LIDL TREK. ARRIVA AYUSO, HA FIRMATO FINO AL 2030

MERCATO | 25/09/2025 | 09:37

Ora è ufficiale: Juan Ayuso approda alla Lidl-Trek firmando un contratto quinquennale con il team statunitense. Ayuso, che ha 23 anni, ha fatto il suo esordio nel 2022, salendo sul podio finale della Vuelta a España al suo debutto in un Grande Giro. L'anno successivo ha disputato un'altra ottima prestazione, classificandosi quarto nella classifica generale e conquistando la Maglia Bianca come miglior giovane.


Cronometrista e scalatore di talento, Ayuso si è già dimostrato uno dei corridori a tappe più promettenti del gruppo. Il suo palmarès vanta vittorie assolute all'Izulia Basque Country e alla Tirreno-Adriatico, due vittorie di tappa alla Vuelta a España, una vittoria di tappa al Giro d'Italia e quattro trionfi a cronometro. Il suo arrivo rafforza le ambizioni di Lidl-Trek nelle corse a tappe e rappresenta un passo fondamentale verso l'obiettivo a lungo termine del Team di diventare la migliore squadra del WorldTour.


«Sono davvero entusiasta: entrare a far parte di Lidl-Trek è l'inizio di un nuovo importante capitolo della mia carriera e sono motivato a continuare a crescere come ciclista. Il cambiamento porta sempre nuova energia e ambizioni, quindi non vedo l'ora di iniziare - ha spiegato lo spagnolo -. Dall'esterno si può vedere che il Team ha costruito una forte identità, il progetto a lungo termine che stanno realizzando è qualcosa di davvero unico e speciale. Sento di essere nel posto in cui posso fare il passo successivo nella mia crescita, circondato da ciclisti e staff che condividono i miei stessi obiettivi. Voglio continuare a migliorare nelle gare più importanti; il Team ha l'ambizione di diventare la migliore squadra al mondo, quindi non vedo l'ora di contribuire a questo progetti».

«Juan è uno dei giovani talenti più brillanti del ciclismo - ha dichiarato Luca Guercilena, Direttore Generale di Lidl-Trek -. È già uno dei migliori scalatori e cronometristi al mondo, il che rende il suo arrivo davvero entusiasmante. A soli 23 anni ha ancora margini di crescita e ci impegniamo a dargli tutto il supporto di cui ha bisogno per raggiungere il suo pieno potenziale. Portare Juan a bordo è un passo importante nella nostra visione a lungo termine e non vediamo l'ora di vedere cosa potremo realizzare insieme negli anni a venire».


Copyright © TBW
COMMENTI
Ciccone libero
25 settembre 2025 10:09 Frank46
Speriamo ora la smettano di distruggere la carriera del nostro corridore e non gli chiedano più di fare classifica.

Interessante, ma ho qualche riserva.
25 settembre 2025 10:39 alberto
Mi viene da pensare che quanto accaduto in UAE non abbia richiamato a miglior consiglio, indiscusse le qualità atletiche del ragazzo caratterialmente ci sarebbero evidenti margini di miglioramento, la conflittualità che ha dimostrato di mal sopportare in UAE, si ripresenterà con Pedersen e Milan nei Grandi Giri, inoltre almeno per Milan, gli uomini necessari per il treno, per caratteristiche, non potrebbero essere d'aiuto allo spagnolo in salita, privandolo di risorse fondamentali ai fini della classifica. Questo almeno se decidessero di schierare uno dei due, in un G.G. unitamente ad Ayuso, diversamente qualcuno dovrà rinunciare a qualcosa per i prossimi 5 anni.

Frank46
25 settembre 2025 10:54 Buzz66
Ma tu sei proprio sicuro che sia la LIDL a rovinargli la carriera?
Perché io ho sentito molto spesso Ciccone in passato dichiarare di voler provare a fare classifica.
Non è che magari sia lui stesso a chiederlo?
Mi ricordo che quando arrivò alla Trek fu lo stesso Nibali a proclamarlo suo erede.
Poi, sul fatto che non sia competitivo, assolutamente d’accordo con te…

Vediamo...
25 settembre 2025 10:59 Ale1960
Il talento c'è, non si discute. Sicuramente non è al livello dei due fuoriclasse per i grandi giri. La sua scarsa,pressoché nulla,adattabilità al gioco di squadra,vedremo come verrà gestita all'interno della LT. Qualcuno ci rimetterà senz'altro.

Buzz66
25 settembre 2025 12:00 Frank46
Negli ultimi anni su domanda precisa ha risposto sempre che lui preferisce correre da cacciatore di tappe. Poi però quando gli chiedono se quindi non farà classifica la risposta è sempre che l' obiettivo sono le tappe ma si decide strada facendo.

In realtà però non ha il minimo senso, perché Ciccone cala nella seconda parte dei GT. Quindi significa che nella prima metà lui va forte ma non vince perché stai fresco a battere i migliori uomini di classifica al mondo in uno scontro diretto.. nella 2a parte la condizione è andata e diventa tosta anche anticipandoli.

Mentre all' inizio si che lui stesso voleva testarsi per la classifica e faceva bene perché se non si prova non si può sapere.

Lui tra quando stava in Bardiani e i primi due annetti in Trek sembrava davvero poter essere un futuro prospetto per i GT.

Poi con gli anni si sono capiti i suoi limiti... A 25 max 26 anni bisogna essere consci di che corridore si è altrimenti si perde solo tempo.

Poi parliamoci chiaro nel ciclismo moderno i corridori non decidono un bel niente.

Giusto Pogacar alla lunga se si impunta può essere accontentato.
Pensa alla fatica che ha fatto Pogacar per poter prendere parte alla Roubaix.

Ciccone non decide nulla. Lui fa quello che gli dice di fare la squadra e la squadra gli chiede cose insensate.

Ciccone
25 settembre 2025 12:37 Line
Speriamo che non gli toccherà fare l'ultimo uomo per Ayuso sulle salite del TDF , e anche Milan non avrà vita facile nel fare il TDF con un corridore come Pedersen in squadra , che in salita alla Vuelta ha dimostrato di andare molto forte ... ma abbiamo anche visto che i contratti ormai contano, come il due di picche... perciò ... vedi Remco , Auyso , Gee solo di quest'anno

Margini di crescita
25 settembre 2025 13:40 lupin3
Ayuso fa vita da professionista da 8 anni... Vedremo

Vedremo
25 settembre 2025 14:02 Ottavo Pianeta
Al giovane Spagnolo piacciono i contratti lunghi... Sicuramente sarà stato rassicurato dallo squadra che si troverà in una democrazia e sceglieranno insieme o sarà lui a decidere cosa è quando farla.
Sulla scelta non so... Ha alzato un polverone tale che ai prossimi Gt dovrebbe essere a duellare con i migliori e a batterli (sentendo le sue parole). Proprio per questo trovo bizzarra la scelta di andare in una squadra dove ci sono 2 velocisti importanti con tanto di treno. Avrà il giusto supporto nei Gt? Lavorerà per la squadra quando dovrà farlo? I bookmakers accettano scommesse su quando si prenderà la prima alzata di peso da parte di Pedersen...

Problemi
25 settembre 2025 14:30 Gnikke
Come avevo già anticipato quando questo trasferimento era solo ventilato, Ayuso ho il sospetto che entrerà in rotta di collisione con i vari Milan, Pedersen, Ciccone, Skjelmose; problemi… a meno che, tra tre giorni, non diventi campione del mondo (cosa non impossibile a priori..)! In tal caso si presenterebbe alla Lidl con altro carisma ed autorità tale da facilitare il compito a Guercilena!!

Ayuso
25 settembre 2025 14:51 Eli2001
Senza altri galli nel pollaio penso che farà classifica, se invece va a caccia di tappe meglio averne uno in più, male non fa

Povera Trek
25 settembre 2025 18:30 VanderLuca
Se devono diventare n.1 come la Uae, che non sa gestire tutti quei galli nello stesso pollaio (vedi tour) e manco la strategia (vedi Giro) sono sulla strada giusta.....lo dico con amarezza, perché io adoro la Lidl Trek e tutti i suoi (attuali) interpreti

VanderLuca
25 settembre 2025 19:04 Eli2001
infatti, anno nero per la UAE, non hanno vinto quasi niente.

Eli2001
25 settembre 2025 22:40 VanderLuca
Certo, quasi 50 milioni di budget, diciamo che ognuna delle 86 vittorie è costata circa 650000 mila euro.....mica male

VanderLuca
26 settembre 2025 09:35 Eli2001
Se fai lo stesso calcolo per la Lidl scopri che hanno speso di più per ogni vittoria. Ma è un calcolo senza senso. Però vedi tu.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024