POGACAR. «REMCO E' STATO INCREDIBILE, VEDRETE CHE PER DOMENICA SARO' PRONTO»

MONDIALI | 21/09/2025 | 18:00
di Francesca Monzone

Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata.


«Certo, sono deluso, Remco mi ha superato, ma è stato incredibile, è stato davvero bravo in questa stagione – ha detto Pogacar in zona mista dopo la gara - Sono arrivato a un secondo dal podio e questo è un risultato dal sapore agrodolce, perché forse, se  avessi saputo che sarebbe finita così avrei avuto un po' di motivazione in più, ma non potevo saperlo e oggi probabilmente me ne pentirò, ma domani è un nuovo giorno e sono molto felice».


Lo sguardo è già rivolto in avanti: «Domani avremo un nuovo giorno e questa sicuramente non è stata la mia migliore prestazione a cronometro, ma poco prima del Canada non sono riuscito a finire il mio blocco di allenamento sulla bici da crono, ma sono molto fiducioso per la gara di domenica prossima».

Il percorso della prova a cronometro su una distanza di 40 km, non era molto tecnico e per vincere bisognava spingere sempre sui pedali anche nei tratti in discesa. La prova su strada sarà invece diversa, con molto dislivello, che la renderà perfetta per un corridore come Pogacar.

«Il percorso era bello, ed era importante mantenere la posizione anche in discesa, perché si andava molto veloci. Abbiamo corso in quota e questo ha influito su un tracciato così veloce. E’ stato un percorso veloce ma con molte irregolarità e adesso non vedo l'ora di correre la gara su strada».

Prepararsi per una prova iridata non è mai facile, perché sono molti i fattori che possono influire sul risultato. Come ad esempio le gare di avvicinamento e Pogacar, ha scelto di correre in Canada per rifinire la sua preparazione. «Adesso devo solo fare altri due allenamenti duri e poi sarò pronto per domenica. Per quanto riguarda la mia preparazione, se parliamo di circostanze per la cronometro, avrei sicuramente dovuto saltare il Canada, ma dopo essermi ammalato prima dei volare in NordAmerica ho preferito saltare alcuni allenamenti importanti piuttosto che la crono. Per la bici da strada è un'altra questione. Sapevo che se volevo essere al 100% per la gara su strada dovevo andare in Canada: quindi penso che quella trasferta sia stata una buona scelta per la prova di domenica prossima».

Pogacar oggi ha compiuto 27 anni e non è rammaricato per non aver ottenuto la medaglia nel giorno del suo compleanno e pensa che lo scorso anno quando ha vinto il titolo mondiale - il 29 settembre - era il compleanno di suo fratello Tilen e che quest’anno potrebbe accadere la stessa cosa, un regalo a Tilen con un giorno d'anticipo.

Infine è per Remco anche l'ultima battuta: «Quando mi ha raggiunto avrei voluto seguirlo ma non ci sono riuscito. Spero che per questa cronometro Remco fosse al 100 per cento e allo stesso tempo mi auguro che sia al 99 per cento per la gara di domenica prossima».


Copyright © TBW
COMMENTI
ma guarda un po'
21 settembre 2025 21:41 Eli2001
Remco mi ha superato. Lo dice anche Pogacar. Qualche commentatore dirà che nemmeno lui si intende di ciclismo.

Considerazione
22 settembre 2025 10:01 italia
Le prestazioni di Pog sono in linea più o meno con quelle delle sue precedenti partecipazioni ai mondiali crono

L' Onesta'🆒🆒🆒
22 settembre 2025 10:05 alfred813
Pogacar Ammette Serenamente la Sconfitta : gli Fa Onore🫶🫶🫶 - Cosi' Vengono Messe a Tacere anche le MaleLingue💊💊💊...

Bene!
22 settembre 2025 10:38 Gnikke
Anche Coppi ha preso delle scoppole che sono servite per fare la storia del ciclismo…!!

Domenica a 40 km dall'arrivo
22 settembre 2025 14:48 pagnonce
Basta che la media che hai fatto a cronometro fai copia e incolla per il finale mondiale in strada

@pagnonce
22 settembre 2025 17:21 VanDerPogi
Genio incompreso 😂

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024