L'ORA DEL PASTO. QUELLA "FILIPPO ZANAZZI" CHE MI HA STRETTO IL CUORE

NEWS | 11/09/2025 | 08:19
di Marco Pastonesi

Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi.


Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni volati via. Filippo era il figlio di Renzo, maglia rosa al Giro d’Italia 1947, il nipote di Valeriano, una vita da gregario, e di Mario, un anno da professionista, e quell’anno – era il 1952 - tutti e tre fratelli professionisti. Poi la bottega di via Solari angolo via Stendhal, a Milano, i muri di Renzo, la manovalanza di Valeriano, l’eredità di Filippo.


Filippo aveva trovato, in quel tre-per-cinque, più il cortile dove parcheggiava le bici da accettare e consegnare, il suo piccolo paradiso terrestre. Lì dentro si venerava il culto della bicicletta in tutte le sue forme: città e corsa, strada e sentieri, uomo e donna, proprie e altrui, in acciaio e in carbonio, a pedali e a parole, a progetti e a memorie, in italiano e in inglese, soprattutto in milanese. Molto officina, bottega, emporio, un po’ anche salotto, tinello più che salotto, bivacco e rifugio, porto franco e pronto soccorso.

Ci sapeva fare, Filippo Zanazzi. Con le mani e con i modi. Aggiustava, riparava, registrava, sostituiva, trapiantava, lubrificava. Intanto accoglieva, intratteneva, ascoltava, comprendeva, confortava, incoraggiava. Ci si rivolgeva a lui con la bici rotta e l’umore giù di corda. Ci si congedava da lui con la bici risorta e il morale su di giri. Con le prime pedalate si rischiava di decollare. Finché a sessant’anni, dimostrandone dieci di meno, Filippo (per gli amici era Pippo) chiuse bottega ed esistenza. Dopo un decennio tenacemente gestito da Rossignoli, il locale è stato chiuso.

Ma rimangono in vita le biciclette firmate Filippo Zanazzi. Ogni tanto emergono da un parcheggio, attendono a un semaforo, frullano sui Navigli, arrancano sul Colle Brianza. Come se un quadro del Mantegna emigrasse dalla pinacoteca, come se un pezzo dei Beatles risuonasse sul tetto di una casa, come se una filastrocca di Gianni Rodari echeggiasse da un’aula scolastica. Lampi geniali. Visioni libere. Istanti vivi.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+, l’innovativa proteina in polvere che combina il meglio del meglio. per proseguire nella...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024