LA VUELTA. VALLADOLID OSPITA UNA MINI CRONOMETRO

VUELTA | 11/09/2025 | 08:22
di Paolo Broggi

Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola.


per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30 CLICCA QUI


Partenza e arrivo sono posti a Valladolid, i chilometri da percorrere avrebbero dovuto essere 27,2, ma ieri sera gli organizzatori, di concerto con le autorità governative e la giuria, hanno deciso un accorciamento: la tappa sarà di soli 12,2 km.

Il motivo? Sempre quello: gli annunciati disordini ad opera dei manifestanti. L'obiettivo, riducendo il percorso, è quello di riuscire a stringere le maglie della sorveglianza e permettere che la corsa si svolga in maniera regolare, anche se in una crono che è diventata meno della metà a poche ore dal via di regolare c'è davvero poco.

Sulla carta ci aspettiamo ai primi posti dell'ordine d'arrivo atleti come Ganna, Küng, Hoole, Cavagna e Sobrero oltre agli uomini di alta classifica, in particolare Vingegaard e Almeida che daranno vita ad una sfida nella sfida.


Copyright © TBW
COMMENTI
PELLIZZARI
11 settembre 2025 09:26 geom54
oggi contro il tempo, non è lunga, corri col cuore, gambe le hai, e da parte ns. auguri e fortuna.

A questo punto
11 settembre 2025 10:54 alfiobluesman
fatela di 1 km e non se ne parla più . Tanto per assegnare la tappa ad un vincitore

mini
11 settembre 2025 10:55 Bullet
Quant'era lunga la crono del Giro in terra d'Albania? Ah già. E Ayuso non lo si considera più un cronomen? Su quella distanza può fare molto bene.

@Bullet
11 settembre 2025 12:38 Frank46
Certo sicuramente i distacchi che si danno in 12 km sono gli stessi che si danno in 28.....

@geom54
11 settembre 2025 12:43 Frank46
Meglio lunga per Pellizzari tanto più se poteva guardare più avanti che guardarsi le spalle.

Riccitiello è inferiore a Pellizzari.

Poi Pellizzari ha esplosività pari a 0. Anche al Giro andò molto meglio nella crono lunga che in quella breve.

Inoltre questa crono si trova a fine Vuelta e lui a fine Vuelta con una crono lunga poteva stupire perché gli altri stanno calando e lui no in quanto lui è un diesel e lo si era capito già agli scorsi due Giro d'Italia.
Gli mancano al momento un po' di potenza ed esplosività ma con una crono di 28 km a fine Vuelta avrebbe potuto fare molto bene.

Una crono di 12 km è semplicemente inutile perché non crea grossi distacchi e oltretutto più adatta ai corridori esplosivi che già gli stanno davanti in classifica.

@frank
11 settembre 2025 13:36 Bullet
Cerca quantomeno di capire il senso di quello che scrivo, il mio riferimento era al termine usato mentre altre crono recenti di pari lunghezza, e non mutilate, erano considerate crono a tutti gli effetti.

va beh
11 settembre 2025 13:47 Eli2001
come se fosse impossibile per i pro-Pal restare anonimi fino a un minuti prima che passino i ciclisti e poi fare qualche pasticcio all'ultimo secondo

@Bullet
11 settembre 2025 14:44 Frank46
Capisco, ma questa in origine era una crono di 28 km e cambiare le cose all' ultimo momento falsa la corsa. Poi sul discorso di Ayuso sicuramente se la fa a tutta può piazzarsi bene e invece non l' hanno neanche preso in considerazione trai cronoman che hanno citato, comunque non ha la stessa condizione del Giro perché non ha fatto una preparazione adeguata per presentarsi a questa Vuelta al top e non ha neanche fatto il ritiro in altura.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Museo del Ghisallo ha aggiunto una perla alla sua collezione. Da oggi gli appassionati che si recano a Magreglio (Como) troveranno la maglia di leader della Parigi Nizza vinta da Davide Rebellin nel 2008. A consegnarla nelle mani di...


Festa in casa dell'ex professionista Marco Pinotti (oggi direttore sportivo nel Team Jayco AlUla) per la prima vittoria tra gli allievi del figlio Davide. Il giovane bergamasco dell'UC Osio Sotto oggi si è infatti aggiudicato il Trofeo Ivana Prometti Dominoni...


Il friulano Alessio Menghini mette la sua firma sulla 90sima edizione della Targa Libero Ferrario che si è disputata a Parabiago nel Milanese. Il velocista della General Store Essegibi F.lli Curia, al primo centro stagionale, ha superato Mirko Bozzola della...


La seconda vittoria stagiona di Eleonora Gasparrini arriva sulle strade tedesche del Grand Prix Stuttgart. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ si è imposta alla conclusione di 124 chilometri anticipando la britannica Cat Ferguson, 18enne della Movistar, e la tedesca Linda Riedmann,...


Lorena Wiebes vince anche la Choralis Fourmies Féminine, Francia, portando a 24 le sue vittorie in stagione. Incontenibile la olandese del Team SD Worx Protime, campionessa europea in carica, che in volata non ha avversarie. Nella sua scia finiscono l'irlandese...


Marta Cavalli ha postato poco fa una lettera con cui saluta il ciclismo, vi proponiamo le sue parole qui sotto. Un’altra stagione si è conclusa, ma il sapore che lascia è leggermente diverso…Anni e anni passati a rincorrere sogni e...


Cesare Chesini ha vinto il Turul Romaniei (Giro di Romania) che oggi si è concluso a Bucarest con la vittoria nella quinta e ultima tappa del polacco Radoslaw Frantczak (Voster ATS Team) davanti al connazionale e compagno di squadra Patryk...


La 57ª Coppa d’Oro celebra il nuovo Pogacar. Il vincitore della classicissima per Allievi di Borgo Valsugana, proprio come il “cannibale” del ciclismo moderno, è sloveno e di nome fa Maks Olenic, che ha iscritto il proprio nome nell’albo d’oro...


Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...


A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024