TOUR DE LANGKAWI 2025, AL VIA DOMENICA LA CORSA A TAPPE MALESE

PROFESSIONISTI | 26/09/2025 | 08:20
di Giorgia Monguzzi

La Malesia è pronta ad accogliere nuovamente il grande ciclismo con l’edizione numero 29 del Tour de Langkawi. In scena dal 28 settembre al 5 ottobre, l’’ormai tradizionale corsa della categoria 2 Pro attraverserà i territori più significativi dello stato asiatico con otto tappe perlopiù adatte alle ruote veloci. 22 squadre, tra cui due formazioni World Tour, si sfideranno nei 1244,2 km in programma, partendo da Langkawi, un’isola paradisiaca meta di tanti turisti, fino al gran finale nella capitale Kuala Lumpur ai piedi delle Petronas Towers.


Dopo la pandemia di Covid e un anno di stop nel 2021, il Tour Langkawi ha dovuto reinventarsi decidendo di spostare la sua collocazione dal mese di febbraio a fine settembre. In questa edizione la classica della Malesia cade a cavallo proprio tra la rassegna iridata e quella europea, ma nonostante ciò saranno diversi i corridori che arriveranno in Asia alla ricerca di terreni più affini alle loro caratteristiche e punti preziosi per le loro squadre. Il percorso è tutt’altro che complicato, ma attenzione alle condizioni meteo che spesso hanno influenzato la corsa.


Come accaduto nell’edizione 2024 si parte da Langkawi con la Kuah - Kuah, una tappa molto semplice di 96,7 km che animerà la mattinata malese prima del trasferimento verso l’isola principale. Si tratta di un vero e proprio giro dell’isola di Langkawi con un’unica asperità, la salita di Bukit Malut posta a 13,4 km al traguardo, ma che non dovrebbe per nulla impensierire i velocisti. Per la seconda tappa si riparte da Padang Besar, cittadina all’estremità nord della Malesia e si pedalerà per 166,1 km fino a raggiungere Kepala Batas, non ci sono gpm e l’arrivo in volata è praticamente scontato. Il chilometraggio sale per la terza giornata di gara, la seconda più lunga di questa edizione, dopo la partenza da Gerik si risalirà fino alle spiagge di Pasir Puteh. Il menù della giornata prevede 3 gpm di cui l’ultimo di prima categoria, ma lo scollinamento è a oltre 130 km dal traguardo.

La suggestiva città di Terengganu, capitale dell’omonimo stato, ospita la partenza di una quarta tappa tutta sul mare. L’arrivo sarà dopo 141,5 km a Kemamam, altra occasione pe i velocisti, ma attenzione al vento.  Proprio al giro di boa del Tour de Langkawi ci sarà la tappa regina di questa edizione, la Temerloh – Fraser’s hill propone la scalata ad una delle salite simbolo della Malesia e che sicuramente scriverà una classifica generale completamente diversa. L’ascesa di una ventina di chilometri molto regolari porterà il gruppo fino ai 1247 m di altezza, il punto più alto dell’intera corsa. Dopo la frazione di salita ci potrebbe essere una nuova occasione per i velocisti, la Shah Alam – Port Dickinson è priva di qualsiasi asperità, ma anche in questo caso qualche attaccante potrebbe approfittare del tratto sul mare per movimentare la corsa.

Tappa più lunga per la penultima giornata di gara che ancora una volta è priva di significative asperità. Dopo la partenza di Malacca, città storica della Malesia, si pedalerà per ben 214,9 chilometri fino a Medini, inutile dire che anche qui l’arrivo in volata è praticamente scontato. Il gran finale dell’edizione 29 del Tour de Langkawi sarà nella capitale Kuala Lumpur e si prospetta essere del tutto spettacolare e non assolutamente da sottovalutare. Dopo una prima parte di gara pressochè semplice, gli atleti affronteranno 3 gpm di cui gli ultimi due, entrambi di seconda categoria, concentrati nei chilometri finali di gara. Le salite non sono per nulla proibitive, ma nel caso di classifica corta qualcuno potrebbe approfittarne per ribaltare la situazione e salire sul gradino più alto del podio proprio davanti alle Petronas Towers.

Elenco tappe:

-        1^ tappa Langkawi Round Island 96,7 km (domenica 28 settembre)

-        2^ tappa Padang Besar – Kepala Batas 166,1 km (lunedì 29 settembre)

-        3^ tappa Gerik – Pasir Puteh 198,2 km (martedì 30 settembre)

-        4^ tappa Kuala Terengganu – Kemaman 141,5 km (mercoledì 1 ottobre)

-        5^ tappa Temerloh – Fraser’s Hill 123,1 km (giovedì 2 ottobre)

-        6^ tappa Shah Alam – Port Dickson 123,5 km (venerdì 3 ottobre)

-        7^ tappa Melaka – Medini 214,9 km (sabato 4 ottobre)

-       8^ tappa Tangkak – Kuala Lumpuer 180,2 km (domenica 5 ottobre)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


Riccardo Perani ha vinto per la seconda volta di fila il Gran Premio di Somma Lombardo per dilettanti giunto alla 68sima edizione. Il bresciano della Trevigiani Energiapura Marchiol si ripete a distanza di un anno e alla stessa maniera con...


Val d'Enfer è salita simbolo di questi campionati europei nel Drome Ardeche, al primo transito i corridori sono stati applauditi da un folto pubblico. Tra i mille colori anche bandiere verdi bianco e rosse e appassionati con parrucche tricolori a...


Altra giornata al cardiopalmo al Tour De Langkawi. L'ultima tappa della corsa malese si è conclusa davanti alle Petronas Towers che hanno assistito alla bellissima vittoria di Aaron Gates. Il neozelandese del team Xds Astana è scattato insieme ad Aivaras...


Jonas Vingegaard sogna in grande e vede i Campionati Europei come una possibilità da poter cogliere. Non è un segreto che il danese abbia avuto problemi a gareggiare nelle gare di un giorno e infatti, scorrendo il suo palmares, si vedono...


L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi faccia fare solo tanta fatica inutile. Uno delle coperture migliori...


Per i temi trattati e le problematiche discusse con al centro la responsabilità degli organizzatori di gare ciclistiche (presidente della società in primis) e direttori di gara, la riunione organizzata dalla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da...


Pronti, si va in scena. Il cast è al completo. Alla vigilia della partenza della 68a Lugo – San Marino – 27° Memorial Lorenzo Berardi si è definito il numero degli iscritti. Si cerca il successore di Luca Gugnino che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024