandese del team Xds Astana è scattato insieme ad Aivaras...


Jonas Vingegaard sogna in grande e vede i Campionati Europei come una possibilità da poter cogliere. Non è un segreto che il danese abbia avuto problemi a gareggiare nelle gare di un giorno e infatti, scorrendo il suo palmares, si vedono...


L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi faccia fare solo tanta fatica inutile. Uno delle coperture migliori...


Per i temi trattati e le problematiche discusse con al centro la responsabilità degli organizzatori di gare ciclistiche (presidente della società in primis) e direttori di gara, la riunione organizzata dalla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da...


Pronti, si va in scena. Il cast è al completo. Alla vigilia della partenza della 68a Lugo – San Marino – 27° Memorial Lorenzo Berardi si è definito il numero degli iscritti. Si cerca il successore di Luca Gugnino che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024