EUROPEI, CRONO UOMINI ELITE: EVENEPOEL INAVVICINABILE, SECONDO TITOLO CONTINENTALE PER IL BELGA. GANNA D’ARGENTO

PROFESSIONISTI | 01/10/2025 | 16:44
di Federico Guido


Si chiude nel segno di uno spettacolare Remco Evenepoel la prima giornata dei Campionati Europei di ciclismo su strada di Drome-Ardeche. Il belga, già laureatosi campione del Mondo 11 giorni fa a Kigali, ha ribadito di essere ingiocabile nelle prove contro il tempo conquistando nettamente anche il titolo continentale di specialità.


A una media di 50.6 km/h nonostante il forte vento presente lungo il percorso di gara, il portacolori della Soudal Quick-Step (unico a infrangere al traguardo la barriera dei 29 minuti) ha avuto la meglio per 43 secondi su un ottimo Filippo Ganna e per 1'08" sul danese Niklas Larsen (vera sorpresa della prova odierna) portando così a due il numero di ori europei in bacheca dopo quello conseguito nel 2019 in Olanda.

Per il verbanese invece, al rientro agonistico dopo le fatiche della Vuelta Espana conclusa lo scorso 14 settembre, arriva il secondo argento in quattro anni nella crono valida per il titolo europeo, un appuntamento questo dove, considerando anche il bronzo ottenuto nel 2022, continua a mancargli solo il metallo più prezioso.

Sale a due invece il computo delle medaglie vinte dalla Danimarca nelle crono uomini élite degli Europei visto che, dopo quella di Asgreen nel 2019, oggi Larsen è salito con merito sul gradino più basso del podio rendendosi autore di una prova che gli ha permesso di tenersi alle spalle specialisti titolati come i britannici Ethan Hayter (4°) e Joshua Tarling (5°), l’olandese Daan Hoole (6°), il ceco Mathias Vacek (7°), il francese Bruno Armirail (7°), l’elvetico Stefan Kung (9°) e l’altro belga Alec Segaert (10°).

Più indietro rispetto a quest'ultimi ha concluso l’altro azzurro in gara Lorenzo Milesi che, a una media di 46,7 km/h, si è piazzato al quattordicesimo posto con un ritardo di 2’22” da Evenepoel e di 1’14” dal podio.

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI.

ORDINE D’ARRIVO

1. Remco Evenepoel (BEL) - 28:26

2. Filippo Ganna (ITA) a 0:43

3. Niklas Larsen (DEN) a 1:08

4. Ethan Hayter (GBR) a 1:09

5. Joshua Tarling (GBR) a 1:11

6. Daan Hoole (NED) a 1:38

7. Mathias Vacek (CZE) a 1:43

8. Bruno Armirail (FRA) a 1:47

9. Stefan Küng (SVI) a 1:47

10. Alec Segaert (BEL) a 1:51

11. Jakob Söderqvist (SVE) a 1:53

12. Max Walscheid (GER) a 2:02

13. Rémi Cavagna (FRA) a 2:21

14. Lorenzo Milesi (ITA) a 2:22

15. Mads Pedersen (DAN) a 2:25

16. Alex Kirsch (LUS) a 2:33

17. Arthur Kluckers (LUS) a 2:38

18. Stefan Bissegger (SVI) a 2:39

19. Nelson Oliveira (POR) a 2:40

20. Artem Nych (AIN) a 2:43

21. Miguel Heidemann (GER) a 2:45

22. Abel Balderstone (SPA) a 3:27

23. Ognjen Ilic (SRB) a 3:45

24. Andrea Mifsud (MLT) a 4:12

25. Danny van der Tuuk (POL) a 5:01

26. Borislav Palashev (BUL) a 7:48

27. Ahmet Akpinar (TUR) a 7:54

28. Ilie Seremet (MDA) a 9:26

29. Tahir Yigit (TUR) a 10:08

30. Dylan van Baarle (OLA) a 10:46

Non partito: Joao Almeida (POR)

Copyright © TBW
COMMENTI
Condizione fisica straripante
1 ottobre 2025 16:57 Alfredo.Alcaldo
Pensavo che l'essere tornato dal Ruanda soltanto lunedì, potesse essere un ostacolo per Remco, invece ha dimostrato di aver assorbito tutte le fatiche della prova iridata, e per domenica, attenzione! (Anche agli intoppi)

Chapeau !
1 ottobre 2025 17:18 Hal3Al
al netto della simpatia o del tifo per Filippo.

la realtà
1 ottobre 2025 17:20 PIZZACICLISTA
Gli intoppi gli servono per rientrare dopo essersi staccato

Diversi
1 ottobre 2025 17:25 Hal3Al
campioni /esse del Mondo a Kigali si stanno riconfermando tali anche all'Europeo.

Alfredo.Alcaldo
1 ottobre 2025 17:33 Frank46
Sicuramente avendo corso solo domenica la prova in linea e avendo dovuto fare un lungo trasferimento ci poteva anche stare che non avesse recuperato bene e invece non c' è stato nessun problema.

Ciò non toglie che è un idiozia fare correre gli europei a cronometro così ravvicinati con la prova in linea dei mondiali.

Invece su questo forum più di qualcuno ha scritto che sarebbe un problema il fatto di fare una prova in linea degli europei una settimana dopo quella del mondiale.

Sta cosa qui invece non ha alcun senso. Durante l' anno si corrono in continuazione classiche monumento intervallate da una settimana e a volte si corrono anche tre grandi classiche in una settimana.

L' unica gara di un giorno che a volte lascia scorie a distanza di una settimana è la Parigi Roubaix a causa delle forti vibrazioni che devono subire gli atleti.

Ganna
1 ottobre 2025 17:37 Frank46
Normalmente Ganna se la giocherebbe molto meglio contro Evenepoel e guadagnerebbe molto di più su Ethan Hayter e Larsen.

Cronometro in linea con quella della Vuelta vinta per un solo secondo su Vine.
Dopo il ritiro forzato del Tour ha cercato di ritrovare la massima condizione ma ci è riuscito solo parzialmente.

Un mix
1 ottobre 2025 17:47 Bullet
Dopo l'arrivo di oggi si son visti un po' di atteggiamenti diciamo rivedibili per il valore di questi atleti, ma credo sia solo la realtà del ciclismo moderno che di solito non si vede perché le telecamere non indugiano troppo dietro le quinte. E non ho ancora detto nulla sul nuovo commentatore di punta della Rai, alias Rizzato, evito. Per il resto una prova un po' così, si ha ancora negli occhi il mondiale e suona un po' strano parlare subito di un'altra maglia.

grande Remco!
1 ottobre 2025 18:20 insalita
Prova di potenza, classe e dedizione a questo sport...
Domenica grande battaglia... e mi auguro che gli vada tutto bene!

Remco
1 ottobre 2025 18:25 Kevin157
Questo dimostra la sua debolezza mentale, da solo è imbattibile, quando vede che non riesce a stare dietro ai migliori perde la testa e si inventa scuse che non stanno in piedi. Strano personaggio.

Povero Rizzato
1 ottobre 2025 18:34 Eli2001
sarà in ansia in attesa del giudizio di Bullet

@cappellaio
1 ottobre 2025 18:41 Bullet
Hanno messo il GPS sulle bici, mettano la divulgazione obbligatoria dei watt (reali) e poi si ragiona dove sono i limiti, ma stranamente i top si guardano tutti bene dal divulgare i dati.

Inarrivabile
1 ottobre 2025 18:43 Arrivo1991
Tutto come previsto, inarrivabile.
@ Eli2001, sei l'unico che al solito, non esprime un parere uno, ma commenta per provocare.
Assurdo

Cappellaio & Bullet
1 ottobre 2025 18:59 Bicio2702
Fate dei discorsi da medioevo riportati ai tempi nostri...

Arrivo1991
1 ottobre 2025 19:03 Eli2001
Di solito commento gente come Bullet, che commenta solo per: insinuare comportamenti antisportivi con frasi sibilline, pontificare su ciò che la redazione può o non può scrivere, criticare le scelte di professionisti, dirigenti, direttori sportivi, le convocazioni della nazionale, i percorsi, i calendari. Ogni cosa è sempre sbagliata o inesatta o sospetta. Pogacar non si può nominare nemmeno il giorno che vince un mondiale, la UAE peggio che un'assiciazione criminale. Però tu arrivi e dici che sono assurdo io?

Litigi
1 ottobre 2025 19:13 Stef83
Ma parlare di ciclismo no?? Speriamo che domenica ci facciano divertire fino agli ultimi km, e non a 100 dall'arrivo 😅😅

Eli2001
1 ottobre 2025 19:42 Arrivo1991
Non 1 commento su chi ha vinto. Sei qui a fare il moderatore del nulla ( anzi, degli emiratini ). Fai tu poi. A me, sembra strano, per non dire assurdo. Comunque vai avanti cosi...l'unico senza opinione

@arrivo
1 ottobre 2025 19:49 Bullet
Si nota una precisione al limite dell'incredibile, si direbbe che tiene uno schedario su quello che uno commenta pronto da tirar fuori all'occorrenza. A parte che ero convinto fosse del gentil sesso e invece leggendo l'ultima frase mi sbagliavo.

Ganna
1 ottobre 2025 19:50 Buzz66
Dopo la vittoria alla Vuelta mi sono permesso di dire che non era il miglior Ganna quello che ha battuto Vine di un secondo e un paio di utenti mi ha massacrato dicendo che se non vince Pogacar (che neanche correva…) abbiamo sempre da criticare etc etc
Ora lo ripeto; il miglior Ganna può perdere da quel fenomeno di Remco, ma di sicuro non becca 43 secondi in 24 km! O forse…il miglior Ganna è già passato…io spero di no

Manifesta superiorità
1 ottobre 2025 20:14 Vacario
Evenepoel ha dimostrato di essere di gran lunga il miglior cronoman al mondo e probabilmente della storia. Spiace per Ganna ma il suo motore rende al massimo su percorsi meno tecnici.

Remco
1 ottobre 2025 20:14 Panassa
È anche lui un fenomeno del ciclismo mondiale. Domenica scorsa aveva gambe per stare con pogacar. Povero ganna ormai se c'è evenepoel non vince più nemmeno le cronometro che sono le uniche corse alla sua portata. E in futuro remco gli toglierà anche il record dell'ora

Bullet
1 ottobre 2025 20:43 Eli2001
si chiama memoria, poi... non commentare mai nel merito e non dire mai una frase intera mi raccomando

Credo
1 ottobre 2025 20:45 Maldigambe
Che Pippo, suo malgrado, abbia dovuto passare il testimone a Remco, è una questione anagrafica, potrà tornare nuovamente in forma, e magari incontrare un Remco con giornata " no" , ma penso che sostanzialmente non lo batterà più....a cronometro.

Panassa
1 ottobre 2025 20:48 Stef83
E sei contento di questo?

Per questo..
1 ottobre 2025 21:03 Maldigambe
Nell ultima stagione ha ben pensato di dedicarsi alle classiche, per poter capire se possano essere alla sua portata....per il momento i risultati sono sulla Sanremo,e non pieni.. Una sua vittoria futura in questa corsa coronerebbe le sue caratteristiche sportive, che diversamente rischiano di calare come il sole al tramonto. Oggi la sua espressione mentre Larsen faceva il selfie sul podio la diceva lunga.....

Bullet
1 ottobre 2025 21:06 Eli2001
lo schedario è semplicemente la memoria delle cose che scrivi. Le ricordo. E' colpa ricordare o è colpa accusare velatamente dei professionisti di doping? Sono curiosi i tuoi ragionamenti!

Impressionante
1 ottobre 2025 21:20 Ale1960
Un autentico fuoriclasse. Con un palmares esagerato. Probabilmente il cronomen più forte di sempre. Sicuramente non il massimo della simpatia,ma qualche isteria gliela possiamo passare.

Remco
1 ottobre 2025 21:32 Tola Dolza71
Ormai da un po' di tempo imbattibile contro il tempo.
Dispiace per Ganna ma sarà sempre più difficile battere questo fenomeno che riesce a dare il meglio di sé in questa specialità dove le variabili da tenere sotto controllo rispetto ad una corsa in linea sono notevolmente inferiori e di conseguenza l'aspetto emotivo è più facilmente gestibile

Ho visto solo gli highlights stavolta
1 ottobre 2025 21:55 VanDerPogi
Con questo Remco mi sa che al momento non c'è storia a crono. Può perdere solo nelle cronoscalate da Pogacar, Vingegaard e pochi altri.
Oltre ad avere più gamba di Pippo, fa molto meglio le curve e in generale guida meglio la bici. Forse solo in una crono piatta e dritta, in cui le doti della pista vengono fuori, Pippo ha speranze.

Eli
1 ottobre 2025 22:00 Bullet
Suona un po' strano avere memoria di cosa scrivono gli altri, ma d'altronde di tuo scrivi poco nulla se non rivedere a modo tuo quello che scrivono gli altri e per forza te lo ricordi.

Alla fine
1 ottobre 2025 22:12 Arrivo1991
Alla fine, l'unico che insegue i commenti e' Eli2001. Ma lo sai che ha vinto Remco oggi ? Tuttopogacciar.

Ale1960
1 ottobre 2025 22:24 Arrivo1991
Di cronomen formidabili ce ne sono stati tanti e fino a al 1994, non esistevano i mondiali a cronometro. Tantomeno gli europei, e le relative gare in linea e crono.
Quindi, a parte Eli2001 che direbbe Pogacar, e' impossibile stilare una classifica delli migliori di sempre in questa specialita'.
Hinault, Anquetil, Moser, Indurain,Wiggins, Merckx erano fenomeni in questa disciplina.
Difficile dire chi era il migliore, anche perche' materiali e bici sono completamente differenti.
Dura scelta.

Da tempo imbattibile?
2 ottobre 2025 00:37 pickett
Diciamo da due mesi e mezzo ,visto che a Luglio rimediò una tremenda figuraccia.

Queste Roval.....
2 ottobre 2025 07:06 Bosc79
Girano che è un piacere...... e poi abbinate con la bici oro il piccolo belga torna essere un campione!!!

Ganna
2 ottobre 2025 07:14 Cappellaiomatto
mi spiace dirlo,forse non è mai stato superiore a Remco: già al suo primo mondiale(2019)il belga finì davanti al nostro,su un percorso durissimo di oltre 50 km,Ganna ha sfruttato i 2 anni con Remco fuori causa per la caduta del Lombardia (2020)e l' anno dopo che il belga non aveva ancora del tutto recuperato, dopodiché ha sempre perso i confronti diretti...a questo punto ,visto che pure i risultati globali di Ganna non è che siano particolarmente migliorati rispetto agli anni scorsi,non so quanto gli convenga tralasciare la pista,a mio parere forse dovrebbe ritornare ad almeno disputare i mondiali,tra l'altro pure lì troverebbe pane per i suoi denti con il giovane inglese Chalton che va fortissimo

Probabile scelta sbagliata
2 ottobre 2025 07:31 Gnikke
Filippo secondo me avrebbe vinto l’argento anche ai mondiali. Solo che a priori, senza vederlo, i nostri grandi tecnici avevano deciso che il percorso non era adatto a lui!
Complimentoni!

Arrivo2001
2 ottobre 2025 07:55 Eli2001
Prima della crono mondiale ho scritto che avrebbe sicuramente vinto Remco. Prima della gara in linea che avrebbe vinto Pogacar. Sono entrambi tanto superiori che l'esito era scontato.

Arrivo1991
2 ottobre 2025 08:11 Ale1960
Sì sì, su questo hai ragione. Ma la continuità del belga fa paura. E poi come fa notare, VanDerPogi, guida la bicicletta e sta sulla sella che è un piacere guardarlo. Ripeto,peccato per il carattere.

Albertone
2 ottobre 2025 11:00 Eli2001
Leggi il mio commento precedente è quello prima della crono mondiale. E' così ovvio che Remco sia il migliore a cronometro che non ha nemmeno senso metterlo in dubbio. Pogacar ha fatto una prova crono deludente eppure il suo migliore piazzamento in una crono mondiale. Non so, serve anche discutere su chi dei due sia più forte a cronometro in una gara secca?

Stef83
2 ottobre 2025 13:11 Panassa
Non sono contento. Se ganna vince fa piacere. Se vince evenepoel riconosco il fenomeno che è. Perché a mio avviso c'è una bella differenza di livello tra evenepoel e ganna. Non guardo il ciclismo con tifo da fazioso da stadio Nonostante sia un tifoso calcistico pure io.

EliAss2001
2 ottobre 2025 14:51 Arrivo1991
Un giornalista

Eli2001
2 ottobre 2025 15:40 Forza81
Vai avanti. Un commento pro Pogacar ogni tot ore. Un lavoro

@ eli2001
2 ottobre 2025 16:11 Giovanni c
Eppure qui sei l'unico a parlare di Pogacar, mentre ha vinto Evenepoel. Te ne rendi conto , o devo farti uno schema ? Proprio monotematico

Albertone
2 ottobre 2025 17:30 Eli2001
Remco è Dio, Pogacar è brutto e cattivo e va piano a cronometro. Quando Remco lo ha battuto ha pianto. OK Albè? Spero basti.

Alla fine
2 ottobre 2025 20:53 Arrivo1991
Alla fine, alla sera, ogni articolo chiude con il commento di Eli2001. Darsi ragione a fine serata e' il top

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024