LOMBARDIA U23. TRIONFA LO SCOZZESE THORNLEY, NEGRENTE 4° SI FERMA AI PIEDI DEL PODIO GALLERY

DILETTANTI | 04/10/2025 | 12:13

Callum Thornley ha vinto la 97a edizione de Il Lombardia U23 che si è conclusa a Oggiono in provincia di Lecco. Lo scozzese di Edimburgo, 22 anni della Red Bull BORA hansgrohe Rookies reduce dal quinto posto al mondiale a cronometro di Kigali (Rwanda), allo sprint ha regolato il britannico Elliot Rowe (Visma Lease a Bike Development)
e il francese Antoine L’Hote della Decathlon AG2R La Mondiale Development e Mattia Negrente (XDS Astana Development) con i quali è aveva allungato sulla ascesa finale di Marconaga di Ello a poco meno di 6 chilometri dalla conclusione. La volata è condotta da Negrente (ottima la prestazione dell’italiano) ma il veronese commette l’errore di partire troppo presto dando così via libera agli avversari. Thornley esce alla destra e supera di misura L’Hote e Rowe con Negrente che si ferma ai piedi del podio, quarto classificato. Con distacchi maggiori i primi inseguitori a chiudere un’edizione spettacolare e velocissima condotta dai corridori a oltre 45 km orari


LA CRONACA
La prima azione di giornata viene porposta dal belga Verdonck (DL Chemicals Experza), dal danese Nielsen (ColoQuick) e dall’austriaco Holzknecht (Tirol KTM Cycling Team). Vantaggio massimo 34” ripresi al chilometro 36 di gara. La seconda fuga di giornata nasce al km 61 su iniziativa di 13 attaccanti: Roberts, L’Hote, Thornley, Boussemaere, Dodd, Fontaine, Marriage, Pavis, Rowe, Boulet, Kessler, Eckerstorfer e Negrente della XDS Astana Development unico italiano del gruppo. Salendo verso il Ghisallo restano davanti in otto: Rowe, Boussemaere, Negrente, L’Hote, Kessler, Pavis, Thornley e Eckerstorfer. I battistrada scollinano con 2’31” sul gruppo ed è il belga Boussmaere (Decathlon AG2R La Mondiale Development) ad aggiudicarsi il prestigioso GPM della Madonna del Ghisallo. A Villa Vergano allungano Rowe e Thornley sui quali si riportano L’Hote, Negrente e Boussemaere. I cinque procedono fino ai piedi della Marconaga di Ello dove Negrente, Thornley, L’Hote e Rowe s’involano verso il traguardo finale di Oggiono.

ORDINE D’ARRIVO
1. Callum Thornley (Gbr-Red Bull Bora Hansgrohe Rookies)
km 170,6 in 3h 46’40 media/h 45,159
2. Elliot Rowe (Gbr-Visma Lease a Bike Development)
3. Antoine L’Hote (Fra-Decathlon AG2R La Mondiale Development)
4. Mattia Negrente (Ita-XDS Astana Development)
5. Louic Boussemaere (Bel- Decathlon AG2R La Mondiale Development) 32”
6. Cole Kessler (Usa-Lidl Trek Future Racing) 56”
7. Benjamin Eckerstorfer (Aut-Tirol KTM Cycling Team) 1’06”
8. Evan Pavis (Fra-Vendee U) 1’16”
9. Baptiste Gregoire (Fra-Groupama FDJ)
10. Cesar Lopez Perez (Esp-Equipo Finisher) 2’20”



Copyright © TBW
COMMENTI
Poveri noi
4 ottobre 2025 17:37 Idem71
Un italiano nei primi dieci: declino infinito. C'è solo da sperare in un fuoriclasse isolato, ma il sistema è morto e sepolto.

Peccato
4 ottobre 2025 17:49 frankie56
Peccato per Negrente. Ha buttato via troppe energie gratuitamente. Ne aveva, pedalava bene, ma iniziare in testa la volata dopo aver chiuso per l'ennesima volta sul francese, poteva avere sol l'epilogo che ha avuto. Vabbe', errori tattici, ma ha fatto veramente una bella corsa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024