GIORNATA NAZIONALE DELLA BICICLETTA, DOMANI IL CICLISMO GIOVANILE IN FESTA AL GHISALLO

GIOVANI | 27/09/2025 | 08:00
di Bibi Ajraghi

Si rinnoverà domani, 28 settembre, l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Bicicletta del Ghisallo. La manifestazione, classico appuntamento di fine stagione del calendario giovanile italiano, festeggerà la quest’anno la sessantunesima edizione e vedrà impegnati atleti e atlete delle categorie Esordienti, Allievi e Juniores.


Saranno quattro le gare che, partendo da località differenti, si concluderanno in cima al Ghisallo nelle immediate vicinanze del Santuario caro ai ciclisti.


La prima gara a prendere il via sarà “Cesano Maderno - Ghisallo” riservata alle ragazze delle categorie Esordienti e Allieve che, per l’occasione correranno spalla a spalla. La competizione, organizzata dalla Società Ciclistica Cesano Maderno del presidente Giuseppe Fontana, è abbinata al Memorial Lorenzo Ganassin e si articolerà sulla distanza di 42 chilometri. Il via ufficiale è previsto alle 9.10 mentre l’arrivo al Ghisallo (dal versante di Asso,ndr) è atteso per le 10.30. Allora gli appassionati potranno applaudire la vincitrice assoluta della gara che succederà a  Sofia delle Fontane e scriverà il suo nome nell’albo d’oro della corsa vicino a quelli di Ilaria Sanguineti, Elisa Balsamo, Barbara Malcotti, Federica Piergiovanni, Francesca Barale e Federica Venturelli.

Alle 11.15 taglieranno il traguardo gli atleti della categoria Esordienti maschi impegnati nei 40 chilometri della Lambrugo – Ghisallo Trofeo Giovanna Canali: l’organizzazione della manifestazione è affidata alla Unione Ciclistica Olympic Lambrugo Lurago presieduta da Alberto Gerosa. La gara, che anche in questo caso vedrà gli atleti al primo e al secondo anno in categoria pedalare spalla a spalla, scatterà dalla cittadina comasca alle 10.15 e salirà dopo essere transitata nei centri abitati di Merone, Cesana Brianza, Canzo e Asso.  Nell’albo d’oro della corsa figurano il campione italiano e vincitore dell’Oscar tuttoBICI 2024 Riccardo Longo (primo l’anno passato) ma anche Samuele Privitera (vincitore nel 2019), che verrà ricordato durante la manifestazione, Giacomo Villa (vincitore nel 2016) e Filippo Ganna (primo al Ghisallo nel 2010).

La Albese con Cassano – Ghisallo, gara abbinata al Memorial Frigerio e Brenna organizzata dal G.S. Madonna del Ghisallo del neo presidente Carlo Ballabio, è riservata ai ragazzi della categoria Allievi e partirà dalla cittadina natale di Fabio Casartelli alle 10.20 per arrivare al Ghisallo poco dopo mezzogiorno al termine di 73 chilometri di corsa. Dodici mesi fa fu Lorenzo Campagnolo della Borgo Molino ad alzare al cielo ma prima di lui nella gara organizzata dalla Società lariana si sono distinti tra gli altri Juan David Sierra, attuale atleta della formazione di sviluppo della Tudor, e Antonio Tiberi, professionista tra le file della Bahrain – Victorious.

Il gran finale sarà riservato agli Juniores impegnati nella decima edizione della Olgiate Molgora Ghisallo – Trofeo Giuseppe Rosanna e Maria Luisa Vismara. La competizione, organizzata dalla Polisportiva Aurora Brian Val, partirà dalla località della provincia di Lecco alle 10.30 e dopo alcuni giri di un circuito locale farà rotta verso il Ghisallo dove giungerà dopo aver lasciato alle spalle Valmadrera, Mandello del Lario, Oliveto Lario e Bellagio. La conclusione è prevista attorno alle tredici dopo 105 chilometri di gara.

Il presidente Cesare Crippa e tutti gli appassionati dirigenti della compagine organizzatrice sono impazienti di assistere alla gara e premiare il vincitore dell’edizione 2025 che succederà a Lorenzo Finn vincitore lo scorso anno da campione del mondo.

Ad applaudire atlete e atleti domenica ci saranno anche Guido e Mino Bruno, dirigenti dell’ U.C Comense e coordinatori del comitato inter-associativo che promuove la manifestazione.

In  copertina i rappresentanti del comitato inter-associativo presentano le maglie VeloPlus che verranno fatte indossare ai vincitori (Foto Ghilardi)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024