DAGNONI: «TRE MONDIALI ASSEGNATI, RICONOSCIUTA L'IMPORTANZA DEL MOVIMENTO ITALIANO»

MONDIALI | 25/09/2025 | 18:40

Non solo successi sportivi. L’Italia del ciclismo raccoglie consensi anche a livello organizzativo. Il 194° Congresso dell’UCI che si è celebrato oggi a Kigali, in occasione dei Campionati del Mondo Strada, ha infatti assegnato all’Italia ben tre appuntamenti iridati: Ciclocross 2029 a Treviso, Marathon 2030 in Val Gardena e il ‘super mondiale’ del 2031, al Trentino.


La prova iridata ciclocross, che si terrà a Le Bandie, torna in Italia a distanza di 17 anni (nel 2008 l’ultima volta, sempre a Treviso), grazie a Pedali di Marca, che organizzerà il prossimo anno, a San Martino di Castrozza in Trentino, anche il Campionato del Mondo Marathon. La stessa disciplina assegnerà la maglia iridata ancora una volta nel nostro Paese nel 2030 in occasione della HERO, una delle manifestazioni più iconiche del calendario che aveva già ospitato l’evento nel 2015.


Ultimo, in ordine di tempo ma non certamente per importanza, l’assegnazione del Mondiale del 2031 al Trentino che sarà un evento di portata globale, prevedendo nel programma titoli in tutte le discipline del ciclismo. In questo caso non vi sono precedenti in Italia, in quanto tale tipologia di appuntamenti, l’anno prima delle Olimpiadi, sono stati introdotti dall’UCI soltanto nel 2023. L’ultima volta che l’Italia ha ospitato il Mondiale su strada è stato a Imola nel 2020.

Il presidente Cordiano Dagnoni: “Con queste assegnazioni l’UCI ha premiato non solo le singole candidature, ma tutto il movimento italiano. L’Italia si conferma come uno dei centri mondiali del ciclismo, capace di mettere insieme il calore delle nostre comunità, la passione dei nostri tifosi, la bellezza dei territori, l’eccellenza dei nostri prodotti e la competenza dei nostri dirigenti. Ringrazio tutti coloro che si sono impegnati in questi mesi, a cominciare dalle Società organizzatrici, gli Enti locali e le Istituzioni, che hanno lavorato tutti per un obiettivo comune. Quello che ci aspetta nei prossimi anni sarà un crescendo di emozioni che si aggiungono agli eventi storici già celebrati, come le partenze del Tour e Vuelta o le recenti edizioni del Giro d’Italia. Il culmine di questo climax saranno sicuramente i Mondiali del 2031: belli, impegnativi, entusiasmanti. Vere e proprie olimpiadi del nostro sport, in grado di concentrare l’attenzione del mondo su un territorio, quello del Nord-Est, da sempre culla del ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Indubbio
25 settembre 2025 21:57 Bullet
Il movimento? Lasciamo perdere va.

Presidente
26 settembre 2025 07:29 Tola Dolza71
Le assegnazioni sono sicuramente importanti, adesso sotto con le infrastrutture se vogliamo fare crescere il movimento anche sotto l'aspetto sportivo, soprattutto partendo dalla base che ha un grosso bisogno di aiuto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


Riccardo Perani ha vinto per la seconda volta di fila il Gran Premio di Somma Lombardo per dilettanti giunto alla 68sima edizione. Il bresciano della Trevigiani Energiapura Marchiol si ripete a distanza di un anno e alla stessa maniera con...


Val d'Enfer è salita simbolo di questi campionati europei nel Drome Ardeche, al primo transito i corridori sono stati applauditi da un folto pubblico. Tra i mille colori anche bandiere verdi bianco e rosse e appassionati con parrucche tricolori a...


Altra giornata al cardiopalmo al Tour De Langkawi. L'ultima tappa della corsa malese si è conclusa davanti alle Petronas Towers che hanno assistito alla bellissima vittoria di Aaron Gates. Il neozelandese del team Xds Astana è scattato insieme ad Aivaras...


Jonas Vingegaard sogna in grande e vede i Campionati Europei come una possibilità da poter cogliere. Non è un segreto che il danese abbia avuto problemi a gareggiare nelle gare di un giorno e infatti, scorrendo il suo palmares, si vedono...


L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi faccia fare solo tanta fatica inutile. Uno delle coperture migliori...


Per i temi trattati e le problematiche discusse con al centro la responsabilità degli organizzatori di gare ciclistiche (presidente della società in primis) e direttori di gara, la riunione organizzata dalla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da...


Pronti, si va in scena. Il cast è al completo. Alla vigilia della partenza della 68a Lugo – San Marino – 27° Memorial Lorenzo Berardi si è definito il numero degli iscritti. Si cerca il successore di Luca Gugnino che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024