RWANDA 2025. LA DELUSIONE DI LONGO BORGHINI: «DEVO FARE DEGLI ESAMI DI COSCIENZA»

MONDIALI | 27/09/2025 | 17:00
di Patrick Iannarelli

Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara molto strana - ha ribadito -, ringrazio le mie compagne di squadra perché loro hanno corso bene, quella che non ha corso bene sono stata io, l'abbiamo persa in maniera sciocca», riferendosi anche alle avversarie, che nel momento decisivo non sono riuscite a ricucire lo strappo con chi era in fuga.


Un eccesso di tatticismo che di fatto ha scombinato tutti i piani: «Chi ha vinto è stato molto coraggioso e ha fatto delle mosse intelligenti, al contrario di noi (riferendosi sempre alle avversarie). Ci sarà tempo per riflettere, a caldo potrei dire tante cavolate, sicuramente devo farmi io degli esami di coscienza».


Grande rammarico, dunque, soprattutto per via di una condizione che sarebbe potuta tornare utile nelle ultime rampe: «Stavo bene, le corse si vincono spesso con la testa, è mancata un po' d'intelligenza. L'amarezza c'è, è tanta, le ragazze si sono spese molto per me. È stata un po' una figura del pagliaccio, ma ci rifaremo tra una settimana».

Copyright © TBW
COMMENTI
Per me
27 settembre 2025 17:25 Bullet
Secondo me, ma come dice qualcuno non ne capisco, scattava nel posto sbagliato per riuscire a fare la differenza e guardava un po' troppo la Prevot che alla fine si è mossa solo all'ultimo.

Per me Longo assolta..
27 settembre 2025 17:40 Geomarino
...assolta perché quando ancora non era troppo tardi ha provato a dare due/tre fiammate mettendo anche la Malcotti a tirare.In queste occasioni hanno sbagliato Olanda,Francia,Svizzera che non hanno dato una mano...

Tatticismo
27 settembre 2025 18:06 Stef83
Diciamo che hanno sbagliato un po' tutte, tranne chi ha vinto!

Ha provato a smuovere la situazione
27 settembre 2025 18:07 Frank46
Diverse volte ha accelerato per portare dei gruppetti e successivamente si è messa a tirare.

Non è stata certo lei a voler rimanere a ruota e a non contribuire.
Al contempo era una delle più controllate e ogni volta che provava ad accelerare le altre big cercavano subito di starle a ruota. Ma poi non contribuivano... Facevano solo dastopper. Non lo vedevano che la gara stava sfuggendo di mano?

Mi dispiace, ma…
27 settembre 2025 18:35 Buzz66
Non sono d’accordo.
Ha corso malissimo.
Prima ha fatto sfiancare la squadra per riprendere la Van Anroji a 60 km dall’arrivo, ma perché???
Poi quando sono andate via quelle buone si è trovata da sola perché la Malcotti (gamba spaziale, ha tirato un giro e mezzo praticamente da sola..) era davanti con le dieci ed era già stanca.
Lei era troppo nervosa, forse perché sentiva di essere la più forte, ma la corsa le stava sfuggendo dalle mani.
Sintomatico il fatto che quando hanno ripreso la Malcotti che si è messa subito a tirare, lei faceva il buco alle altre, anziché seguirla.
Peccato.
La più forte ciclista italiana da dieci anni ha un brutto rapporto con il mondiale…

@Buzz66
27 settembre 2025 19:39 Frank46
Sicuro che è stata lei a fare il buco quando c' era Malcotti a tirare?

Se è così mi rimangio quello che ho detto perché in tal caso anche Longoborghini ha delle grosse colpe.

Però sinceramente quel momento lì mi sembra che fosse un po' confuso a livello di immagini televisive. Mi sembra che il momento esatto in cui si è creato il buco non si è visto, oppure semplicemente non ci ho fatto caso io.

Peccato
27 settembre 2025 20:13 a01500
Peccato perché Elisa mi sembrava avesse una buonissima gamba però ha sfiancato la squadra e poi nel momento topico a 1 giro dalla fine quando è partita la Reusser non l'ha seguita, è partita la Niedermaier e non l'ha seguita e per finire la Malcotti si è messa a tirare e doveva solo mettersi a ruota e invece ha fatto il buco. Gestito con pochissima lucidità

Mah
27 settembre 2025 21:20 Cappellaiomatto
non sono assolutamente convinto che la Longo Borghini fosse così forte oggi, altrimenti avrebbe seguito la Reusser , quando la svizzera è partita poco prima dell' ultimo giro e poi non è riuscita neppure a seguire l'altra svizzera,la Chabbey che era rientrata sulla compagna di nazionale seguendo la ciclista delle Mauritius...non aveva sta gran gamba per fare la differenza,anche perché per vincere doveva praticamente arrivare da sola

Prestazione
27 settembre 2025 23:09 1berto
La squadra si è letteralmente sciolta troppo presto e per colmare il gap ci voleva una squadra...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024