A POMARANCE QUASI 300 PARTRECIPANTI PER L'EDIZIONE NUMERO 27 DELLA GREEN FONDO PAOLO BETTINI - LA GEOTERMIA

GRAN FONDO | 29/09/2025 | 08:00

Si è chiusa con un grande successo di partecipazione e calore umano la GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia, che nel fine settimana ha riunito quasi 300 ciclisti provenienti da tutta Italia per un evento che ha saputo unire sport, territorio e comunità come da tradizione. Un’edizione speciale, che ha celebrato anche il 30esimo anniversario del Velo Etruria Pomarance, la storica società organizzatrice, vera anima del ciclismo locale.


Il weekend si è aperto nel pomeriggio di sabato con la gimkana dei bambini, appuntamento ormai immancabile che ha trasformato il cuore di Pomarance in un circuito pieno di energia, risate e piccoli grandi eroi in bicicletta. 


“27 edizioni e ne sono fiera. Mi sento parte integrante di questo evento che, anno dopo anno, continua a riunire tanti appassionati e amici. Molti partecipano da tempo ed è bello vedere come la community stia crescendo. Il nostro obiettivo è sempre stato promuovere lo sport che mi ha accompagnata fin da piccola e mi ha dato grandi soddisfazioni. Vedo con piacere un numero sempre maggiore di donne al via e considero la gimkana dei bambini l’evento nell’evento: osservare i più piccoli, la nuova generazione, impegnarsi con entusiasmo nel loro spazio dedicato mi riempie di gioia e di speranza. Per me è sempre un piacere esserci” conferma Silvia Parietti, campionessa italiana 2005.

A seguire, la comunità e i partecipanti si sono ritrovati per la tradizionale Cena del Ciclista allo Spazio Savioli con la tradizionale “apertura delle griglie” di Paolo Bettini che ha saputo coinvolgere tutti - ancora una volta - in un clima festoso e conviviale. Il tutto in perfetto stile GreenFondo: semplice, genuino, coinvolgente. Un’occasione per condividere esperienze, ritrovarsi tra amici e brindare a un evento che è molto più di una gara.

Domenica mattina, il via alla GreenFondo Paolo Bettini - La Geotermia vera e propria: tre i percorsi, tutti immersi tra le colline metallifere, borghi medievali e i vapori delle centrali geotermiche che rendono unica quest’area della Toscana. Ma al di là della sfida sportiva, ciò che ha colpito ancora una volta è stato il calore della gente, la qualità dei ristori e l’atmosfera di festa che ha accompagnato ogni pedalata.

“È questo lo spirito che volevamo sin dalla prima edizione” ha dichiarato Stefano Gazzarri, Velo Etruria. “Un evento aperto a tutti, che valorizza il territorio e crea legami tra le persone. Quest’anno, poi, con i nostri trent’anni di attività, è stato davvero entusiasmante vedere come il nostro impegno continui a raccogliere tutta questa partecipazione.”

Tra i più emozionati anche Paolo Bettini, oro olimpico ad Atene 2004 e due volte campione del mondo che ha dichiarato: “Pedalare qui ha un sapore speciale. Questa è la mia terra, e ogni anno questo evento è l’occasione per farla conoscere a chi ancora non l’ha scoperta. Ma soprattutto è un modo per restituire qualcosa al ciclismo e alla mia comunità. È bellissimo vedere come questo evento continui a crescere, dopo così tanti anni.”

La manifestazione si è conclusa con le premiazioni, tra sorrisi, applausi e promesse di rivedersi nel 2026. Ancora una volta, la GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia ha dimostrato di essere molto più di una granfondo: è una vera festa del ciclismo, che unisce sportivi, famiglie, volontari e appassionati in un’esperienza da ricordare.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024