MONDIALI 2025. ECCO TUTTE LE NAZIONALI AZZURRE PER IL PRIMO MONDIALE AFRICANO DELLA STORIA

MONDIALI | 17/09/2025 | 17:17
di Giulia De Maio

La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente divisi tra donne e uomini con la staffetta mista che farà da spartiacque tra le prove a cronometro e quelle in linea.


Il primo contingente di 11 elementi partirà questa sera alle 23.00 con un volo da Milano Malpensa guidato dal ct Marco Villa mentre un secondo gruppo di otto atleti arriverà in Ruanda il 19 settembre. Tra il 23 e il 24 settembre, infine, raggiungeranno la sede gli ultimi otto stradisti, tra cui Elisa Longo Borghini, Giulio Pellizzari e Giulio Ciccone.


La delegazione azzurra sarà composta da 45 persone, 27 dei quali atleti con 2 tonnellate di extra bagaglio che viaggiano tra oggi e domani in direzione dell'Africa, mentre il cuoco azzurro è già sul posto, pronto ad accogliere gli atleti e a seguirne la corretta alimentazione.

L'Italia insegue il titolo mondiale più ambito, quello dei professionisti, dal 2008 quando Varese applaudì il trionfo di Alessandro Ballan e, caso vuole, la Squadra azzurra alloggiava nell'hotel dove oggi si è svolta la presentazione organizzata dalla FCI. Tra le donne élite, l’ultimo titolo è stato vinto da Elisa Balsamo nel 2021 nelle Fiandre e sempre nell’edizione del 2021 Filippo Baroncini, al quale tutto il mondo del ciclismo rivolge un caloroso saluto augurandogli una piena guarigione, si laureò campione del mondo tra gli Under 23. Tra gli juniores, infine, Finn ha riportato la maglia iridata in Italia tra gli uomini lo scorso anno a Zurigo, mentre tra le donne l’ultimo successo è quello di Elena Pirrone nel 2017.

Saranno sei gli azzurri che faranno l’esordio in maglia azzurra al mondiale strada élite: Francesca Barale e Monica Trinca Colonel tra le donne, Marco Frigo (riserva lo scorso anno), Lorenzo Fortunato, Giulio Pellizzari e Matteo Sobrero tra gli uomini. Monica Trinca Colonel è l’azzurra n. 100 nella storia del mondiale di ciclismo femminile.

Atleti convocati

Strada

Uomini Elite

Marco Frigo (Israel Premier Tech)

Giulio Pellizzari (Red Bull Bora Hansgrohe)

Fausto Masnada (XDS Astana Team)

Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step)

Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team)

Andrea Bagioli (Lidl-Trek)

Giulio Ciccone  (Lidl-Trek)

Matteo Sobrero (Red Bull Bora Hansgrohe)

Uomini Junior

Roberto Capello (Grenke Auto Eder)

Giacomo Rosato (Team Fratelli Giorgi ASD)

Mattia Agostinacchio (Ciclistica Trevigliese)

Uomini Under 23

Simone Gualdi (Wanty NIPPO ReUz)

Pietro Mattio (Visma – Lease a Bike Development Team)

Lorenzo Mark Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies)

Alessandro Borgo (Bahrain Victorius Development Team)

Donne Elite

Elisa Longo Borghini (UAE Team Adq)

Silvia Persico ((UAE Team Adq)

Barbara Malcotti (Human Powered Health)

Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco)

Francesca Barale (Team Picnic-PostNL)

Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team Adq)

Soraya Paladin (Canyon/Sram Racing)

Donne Junior

Giada Silo (Breganze Millennium)

Chantal Pegolo (UC Conscio Pedale del Sile)

Elena De Laurentiis (Team Di Federico)

Donne Under 23

Eleonora Ciabocco (Team Picnic-PostNL)

Cronometro individuale

Uomini Elite

Matteo Sobrero

Mattia Cattaneo

Uomini Junior

Mattia Agostinacchio

Roberto Capello

Uomini Under 23

Alessandro Borgo

Lorenzo Mark Finn

Donne Elite

Soraya Paladin

Monica Trinca Colonel

Donne Junior

Elena De Laurentiis

Chantal Pegolo

Donne Under 23

Federica Venturelli (UAE Development Team)

Team time trial mixed relay

Mattia Cattaneo, Marco Frigo, Matteo Sobrero

Monica Trinca Colonel, Soraya Paladin, Federica Venturelli.

CALENDARIO E ORARI DELLE GARE

Domenica 21 settembre

Cronometro élite donne – dalle 10:10 (31,2 km)

Cronometro élite uomini – dalle 13:45 (40,6 km)

Lunedì 22 settembre

Cronometro Under 23 donne – dalle 10:35 (22,6 km)

Cronometro Under 23 uomini – dalle 13:35 (31,2 km)

Martedì 23 settembre

Cronometro juniores donne – dalle 10:45 (18,3 km)

Cronometro juniores uomini – dalle 14:00 (22,6 km)

Mercoledì 24 settembre

Cronometro Mixed Team Relay – dalle 12:30 (41,8 km)

Giovedì 25 settembre

Prova in linea Under 23 femminile – dalle 13:05 (119,3 km)

Venerdì 26 settembre

Prova in linea juniores maschile – dalle 08:00 (119,3 km)

Prova in linea Under 23 maschile – dalle 12:00 (164,6 km)

Sabato 27 settembre

Prova in linea juniores femminile – dalle 08:20 (74 km)

Prova in linea élite donne – dalle 12:05 (164,6 km)

Domenica 28 settembre

Prova in linea élite uomini – dalle 09:45 (267,5 km)

Copyright © TBW
COMMENTI
3 juniores
17 settembre 2025 18:00 pagnonce
Incredibile.Ma questa è la categoria emergente. Con l'attuale andamento strada pista in Italia almeno 5 atleti.

Buone squadre
17 settembre 2025 18:02 Forza81
Convocazioni equilibrate. Vedo bene Pellizzari

Bullet
17 settembre 2025 18:16 CarloBike
Come tanti sport, ha troppe variabili.Infortuni, percorsi non adatti a tutti, stagione piu' o meno lunga.
Non si gioca su un campo di calcio. Punti fissi sono impossibili da avere.
Detto ciò, non sarà facile ottenere risultati, come spesso accade negli ultimi anni.

@bullet
17 settembre 2025 19:00 Fuga da lontano
Chi avresti convocato e chi avresti lasciato a casa?


Bullet
17 settembre 2025 20:59 Eli2001
Non lo sai tu in base a cosa sono stati scelti. Ma c'è gente competente e pagata che ha fatto delle scelte. Gente che conosce i corridori, li sente, ci parla e vive con loro una miriade di cose che noi, da spettatori, non sappiamo. É normale che qualche scelta non si capisca. No?

@carlobike
17 settembre 2025 21:23 Arrivo1991
Giusta analisi. Il movimento e' quello che e' al momento.

Italia
17 settembre 2025 21:31 Luigi Rossignoli
Masnada non l’avrei convocato piuttosto avrei portato un giovane tipo Piganzoli .
Luigi

Mondiale?
17 settembre 2025 22:34 Umberto 1977
Non avrei preso su nessuno, sarei rimasto a casa, tanto si sa già chi può vincere. Gli italiani penso proprio di no!

Abbiamo solo da guadagnarci
18 settembre 2025 07:47 Ale1960
Questi siamo. C'è poco da scegliere. Possiamo solo sperare in una giornata fortunata. Il mondiale insegna. Sicuramente non siamo certo noi che dobbiamo fare la corsa. Rimaniamo alla finestra e poi vediamo.

Convocazioni
18 settembre 2025 08:26 Buzz66
Condivido il pensiero di Bullet su Pellizzari. Premesso che la sensazione è che abbia finito la Vuelta abbastanza sulle ginocchia…è un giovane super promettente per i grandi giri, ma non ha mai corso una grande classica con qualche velleità. Sono due cose molto diverse…poi, ben felice di sbagliare, ci mancherebbe altro

Bullet
18 settembre 2025 09:31 Arrivo1991
No, per Eli2001 non esiste. Mai un'opionione personale, ma sempre a chiedere conto delle idee degli altri. Giornalismo d'inchiesta h24

@Eli2001
18 settembre 2025 11:12 Frank46
La condizione di certo corridore la puoi vedere te stesso.

Il fatto è che la squadra era stata decisa già tanto tempo fa. I cambiamenti sono stati fatti su richiesta esplicita dei corridori.

Caruso e Tiberi dovevano fare parte della squadra ma hanno detto al CT Villa di non avere una condizione adatta a vestire i colori azzurri.

Al loro posto è subentrato Marco Frigo, per fortuna, perché era già stato messo nell' organico iniziale come riserva e inizialmente già si sapeva che Caruso sarebbe stato in dubbio.

Invece Masnada è stata una decisione più fresca e anche in quel caso è evidente che non si sia conquistato la selezione grazie alla sua condizione e si sa già da una settimana che è stato inserito su richiesta di Ciccone.

Ci sono corridori indubbiamente più in forma di Masnada ma anche di Sobrero. Di Cattaneo non sappiamo nulla al massimo potranno avere i dati degli allenamenti.

Diciamo che Villa ha incaricato i corridori tanto tempo fa e gli ha comunicato persino i loro ruoli e dovevano essere i corridori stessi a fare un passo indietro nel caso non si sentissero pronti.

Dal mondiale sono stati esclusi corridori come Zana, Scaroni, Piganzoli e Bettiol che avevano una gamba molto superiore a quasi la metà dei convocati.

Per gli Europei invece il CT Villa ha adottato un approccio completamente diverso. Li vuole osservare sono all' ultimo momento quali saranno gli atleti adatti al percorso più in forma e sulla base di ciò farà la formazione.

Sono sicuro che all' Europeo ci saranno Scadono, Zana, Bettiol e Piganzoli... Oltre a qualche reduce del mondiale.

Siamo tutti CT
18 settembre 2025 11:36 Vacario
Si avvicina il mondiale e ci scopriamo CT in grado di valutare le convocazioni, ereditando un malcostume tipicamente calcistico.
Credo che nessuno possa mettere in discussione le competenze di Villa, la sua conoscenza del ciclismo e dei corridori. Se ha fatto quelle scelte è perché le ha ritenute le migliori possibili alla luce della condizione degli atleti e delle caratteristiche del percorso. Godiamoci il mondiale e speriamo di fare bella figura

Umberto1977
18 settembre 2025 12:40 Stef83
Se ragioniamo così allora che facciamo, al Tour partono solo Pogacar e Vingegard?

bravo Vacario
18 settembre 2025 12:55 Eli2001
è esattamente quello che dicevo. Qui ci sono i Bullet, i Frank46 che hanno evidenza di tutte le dinamiche che servono a selezionare degli atleti. Esattamente come i tifosi del calcio. Allenatori seduti in poltrona a guardare le gare in TV.

Bullet
18 settembre 2025 15:14 Vacario
Nessuno nega il tuo diritto di criticare. Ho solo osservato che da un punto di vista delle competenze mi fido di più delle scelte di Villa che non delle tue osservazioni.

Eli2001
18 settembre 2025 15:24 Arrivo1991
Mai una sola opinione. Reportage h24 tbw

Bullet
18 settembre 2025 15:49 Eli2001
Nessuno ha detto che non ci si può esprimere. Semplicemente è lecito storcere il naso di fronte a gente che il ciclismo lo vede solo in TV e che ogni giorno si permette di criticare professionisti, allenatori, dirigenti delle più grandi squadre del mondo. Insomma Bullet, io critico te. Tu critichi gente che vive di ciclismo, pagata per lavorarci. Sarà più lecita la mia critica della tua, no? Ne sapranno più loro di te, no?

Bullet
18 settembre 2025 17:30 ghisallo34
Come ho già detto piu' volte, sono nick appositi per creare la discussione. Ripeto un'altra volta. La risposta di Ferrara durante la Vuelta, ha fatto capire che chi scrive, puo' anche interagire nel forum.
Uno che non esprime opinioni ma redarguisce gli altri, è sospetto.

ghisallo34
18 settembre 2025 18:08 Eli2001
eccone un altro... c'è chi non è d'accordo con voi = complotto

Bullet
18 settembre 2025 18:52 Eli2001
"Più che creare la discussione cercano di indirizzarla rimbalzando i commenti per loro ostili e si capisce facilmente il motivo". Quale è il motivo? Perchè ogni volta ci sono queste frasi sibilline che non dicono niente di concreto? Cerca di essere costruttivo e dire quale è secondo te il motivo. Eddai, aiutaci a capire così ne veniamo a capo!

eli2001
18 settembre 2025 19:19 Arrivo1991
"Eddai, aiutaci a capire così ne veniamo a capo!" Tu e chi altri ?

Arrivo1991
18 settembre 2025 21:08 Eli2001
Bullet non spiegherà nulla. Come i bravi complottisti. Scrivono sempre e solo mezze frasi.

Ragazzi!
18 settembre 2025 21:27 Maldigambe
C è un alternativa, che credo non piaccia a quelli di TBW .
Dire poche castronerie almeno fino alle crono di domenica!
Ce la fate?
Siete tutti pronti per la GF Lombardia?

Forza Azzurri
18 settembre 2025 23:12 apprendista passista
Alè alè...

@ bullet
19 settembre 2025 18:01 Arrivo1991
Negli Usa, lo chiamarebbero ' inseguitore di ambulanze'. Che si informi, se ne e' capace 🤣

Bullet
19 settembre 2025 18:44 Eli2001
Però, come ogni volta, non hai spiegato le tue mezze frasi sibiliine.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Due giorni di gara baciati da un tiepido sole, tra sabato e domenica, a Nalles e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024