VUELTA. ANCORA LA UAE IN TRIONFO: SOLER VINCE A LA FARRAPONA

VUELTA | 06/09/2025 | 17:51
di Luca Galimberti

Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire sulle strade di Spagna precedendo di 39" la maglia rossa Vingegaard che  che negli ultimi metri ha superato Almeida e Hindley; l'austriaco Gall ha terminato la tappa al quinto posto precedendo di qualche secondo Giulio Pellizzari, oggi sesto dopo un grande lavoro per Hindley.


LA TAPPA - Dopo un avvio molto veloce e pieno di scatti hanno preso il largo ventidue uomini: Mikkel Bjerg e Marc Soler (UAE Team Emirates - XRG), Victor Campenaerts (Team Visma | Lease a Bike), Andrea Bagioli e Carlos Verona (Lidl - Trek), Jefferson Alveiro Cepeda (Movistar Team), Nico Denz e Tim van Dijke (Red Bull - BORA - hansgrohe), Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step), James Shaw (EF Education - EasyPost), Bruno Armirail,Jordan Labrosse,Léo Bisiaux  e Johannes Staune-Mittet (Decathlon AG2R La Mondiale Team),  Finlay Pickering (Bahrain - Victorious), Fausto Masnada (XDS Astana Team), Pierre Thierry (Arkéa - B&B Hotels), Sergio Samitier e Jesús Herrada (Cofidis), Dion Smith (Intermarché - Wanty), Kevin Vermaerke (Team Picnic PostNL) e Jan Hirt (Israel - Premier Tech). Dal plotone in un secondo momento si è lanciato in caccia della fuga anche Xabier Mikel Azparren (Q36.5 Pro Cycling Team) mentre una foratura ha costretto Campenaerts ad inseguire dopo aver cambiato bicicletta due volte: il belga della Visma Lease a Bike è riuscito a "riagganciare" la fuga assieme a  Gijs Leemreize (Team Picnic PostNL). 


I fuggitivi sono così diventati ventiquattro e al primo GPM di giornata, su l'Alto de Tenebredo, Marc Soler ha anticipato Gianmarco Garofoli e Johannes Staune-Mittet col gruppo a 5'00" di ritardo. Arrivati al Traguardo Volante Entragu, Dion Smith (Intermarché - Wanty)  è passato davanti a tutti precedendo Bagioli e Bjerg.

Pochi chilometri dopo è iniziata l'ascesa verso il GPM di San Lorenzo e sulle rampe insidiose hanno provato l'attacco prima Garofoli e poi Bagioli: l'azione dei due italiani ha scremato il gruppo di testa e poi con uno scatto deciso, James Shaw ha preso il margine giusto per scollinare in solitaria buttandosi in discesa a tutta velocità. L'attacco del britannico in maglia EF si è però concluso ai piedi Alto de la Farrapona quando è scattato Soler. Lo spagnolo è stato seguito da  giovane norvegese Johannes Staune-Mittet e poi da Finlay Pickering che però non hanno impensierito la sua fuga solitaria verso la vittoria. 

Intanto nel gruppo degli uomini di classifica iniziava la bagarre: prima l'andatura imposta da Ayuso e poi il grande lavoro di Pellizzari hanno scremato il gruppo lasciando soli Vingegaard, Almeida e Hindley a combattere per la Generale.A guardare ancora tutti dall'alto è il danese della Visma Lease a Bike che ora vanta 48" su Almeida, 2'38" su Pidcock e 3'10" nei confronti di Jai Hindley.

Domani la corsa spagnola vivrà il suo quindicesimo capitolo: si andrà da Veiga/Vegadeo a  Monforte de Lemos.

ORDINE D'ARRIVO

1 Soler Marc UAE Team Emirates - XRG 03:48:22

2 Vingegaard Jonas Team Visma | Lease a Bike 00:39

3 Almeida João UAE Team Emirates - XRG ,,

4 Hindley Jai Red Bull - BORA - hansgrohe 00:43

5 Gall Felix Decathlon AG2R La Mondiale Team 00:48

6 Pellizzari Giulio Red Bull - BORA - hansgrohe 00:53

7 Riccitello Matthew Israel - Premier Tech ,,

8 Pidcock Thomas Q36.5 Pro Cycling Team ,,

9 Kuss Sepp Team Visma | Lease a Bike ,,

10 Pickering Finlay Bahrain - Victorious 01:25

CLASSIFICA GENERALE 

1 Vingegaard Jonas Team Visma | Lease a Bike 53:19:49

2 Almeida João UAE Team Emirates - XRG 00:48

3 Pidcock Thomas Q36.5 Pro Cycling Team 02:38

4 Hindley Jai Red Bull - BORA - hansgrohe 03:10

5 Gall Felix Decathlon AG2R La Mondiale Team 03:30

6 Pellizzari Giulio Red Bull - BORA - hansgrohe 04:21

7 Riccitello Matthew Israel - Premier Tech 04:53

8 Kuss Sepp Team Visma | Lease a Bike 05:46

9 Træen Torstein Bahrain - Victorious 06:33

10 Jorgenson Matteo Team Visma | Lease a Bike 08:52

Per rileggere la cronaca diretta testuale della tappa clicca qui 


Copyright © TBW
COMMENTI
Soler
6 settembre 2025 17:58 ghisallo34
Vittoria meritata, con un gran numero.
Dietro Almeida, si e' ritrovato presto solo, come al solito.
E fatico a capire perche'...

Stoico Almeida
6 settembre 2025 18:04 Albertone
Nonostante una squadra che non lo supporta, e' incollato al danese. Fossi in Vingegaard non sarei tranquillo, visto che il portoghese ha a disposizione una crono piatta. Per me Vingegaard non e' alla miglior forma ora

Che bello
6 settembre 2025 18:06 frankie56
Bello quando vince un "garibaldino" come Soler. Mica troppi calcoli e via. Certo che il livello è proprio pari tra i primi due della classifica. Probabilmente le tappe sono così tirate e veloci che ne resta poco nelle gambe per le salita. Sarà bello fino alla fine. Finalmente bellissime anche le telecronache, senza polemiche gratuite e, comunque, unilaterali. Speriamo che duri.

@ghisallo34
6 settembre 2025 18:26 Cappellaiomatto
vabbè oggi solo no,quando è passato Pellizzari a tirare c'era ancora Grosschartner... probabilmente Almeida non ha poi provato ad attaccare, perché in molti punti c'erano forti folate di vento contrario...però diciamo che oggi hanno tutti lavorato per Almeida,a parte Soler che però dall' intervista rilasciata era pronto a supportare il portoghese qualora lo avesse raggiunto

Marc Soler
6 settembre 2025 18:47 canepari
oggi è una delle poche volte nella sua vita in cui non ha sbagliato i tempi… Al di la del suo discreto palmares, se mettessimo insieme tutti i chilometri che ha fatto allo sbaraglio e tutte le energie sprecate negli anni, avremmo di che vincere decine e decine di corse. Ma a tanti di noi piace questo trentenne perché è un istintivo, si getta nella mischia, a volte fa finta di staccarsi e poi imprevvedibilmente scatta ancora per poi magari morire per strada. E un “D’Artagnan”; a volte può sembrare guascone, ma corridori così ci vogliono per sparigliare le carte.
Nella terza settimana si tireranno le somme di questo Giro di Spagna e spero che il nostro Giulio II°, uomo che cresce alla distanza, ci dia qualche bella soddisfazione. Mentre Giulio I° mi auguro che alzi un po’ il piede dall’acceleratore in modalià Mondiale.

distacchi
6 settembre 2025 19:15 alerossi
ad oggi almeida paga 48'' da vingegaard. considerando 18'' di abbuoni a favore del danese i restanti 30'' sono dati dalla 9° tappa e la tappa neutralizzata di bilbao. se uae al posto di mandare tutti in fuga avessero aiutato almeida come si è sempre fatto nel ciclismo, oggi il portoghese sarebbe in maglia rossa considerando la cronosquadre vinta e con una crono piatta a favore. se vingegaard andrà in crisi avranno ragione, se vingegaard vincerà la vuelta sarà una sconfitta più grave del giro d'italia.

@ghisallo
6 settembre 2025 19:24 Frank46
Ma che gara hai visto che in tutta la salita non ha mai dovuto neanche mettere il naso fuori? Oltretutto se Soler stava con loro non sarebbe stato l' ultimo gregario a staccarsi, perché palesemente non è il più forte dei gregari, e avrebbe vinto Vingegard.
I trenini non servono ad una ceppa se non a difendere il favorito numero 1 con tattica catenacciara... Almeida non è il favorito numero 1. Se Almeida non avesse compagnia di squadra non cambierebbe molto perché i Visma diventerebbero i suoi gregari.

Ciccone mondiali
6 settembre 2025 19:27 Frank46
L' unica speranza per averlo al mondiale in condizioni decenti sarebbe che si ritiri dopo il giorno di riposo, curo bene la ciste e si riposi, ovviamente in modo attivo, per pulirsi dalle scorie di due settimane di Vuelta corse in modo demenziali da uomo di classifica da GT quale non è.

Ciccone ha un'infezione
6 settembre 2025 20:01 VanDerPogi
al cosiddetto "soprasella". Lo ha detto, ormai da 1 settimana, fa fatica a stare in sella 5 ore. Non è questione di classifica o non classifica. Ha una ciste infettata sul deretano. La gamba di quest'anno era da classifica. Peccato...

@alerossi
6 settembre 2025 21:02 Bullet
No ma se qualcuno corre in un certo modo è "ciclismo antico" e non va bene.

Frank46 già...
6 settembre 2025 21:50 AleC
forse si pensa erroneamente che la Vuelta sia alla portata di chi non è da GT. Sbagliato. La Vuelta ha un dislivello cumulato micidiale e arriva a fine stagione quando tutti sono stanchi. Quindi se sei un Ciccone che a 31 anni non ha mai visto una top10 di un GT, lascia perdere la classifica, prenditi mezz'ora alla prima tappa utile e goditi la libertà!

Frank46
6 settembre 2025 22:20 Bicio2702
Concordo in pieno su Ciccone.
Deve ancora decidere cosa farà da grande...

Ciccone
7 settembre 2025 00:19 pickett
Possibile che ne abbia sempre una?Sono 10 anni che corre,mai una top ten in un Grande Giro.O cade,o ha il covid,o un'infezione...Evidentemente non ha il fisico per reggere le tre settimane,e credo che questa Vuelta lo abbia decretato in maniera definitiva e inappellabile.

@ frank46
7 settembre 2025 09:18 Albertone
Mi infilo nel tuo colloquio con Ghisallo34. Avere un compagno a fianco e' oro colato per mille motivi. Cose che vengono insegnate dalle categorie minori.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024