
Dopo il successo straordinario di domenica con Remco Evenepoel, per il Belgio è arrivata una battuta d’arresto: Tiesj Benoot è costretto a rinunciare alla trasferta mondiale a causa del Covid. Remco Evenepoel perde così una pedina importante nello scacchiere della sua nazionale: a sostituire Benoot ci sarà Louis Vervaeke, alla sua prima esperienza con i Campionati del Mondo.
«Purtroppo questa mattina sono risultato positivo al Covid. Non mi sentivo benissimo, ma pensavo fosse dovuto all'ultima vaccinazione fatta martedì scorso – ha dichiarato Benoot – Ma non era così. Ho fatto tre test, tutti positivi. Consultandomi con la squadra, abbiamo deciso di non partire, perché se lo avessi fatto avrei dovuto trascorrere almeno tre giorni in isolamento a Kigali e non avrebbe avuto senso».
La scelta è stata fatta anche perché il clima di Kigali e le temperature richiedono una forma ottimale e Benoot aveva manifestato già una sintomatologia simile a quella di un virus influenzale e quindi, con un Covid sintomatico, non sarebbe stato utile partecipare alla gara.
«Se guardiamo alle gare che sono state fatte fino ad ora, abbiamo visto che altitudine e caldo richiedono una condizione fisica al cento per cento. In questo momento per me non è così ed è più giusto che partecipi un altro corridore al mio posto».
Tiesj Benoot ha probabilmente fatto la scelta migliore, rimanendo in Belgio, ma in ogni caso per lui è una grande delusione dover saltare l’appuntamento iridato.
«Certo, è una grande delusione. I Campionati del Mondo erano il mio obiettivo principale dell’ultima parte della stagione. Ad agosto ero a Livigno con Remco e ho persino dormito in una tenda che riproduce l’aria di montagna la notte scorsa, pensando di partire. È un vero peccato, ma sono sicuro che Louis sarà un degno sostituto». Benoot salterà i campionati del Mondo e adesso pensa già ai Campionati Europeri, dove comunque vuole ben figurare.
Per Louis Vervaeke, come detto, sarà il primo Campionato del Mondo nella categoria elite. Remco Evenepoel lo conosce bene dai tempi della Soudal Quick-Step: Vervaeke, si aggiungerà quindi Victor Campenaerts, Quinten Hermans, Xandro Meurisse, Cian Uijtdebroeks, Ilan Van Wilder (vincitore del bronzo nella cronometro) e Florian Vermeersch.