TERRE DI MEZZO, UN SOGNO PER DEBRA: NON SOLO LA RANDONNEE, MA ANCHE UNA FELPA PUO' AIUTARE...

INIZIATIVE | 16/09/2025 | 08:14
di Bibi Ajraghi

In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di produrre e mettere in vendita le felpe, inizialmente pensate per lo Staff, per dar vita così ad una raccolta benefica.


Parte del ricavato verrà devoluto a DEBRA come ulteriore forma di supporto al loro progetto, accanto al

La vendita è scattata ieri e terminerà il 15/10 tramite il nostro sito e tramite i canali degli altri sponsor… al motto "fare del bene fa bene!!!"


LA FELPA. Felpa sportiva da ciclismo e tempo libero, perfetta per la stagione invernale ma anche per un comodo cambio post pedalata. Il tessuto tecnico e il trattamento DWR idrorepellente la rendono una pratica soluzione da portarsi dietro in caso di un acquazzone, grazie al suo peso di soli 240 g/mq +/- . Il prezzo è di € 84,50. Per info e acquisti clicca qui

IN SELLA PER I BAMBINI FARFALLA. Insubria Sport ASD (società affiliata CSEN con sede operativa a Cuggiono) è felice di organizzare l’iniziativa sportiva brevettata “Terre di Mezzo 2025”. Questa consisterà in un’avventura ciclistica estrema - e nello specifico una randonnée extreme – il cui percorso coprirà 210 Km, con un dislivello pari all’altezza del Monte Rosa (4634 metri). Il tutto in un contesto di rara bellezza, quello dell’Ecomuseo delle Terre di Mezzo, partner dell’iniziativa. Una vera e propria sfida, che metterà a dura prova i partecipanti, per una durata che supererà facilmente le dieci ore. Il fine dell’iniziativa è benefico: tutti i ricavi derivanti dalle iscrizioni dei partecipanti verranno dona5 all’associazione Debra Family ODV (www.debra.it). La sua missione è sostenere i "Bambini Farfalla", ossia bambini affetti da epidermolisi bollosa (EB), una malattia genetica rara che rende la pelle estremamente fragile, simile alle ali di una farfalla, causando bolle e lesioni anche con minimi traumi.

I DETTAGLI
Data: 27 settembre 2025.
Durata: dalle 7.00 fino alle ore 20.00 (massimo 14 ore).
Luogo: Da Casale Corte Cerro (VB) – presso la sede di Metallurgica Cusiana - passando per le dieci comunità dell’Ecomuseo delle Terre di Mezzo (Trontano; Beura-Cardezza; Vogogna; Premosello-Chiovenda; San Bernardino Verbano; Cossogno; Miazzina; Caprezzo; Intragna; Aurano). I partecipanti dell’extreme concluderanno il percorso presso il punto di partenza.
Iscrizioni: tramite il sito A.R.I. Audax Randonneur Italia (https://tinyurl.com/bdhw6s5f)
Organizzatore: Insubria Sport ASD.
Main Sponsor: Cosmel Srl; Metallurgica Cusiana Srls.
Con il patrocinio di: Ecomuseo delle Terre di Mezzo; i dieci Comuni delle Terre di Mezzo; Parco Nazionale della Val Grande; Comune di Cuggiono; Comune di Casale Corte Cerro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024