INGRAVEL MORELLINO, UN APPUNTAMENTO CON IL CICICLISMO, IL TERRITORIO E MOLTO ALTRO ANCORA. GALLERY

EVENTI | 28/08/2025 | 08:15
di comunicato stampa

La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione sportiva: qui il piacere di pedalare incontra la bellezza del territorio, il gusto dei vini locali, il ritmo della musica e la magia della condivisione.


Dal 2020, anno della sua nascita, InGravel è cresciuto rimanendo fedele alla sua filosofia: offrire un’esperienza autentica, lontana dalle logiche di gara e vicina invece al senso di comunità e scoperta. L’obiettivo non è superare un avversario, ma immergersi in un viaggio che intreccia natura, cultura, enogastronomia e storie. Per questo gli organizzatori hanno scelto di mantenere un numero limitato di partecipanti (250-300 ciclisti), privilegiando la qualità delle relazioni e la coesione del gruppo, piuttosto che i grandi numeri; le iscrizioni sono aperte sul sito ufficiale www.ingravel.com.


L’edizione 2025 si annuncia speciale: nuovi tracciati porteranno i ciclisti a scoprire paesaggi e angoli nascosti della Maremma, con tre percorsi – corto (41 km), medio (85 km) e lungo (100 km) – pensati per abbracciare diversi livelli di esperienza. Non mancherà la Social Ride della domenica, un’occasione conviviale per pedalare senza cronometro, con il sorriso e lo spirito di gruppo.

Ogni itinerario è stato disegnato per regalare emozioni: dai vigneti che producono il celebre Morellino, ai borghi senza tempo come Montemerano – con la sosta gourmet al ristorante Da Caino, due stelle Michelin – fino ai panorami mozzafiato dalla terrazza etrusca di Ghiaccioforte al Castello di Marsiliana. Ci sarà persino un tratto esclusivo di 18 chilometri all’interno della tenuta privata del Principe Corsini, normalmente non aperta al pubblico: un privilegio che rende l’evento ancora più unico.

Ma InGravel non è solo bicicletta. È anche musica, vino, sorrisi e incontri. Il programma inizia venerdì 12 settembre con il ritiro dei gadget e un aperitivo di benvenuto, per poi proseguire sabato 13 con la partenza dei percorsi e una giornata di festa: ristoro all’arrivo con DJ set, aperitivo al tramonto, cena e serata musicale. La chiusura sarà domenica 14 con la Social Ride e i saluti finali. Tutto ruoterà intorno all’HUB InGravel, ospitato al Borgo Magliano Garden Resort, che sarà il cuore pulsante della manifestazione.

InGravel Morellino è un evento che mette al centro il territorio e le sue eccellenze, grazie alla collaborazione con il Consorzio del Morellino di Scansano, il Comune di Magliano in Toscana, il Parco della Maremma, il 4° Stormo dell’Aeronautica Militare e partner tecnici di prestigio come Porsche Firenze, BMC, Garmin, Shimano, Prologo, 7x8 e Regina. Un mix che conferma la capacità della manifestazione di coniugare sport, turismo esperienziale e valorizzazione culturale.

Come ricorda Andrea Gurayev, ideatore e anima del progetto: “Sinergia è la parola chiave: tra persone, aziende e istituzioni. È il cuore di tutto. InGravel non vuole essere una gara, ma un’esperienza che resti impressa nella memoria dei partecipanti e che valorizzi un territorio straordinario”.

Per chi ama la bicicletta, per chi cerca emozioni genuine, per chi vuole vivere la Maremma con lentezza e autenticità, InGravel Morellino è l’occasione da non perdere. Due giorni di pedalate, tramonti, brindisi e amicizie: perché la gravel non è solo una disciplina ciclistica, è un modo di vivere.
Join the ride – vivi l’esperienza gravel nel cuore della Maremma Toscana!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024