LOMBARDIA U23. PRESENTATA LA 97A EDIZIONE, 176 CORRIDORI, 36 SQUADRE, 170 KM E SALITE LEGGENDARIE

DILETTANTI | 26/09/2025 | 08:14
di comunicato stampa

Nove giorni a partire di oggi e sarà “Lombardia Under 23”. Quella che è per antonomasia la corsa più prestigiosa del calendario internazionale giovanile si svolgerà sabato 4 ottobre con partenza e arrivo a Oggiono in provincia di Lecco.

La 97sima edizione
è stata ufficialmente presentata nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Palazzo Lombardia  a Milano alla presenza dei massimi dirigenti del Velo Club Oggiono, società organizzatrice dell’evento capeggiata dal presidente Daniele Fumagalli, di Mauro Piazza (Autonomia e Rapporti con il Consiglio regionale) e Federica Picchi (Sport e Giovani). Presenti anche Chiara Narciso (sindaco di Oggiono), Stefano Pedrinazzi (presidente Comitato Regionale della Lombardia) e Giuseppe Giussani (amministratore unico Elettrosystem).

Detto della concomitanza con il campionato europeo in Francia, il Lombardia U23 vedrà tuttavia 36 squadre al via di cui 26 straniere rappresentate dai migliori club del panorama mondiale. Da Oggiono scatteranno 176 corridori che dovranno superare 170 chilometri contraddistinti dalle ascese alla Madonna del Ghisallo (versante Bellagio), Villa Vergano, Colle Brianza e per ultima la Marconaga di Ello sita a soli 6 chilometri dall’arrivo posto in viale Vittoria.

Tanti nomi? Sicuramente i talenti del momento che possiamo scommettere che il 4 ottobre tra i protagonisti della corsa più ambita. Chi sarà il successore del francese Rolland? Statene certi, diventerà un campione.

SQUADRE STRANIERE
FRANCIA:
Groupama FDJ Continental, Decathlon AG2R La Mondiale Development, Martigues SC Payden & Rygel, Vendee U Pays de la Loire
BELGIO: Lotto Development, Soudal Quick Step Development, DL Chemicals Experza
USA: Ef Education Aevolo, Lidl Trek Future Racing, Team Skyline
GERMANIA: Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, Max Solar
GRAN BRETAGNA: Zappi Racing Team
SPAGNA: Equipo Finisher,
AUSTRALIA: Hagens Berman Jyaco
KAZAKISTAN: XDS Astana Development
ISRAELE: Israel Premier Tech Academy
PORTOGALLO: Obidos Cycling Team
AUSTRIA: Tirol KTM Cycling Team
DANIMARCA: Team ColoQuick
PRINCIPATO MONACO: UC Monaco
EMIRATI ARABI: UEA TEAM EMIRATES GEN Z
SVIZZERA: Velo Club Mendrisio
IRLANDA: Velo Performance U23 Development Team
OLANDA: Visma Lease a Bike Development
ITALIA: Biesse Carrera Premac, MBHBank Ballan CSB Colpack, Trevigiani Eneregiapura Marchiol, SC Cene Val Seriana, Area Zero Caffè Mokambo, Ciclistica Rostese, General Store Essegibi F.lli Curia, Technipes inEmiliaRomagna, XCP Beltrami TSA La Risorsa Umana, Solme Olmo, Solution Tech Vini Fantini

ALBO D'ORO RECENTE

2024 ROLLAND Brieuc (Fra)
2023 LECERF William Junior (Bel)
2022 SEGAERT Alec (Bel)
2021 LAPEIRA Paul (Fra)
2020 SWEENY Harry (Aus)
2019 BAGIOLI Andrea (Ita)
2018 STANNARD Robert (Aus)
2017 RIABUSHENKO Alexandr (Blr)
2016 VANHOUCKE Harm (Bel)
2015 MASNADA Fausto (Ita)
2014 MOSCON Gianni (Ita)
2013 VILLELLA Davide (Ita)
2012 POLANC Jan (Slo)


 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024