EUROPEI JUNIORES: HERZOG REGALA L’ORO ALLA GERMANIA , UN GRANDE CAPELLO È D’ARGENTO, BRONZO PER GAFFNEY

JUNIORES | 03/10/2025 | 18:25
di Federico Guido

Arriva la prima gioia per la Germania ai Campionati Europei su strada di Drome-Ardeche. Facendo la differenza nel corso del secondo dei due giri brevi del circuito finale di Guilherand-Granges, Karl Herzog è infatti andato a imporsi in solitaria nella prova in linea riservata agli junior uomini relegando al secondo posto un bravissimo Roberto Capello e al terzo l'irlandese David Gaffney.


Magistrale la rimonta del tedesco che sfoderando tutti i suoi cavalli, gli stessi che quest’anno gli sono valsi altre cinque affermazioni prima di oggi, negli ultimi 17 chilometri è andato prima a colmare i 58 secondi di svantaggio nei confronti di un indiavolato Capello e poi a distanziare l’azzurro, protagonista di una penultima tornata che pareva poterlo indirizzare verso il trionfo, per far suo il primo titolo continentale della carriera e il primo di sempre nella categoria per il suo paese.


L’Italia dunque, dopo il bronzo di Chantal Pegolo tra le juniores e l’argento di Eleonora Ciabocco, a distanza di poche ore si è dovuta nuovamente accontentare del secondo gradino del podio, un risultato che porta complessivamente a sei il computo delle medaglie nella rassegna continentale prima delle gare del weekend dove, tra uomini Under 23, donne e uomini élite, il bottino potrebbe ulteriormente lievitare.

Nell’attesa, è doveroso tributare i giusti complimenti a un Capello che, correndo con coraggio e prendendo con tenacia la corsa per le corna, ha fatto a lungo trepidare i tifosi azzurri finendo in ogni caso per conseguire una medaglia (l’ottava di sempre per la rappresentativa nostrana nella storia della prova in linea juniores) che ne certifica il valore e non può che dargli una nuova importante dose di fiducia in vista del 2026.

Con rinnovato entusiasmo potrà affrontare la prossima stagione anche Gaffney, bronzo (il primo per l’Irlanda nella gara in linea di questa categoria) a 43” da Herzog e a 30” da Capello, bravo a resistere nei chilometri conclusivi al rientro del gruppo inseguitore regolato allo sprint dal danese Lindholm Møller Noah Andersen davanti all’olandese Daan Dijkman (5°) e ai due dei grandi favoriti giornata come il belga Seff Van Kerckhove (6°) e il polacco Jan Jackowiak (7°).

Per la cronaca, hanno invece concluso rispettivamente al 42° posto (a 6’16”) e al 61° (a 10’44”) Thomas Bernardi e Riccardo Del Cucina, mentre non ha concluso la propria fatica Davide Frigo, ritirato nel corso della prova.

Per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI.

ORDINE D'ARRIVO

1. Karl Herzog (GER) 2h44'34''

2. Roberto Capello (ITA) +13''

3. David Gaffney (IRL) +43''

4. Lindholm Andersen (DAN) +56''

5. Daan Dijkman (OLA) +56''

6. Seff Van Kerckhove (BEL) +56''

7. Jan Jackowiak (POL) +56''

8. Soan Ruesche (FRA) +56''

9. Javier Cubillas (SPA) +56''

10. Georgs Tjumins (LET) +56''

In aggiornamento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Come volevasi dimostrare
3 ottobre 2025 20:31 Pappaleo
Bravo Capello sempre troppo generoso!!
Per gli altri italiani, alcuni in particolare,che corrono in team blasonati , e che normalmente fanno sempre quello che vogliono alla domenica, in questi appuntamenti sono praticamente delle comparse!!
Bha

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard sogna in grande e vede i Campionati Europei come una possibilità da poter cogliere. Non è un segreto che il danese abbia avuto problemi a gareggiare nelle gare di un giorno e infatti, scorrendo il suo palmares, si vedono...


L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Per i temi trattati e le problematiche discusse con al centro la responsabilità degli organizzatori di gare ciclistiche (presidente della società in primis) e direttori di gara, la riunione organizzata dalla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da...


Pronti, si va in scena. Il cast è al completo. Alla vigilia della partenza della 68a Lugo – San Marino – 27° Memorial Lorenzo Berardi si è definito il numero degli iscritti. Si cerca il successore di Luca Gugnino che...


Oggi con partenza e arrivo a Rigutino si correrà il Giro delle Valli Aretine Juniores valido per il 20° Trofeo Butintoro, 12° Trofeo Mario Giaccherini. Organizzano il Comitato Sportivo Città di Arezzo e il Circolo Tennis Rigutino. Partenza alle 13,...


Alexander Kristoff aveva altri piani per la sua ultima corsa da atleta professionista e di certo non pensava di mettere la parola fine alla sua avventura in bici con una caduta. A circa 110 km dal traguardo della settima tappa...


Prima gara della stagione di ciclocross per il modenese Ale Colnago Team che domenica 5 ottobre sarà di scena in Friuli al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI. La gara...


Ancora prima di vincere, Demi Vollering aveva pianificato e immaginato ogni singolo colpo di pedale nella sua mente e tutti gli allenamenti svolti per la cronometro mondiale oggi li ha ritrovati nelle gambe, per affrontare da sola gli ultimi 37...


Elisa Longo Borghini è stata una leonessa ai Campionati Europei, rimanendo nel gruppetto di testa formato da quattro ragazze, in cui erano presenti Demi Vollering, Anna van Der Breggen e Kasia Niewiadoma. La Vollering però, è stata la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024