RWANDA 2025. MOURIS FA SUA LA CRONO JUNIOR, SECONDO ORO DI GIORNATA PER L’OLANDA. TOP TEN PER L'ITALIA GALLERY

MONDIALI | 23/09/2025 | 16:35
di Federico Guido


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i 22,6 chilometri della prova in 29:07 a una media di 46,5 km/h, ha battuto per appena 6”84 lo statunitense Ashlin Barry (argento) e costretto al bronzo il belga Seff van Kerckhove (terzo a 8”58).


Buona prova degli azzurri che, con Roberto Capello 6° (a 28"94 dal vincitore) e Mattia Agostinacchio 9° (a 50"96), hanno entrambi chiuso in top ten una prova che ha visto diversi favoriti chiudere lontani dalle posizioni nobili dell'ordine d'arrivo. Fra questi, spicca su tutti lo spagnolo Benjamin Noval che, da mattatore della categoria quest’anno avendo riportato ben 20 successi in 32 gare disputate, non è andato oltre l’11ᵃ posizione chiudendo a 57” secondi da Mouris.

Molto meglio, e decisamente più sorprendenti, sono state le prestazioni dell’altro statunitense Beckam Drake (scalato in quarta posizione con l’arrivo del connazionale Barry), del campione polacco di categoria Jan Jackowiack (settimo a 29”) e dello svedese Vilgot Reinhold, a lungo in hot seat prima di retrocedere fino ad una comunque positiva ottava posizione a 48” dal Mouris.

Giornata invece con più luci che ombre in casa Gran Bretagna e Australia: se in casa britannica Max Hinds ha messo una pezza alla poco brillante performance di Dylan Sage (18° a 1’20”) concludendo in quinta posizione a 10 secondi dal podio, gli aussie si sono dovuti accontentare del 10° posto di Max Goold a quasi un minuto dal gradino più alto del podio e del 39° del vicecampione nazionale Lucas Stevenson a oltre tre minuti da Mouris.

Quest’ultimo, a segno per la nona volta in stagione, festeggia dunque mettendosi al collo una medaglia ancor più prestigiosa rispetto a quella conquistata agli ultimi Europei (conclusi al 2° posto) nella medesima prova e togliendosi la soddisfazione, a 18 anni e 228 giorni, di regalare al proprio paese il primo oro maschile in questa specialità a livello juniores.

CLICCA QUI per leggere la cronaca completa della gara.

ORDINE D'ARRIVO

1. Michiel Mouris (OLA) - 29:07,61

2. Ashlin Barry (USA) a 0:06,84

3. Seff Van Kerckhove (BEL) a 0:08,58

4. Beckam Drake (USA) a 0:13,55

5. Max Hinds (GBR) a 0:18,91

6. Roberto Capello (ITA) a 0:28,94

7. Jan Michal Jackowiak (POL) a 0:29,8

8. Vilgot Reinhold (SVE) a 0:48,21

9. Mattia Agostinacchio (ITA/) a 0:50,96

10. Max Goold (AUS/) 0:54,54

11. Benjamín Noval (SPA) a 0:57,05

12. Théophile Vassal (FRA) a 1:03,88

13. Nicholas Van der Merwe (BUL) a 1:07,32

14. Jerónimo Calderón (COL) a 1:09,15

15. Monty Rigby (CAN) a 1:12,52

16. Jakub Zanka (CZE) a 1:16,01

17. Heimo Fugger (AUT) a 1:18,67

18. Dylan Sage (GBR) a 1:20,90

19. Mats Vanden Eynde (BEL) a 1:22,97

20. Johan Blanc (FRA) a 1:30,76

21. Kevin Andrés Estupiñan (COL) a 1:37,01

22. Benedikt Benz (GER) a 1:39,20

23. Zeno Levi Winter (GER) a 1:41,34

24. Georgs Tjumins (LAT) a 1:42,59

25. Joshua Johnson (RSA) a 1:47,77

26. Vanja Kuntaric (SLO) a 2:12,40

27. Yaroslav Prosandeev (Atleti Neutrali) a 2:21,79

28. Eñaut Urkaregi (SPA) a 2:22,40

29. Kirill Chzhan (KAZ) a 2:40,85

30. Tristan Hardy (MRI) a 2:40,94

31. Marouane Kharbouchi (MAR) a 2:48,47

32. Gian Müller (SVI) a 2:49,10

33. Tom Stirnimann (SVI) a 2:57,14

34. Nabi S. M. Firoozabadi (IRI) a 2:58,30

35. Murat Kuitenov (KAZ) a 3:01,75

36. Roger Surén (NAM) a 3:03,20

37. Ksawery Gancarz (POL) a 3:05,63

38. Matvei Yakovlev (Atleti Neutrali) a 3:06,28

39. Lucas Stevenson (AUS) a 3:09,06

40. Bastian Petric (SLO) a 3:24,48

41. Artyom Proskuryakov (AZE) a 3:39,51

42. Jakub Pastva (SVK) a 3:40,62

43. Yousuf Amiri (UAE) a 3:50,25

44. Semere Fsehaye (ETI) a 3:55,00

45. Omar Andrade (MES) a 4:04,29

46. Oleh Smolynets (UCR) a 4:20,67

47. Paul Miiro (UGA) a 4:24,72

48. Gijs Schoonvelde (OLA) a 4:34,66

49. Antoine Bergeron (CAN) a 4:38,59

50. Hon Man Yip (HKG) a 4:44,13

51. Salah Hamzioui (ALG) a 4:44,30

52. Gokturk Yuzerler (TUR) a 5:23,08

53. Pacifique Byusa (RWA) a 5:27,36

54. Raditia Etto Wijaya (INA) a 5:41,89

55. Brian Ishimwe (RWA) a 5:52,16

56. Saifallah Ali Alsayed (EGY) a 5:52,46

57. Muhammet Umut Demircan (TUR) a 5:58,54

58. Kagaba Hatim (UGA) a 6:00,68

59. Vinsya Ramadhana (INA) a 6:15,51

60. Henri Rouillard (MRI) a 6:32,63

61. Younes Ramy Abdelghani (QAT) a 6:48,71

62. Marco Thiel (NAM) a 7:03,30

63. Exodus Saïzonou (BEN) a 7:34,71

64. Mohamed Amine Laouini (TUN) a 7:43,89

65. Denver Alphonse (LCA) a 7:53,94

66. Ian Kipchirchir (KEN) a 8:12,27

67. Hafiz Sali (QAT) a 8:18,37

68. Justiniano de Araújo (ANG) a 8:25,75

69. Prateek Ravla (ZIM) a 8:26,54

70. Joseph Hatali (TAN) a 8:38,45

71. Osama Asha'ar (GIO) a 8:51,21

72. Mahamadi Ouangraoua (BUR) a 9:36,50

73. Trevor Malvina (SEY) a 9:36,70

74. Saibou Kone (MLI) a 9:37,16

75. Sergio de Araújo (ANG) a 9:38,98

76. Waziri Masoli (TAN) a 9:43,99

77. Mohammad Hajeer (GIO) a 10:17,49

78. Bakary Bagayogo (MLI) a 11:14,41

79. Sorydjan Keita (GUI) a 11:26,24

80. Sivuyile Gulwako (SWZ) a 11:26,50

81. Issouf Soidiki Irhamdine (COM) a 13:45,97

82. Yacouba Tinni Mounkaila (NER) a 14:33,06

83. Babacar Atta Fall (SEN) a 15:33,48

84. Frarrakhan Mohammed (GHA) a 15:40,68

85. Sofiane Soumana (NER) a 18:50,71

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024