RWANDA 2025. IL PIEMONTESE POSSETTO SULL'AMMIRAGLIA DEL PRINCIPATO DI MONACO

MONDIALI | 28/09/2025 | 08:15
di Aldo Peinetti

Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel Victor Langellotti elevatosi, nell’anno che lo ha visto compiere 30 anni, al massimo rango del ciclismo mondiale grazie alla firma del contratto con la Ineos Grenadiers.


L’unico componente della nazionale biancorossa in Rwanda abbiamo imparato a conoscerlo ed apprezzarlo, non si passa dalla Burgos BH ai granatieri della Ineos senza solide basi, confermate in agosto con la vittoria di tappa al Giro di Polonia. Possetto da corridore si regalò il titolo regionale esordienti ed allievi per tre anni consecutivi. Spiega il 42enne di Paesana, padre di due figli: “Il mio rapporto con Monaco è nato nel 2012/2013, mentre nel 2006 avevo fatto un master in Francia, dopo la laurea in Scienze Motorie e tecniche d’allenamento a Torino. Da Lione sono passato nel sud della Francia, acquisendo esperienza professionale e dedicandomi particolarmente all’attività di direttore sportivo”.


Langellotti lo ha gestito a partire dal 2014 e nel 2017 l’allora 22enne colse un terzo posto nel prologo del Giro della Val d’Aosta. “Fu una bella soddisfazione, che mi fece capire quanto Vicotr fosse determinato. L’anno dopo il corridore inziò tra i professionisti nei ranghi della Burgos BH, mentre un altro monegasco, Antoine Berlin, milita nella continental tedesca Bike Aid”. Possetto nei panni di direttore sportivo del team e di selezionatore della nazionale vive il mondiale spiegando come Monaco sia un contesto particolare dove fare ciclismo: “Sì, sappiamo quanti professionisti, ben 50, risiedano nel Principato, risultando pienamente tra i 200 tesserati per la Federazione, anche se poi corrono con le selezioni dei rispettivi stati d’origine, penso anche ai gemelli Vinokurov ed a Brandon Rivera. Al tempo stesso, ci tengo a dire che Uc Monaco tiene particolarmente a far appassionare allo sport delle due ruote i giovani locali, non tanti quelli doc come Langellotti, anche se è bello e significativo essere rappresentati dai giovanissimi agli under 23”.

Mettiamola così: il budget federale è esente quasi statutariamente da ristrettezze non contemplate a livello monegasco. La famiglia Ranieri vede di buon occhio le due ruote se si pensa alla partenza della crono conclusiva del Tour de France 2024. Ed alla presenza del Principe Alberto sabato e domenica in Rwanda. “E’un ambito ideale in cui operare, per quanto riguarda gli under 23 con un occhio di riguardo alle gare italiane del calendario nazionale e internazionale. Siamo una multinazionale che raggruppa spagnoli, ucraini, italiani, inglesi, ungheresi. E due colombiani”. Già, c’è pure il fratello minore di Egan Bernal, Ronald Steven. La mitezza del clima e gli agi della Costa Azzurra sono un vantaggio che Possetto si gode, dopo aver compattato i tempi ed il chilometraggio di gara per raggiungere i parenti a Paesana. Già, la riapertura del Tenda: “ma a Montecarlo non mi sento villeggiante, sia ben chiaro”. La Granda, provincia transfrontaliera, è sconfinata in riva al Meditterraneo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


Riccardo Perani ha vinto per la seconda volta di fila il Gran Premio di Somma Lombardo per dilettanti giunto alla 68sima edizione. Il bresciano della Trevigiani Energiapura Marchiol si ripete a distanza di un anno e alla stessa maniera con...


Val d'Enfer è salita simbolo di questi campionati europei nel Drome Ardeche, al primo transito i corridori sono stati applauditi da un folto pubblico. Tra i mille colori anche bandiere verdi bianco e rosse e appassionati con parrucche tricolori a...


Altra giornata al cardiopalmo al Tour De Langkawi. L'ultima tappa della corsa malese si è conclusa davanti alle Petronas Towers che hanno assistito alla bellissima vittoria di Aaron Gates. Il neozelandese del team Xds Astana è scattato insieme ad Aivaras...


Jonas Vingegaard sogna in grande e vede i Campionati Europei come una possibilità da poter cogliere. Non è un segreto che il danese abbia avuto problemi a gareggiare nelle gare di un giorno e infatti, scorrendo il suo palmares, si vedono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024