KUSS. «JONAS STAVA MALE, NON SO COME SIA RIUSCITO A RECUPERARE: HA FATTO QUALCOSA DI GRANDE»

VUELTA | 14/09/2025 | 08:25
di Benjamin Le Goff

Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates XRG voleva provarci. Hanno mantenuto un ritmo elevato per tutto il giorno, ma Jonas è stato davvero bravo sulla salita finale. E tutta la squadra ha dato un grande contributo».


E ancora: «Jonas ha scelto un buon momento per attaccare e io ho cercato di rallentare l'inseguimento. È stato impressionante vederlo andare su in quel modo anche perché so quel che ha passato».


Ai colleghi di Cyclinguptodate regala la spiegazione di questo pensiero: «Stava male, tossiva molto e faceva fatica a respirare correttamente. Per finire un Grande Giro, devi essere al 100%, e lui faticava ogni giorno. Ma nella terza settimana, ha ribaltato la situazione e a Bola del Mundo avete visto il risultato».

Copyright © TBW
COMMENTI
Sono d’accordo
14 settembre 2025 11:55 Gnikke
Credo che Sepp abbia ragione: il vero Vingegaard avrebbe sistemato le cose già nella seconda settimana!!

@Gnikke
14 settembre 2025 16:37 Frank46
Ma pure nella prima. Comunque tosse o non tosse dubito che potesse avere la stessa forma del Tour perché fino ad ora mai nella sua carriera lo abbia visto esattamente con quella gamba il resto dell' anno. Certo è che vinceva comunque più facilmente di quanto avvenuto in questa Vuelta in assenza di Pogacar, quindi qualcosa di strano c'era.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è conclusa con grande successo la prima edizione della Cronoscalata Alpe Motta, evento che ha celebrato la memoria dell'indimenticabile arrivo di tappa del Giro d'Italia 2021, vinto da Damiano Caruso su queste stesse strade che hanno fatto emozionare gli...


Appena tornato a casa dal Ruanda, dove ha vissuto l'emozione del capolavoro pogacariano e delle conferme di Del Toro, il team principal della UAE Mauro Gianetti ha trascorso venti minuti al telefono in nostra compagnia per raccontarci il proprio punto...


Due grandi progetti. Il primo già esistente, il secondo ancora in costruzione. Il primo: un portale unico nel Lazio, con una mappatura di percorsi su rete ciclabile alternativa, sterrati e asfalto, quasi esclusivamente su strade secondarie, si sceglie e si...


Saranno le ragazze juniores, come da tradizione, ad inaugurare la 10a edizione dei campionati europei. Giornata intensa, quella di oggi, con l'assegnazione di tutte le maglie - ben sei - delle prove a cronometro. per seguire il racconto in diretta...


Ormai è l'idolo della Malesia, i tifosi lo reclamano e Matteo Malucelli risponde con la terza vittoria in quattro giorni di gara. L'atleta romagnolo ha dominato lo sprint della quarta tappa battendo Manuel Penalver ed Erlend Blikra. Quarto Enrico Zanzoncello...


La prima giornata dei Campionati Continentali si chiude con la crono dei Professionisti, 24 km partenza ore 15.45. A caccia del primo oro continentale va Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) alla sua nona partecipazione tra juniores, under 23 ed elite. Per...


L'incognita riguarda solo le sue condizioni di freschezza al ritorno dall'impegnativa trasferta mondiale ruandese: la svizzera Marlen Reusser, neocampionessa mondiale, è infatti la grande favorita per questa sfida ai campionati europei e solo le scorie del viaggio potrebbero metterla in...


Ed eccoci agli Under 23 maschi. Anche per loro i chilometri saranno 24. Partenza ore 12.45 con Isfrafilov della Azerbajan. In gara Davide Donati (13, 11), vent'anni bresciano di Monticelli Brusati della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies campione italiano...


La crono donne under 23 vedrà in lizza le azzurre Federico Venturelli e Francesca Pellegrini entrambe della UAE Development Team. C'è grande attesa per la lombarda Venturelli medaglia di bronzo al recente mondialie di Kigali e quindi accreditata di ottime...


Ha compiuto ieri, e non è mica affatto sceso di bici o di scena, Angelo Damiano, 87 anni. Di Barra e di Napoli, oro vero non oro nero, Angelo Damiano, vincitore nel tandem a Tokyo 1964, in coppia con Sergio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024