15 ANNI FA L'ADDIO A TOMMY CAVORSO. PAPA' MARCO: «GRAZIE PER AVERMI MIGLIORATO»

NEWS | 26/08/2025 | 10:54
di Marco Cavorso

Quindici anni fa Tommaso Cavorso perdeva la vita investito da un'auto mentre si allenava. In questa ricorrenza suo papà Marco, che nel frattempo ha trasformato la sicurezza dei ciclisti nella sua ragione di impegno primario, gli ha scritto una lettera. Toccante ma soprattutto carica di pensieri che inducono ognuno di noi a riflettere. Ve la proponiamo.


Ciao Tommy, mi sembra impossibile che siano passati 15 anni dal giorno in cui ti hanno rubato la vita. Mi sembra impossibile perché da allora ho pensato a te ogni volta che ho visto un ragazzo della tua età, i tuoi amici, la tua stanza, i tuoi fratelli.


Ogni volta che qualche altro ragazzo viene ucciso sulla strada come te.

Ogni volta che ho visto l’Inter, che ho avuto davanti un cibo che amavi, un luogo che abbiamo frequentato insieme, una tua lettura, un tuo disegno, ogni volta che ho visto giovani dell’età che avresti avuto crescendo, che si sono innamorati, fidanzati e hanno avuto un figlio.

Eppure ti sento ancora e sempre così fortemente tra noi, e così sarà fino alla fine. Non mi do pace sapendo che la tua uccisione, per molti, non è considerata tale; piuttosto un incidente, una fatalità, quasi una normalità della vita.

Uccidere sulla strada, per molti, non ha lo stesso “valore” che ha l’atto di uccidere un innocente con una lama o una rivoltella.

Ho avuto modo di pensarci profondamente in questi anni, in fondo per quei molti è la stessa distinzione che fanno tra l’uccidere direttamente un bambino in guerra con un colpo di mitra e il farlo lanciando dal cielo una bomba.

Vuoi mettere, Tommy, una cosa è sparare a bruciapelo ad un bambino, un’altra lanciare una bomba da 10.000 metri di altezza su una città polverizzandoli a centinaia, i bambini.

Il primo è un crimine contro l’umanità, il secondo, per loro, è in fondo solo un atto militare.

Una differenza che noi non vediamo, vero Tommy?

Mi domando se quei molti abbiano mai provato la sensazione tremenda di investire con la propria auto un uccellino o un gatto: se solo potessero immaginare cosa proverebbero facendolo a una creatura come eri tu, migliorerebbero.

Schiacciare una giovane vita con un'auto è forse peggio che sparare o lanciare una bomba.

Così sono sempre più felice di aver avuto te, di aver imparato da te che differenza tra questi atti delittuosi non c’è, che la maggior parte delle persone ha torto, che la vita è il valore su tutto.

Grazie Tommy per avermi migliorato e reso differente da loro mentre tu, per la verità, lo sei sempre stato.

Ti penso sempre.

Papà

Copyright © TBW
COMMENTI
Il problema
26 agosto 2025 14:41 Maldigambe
Io vado in bici, e non sono mai tranquilla mentre pedalo sulla strada, quando incontro un bambino alle gare lo invito sempre a praticare sport diversi dal ciclismo, perché la passione per le 2 ruote si accende ma non si spegne. Il ciclismo popolare è esploso prima della motorizzazione di massa, e di persone che guidano guardando iltelefono in mano è piena l Italia, purtroppo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


di Marco Cavorso
Quindici anni fa Tommaso Cavorso perdeva la vita investito da un'auto mentre si allenava. In questa ricorrenza suo papà Marco, che nel frattempo ha trasformato la sicurezza dei ciclisti nella sua ragione di impegno primario, gli ha scritto una lettera....


La grande nevicata iniziata il 13 gennaio, il sinistro al fulmicotone di Josè Guimaraes Dirceu (centrocampista brasiliano acquistato dal Como), l’elezione al Quirinale di Francesco Cossiga datata 24 giugno e poi il Mondiale di ciclismo su pista targato Roberto Dotti....


L'estate in Alta Valtellina si prepara ad una chiusura in bellezza. Dal 29 agosto al 1° settembre è in programma l’ultimo weekend stagionale di Enjoy Stelvio Valtellina, l’iniziativa che regala agli appassionati l'occasione di conquistare i passi più...


Nella terza frazione della Vuelta di Spagna, con arrivo a Ceres,  Jonas Vingegaard sperava che Mads Pedersen vincesse, ma David Gaudu è riuscito a sorprendere tutti e a conquistare la tappa. Il danese della Visma ha partecipato allo sprint soprattutto...


Dopo tre giorni di grandi emozioni, la Vuelta si prepara a lasciare l'Italia per fare tappa in Francia e da lì partire verso la Spagna, dove si correrà domani al termine di un lunghissimo trasferimento. In programma oggi c'è la...


Non è vero ma ci credo... diceva quel tale. E se si può invocare la protezione della dea bendata sfoggiando un gioiello elegante e moderno, perché no? La proposta arriva da Valeria Bugatto Gioielli che ha realizzato il “Bracciale Angelo...


Il vivaio Caja Rural-Alea continua a sfornare nuovi professionisti. Al francese Ellande Larronde (Lapurdi, 2006) sono bastati pochi mesi con la squadra under 23 per convincere gli allenatori della Caja Rural-Seguros RGA e guadagnarsi un posto nella squadra ProTeam per...


Un altro tassello per il mosaico 2026. Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la prossima stagione di Nicholas Travella, che entrerà a far parte della rosa della formazione Continental bresciana diretta da Marco Milesi e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024